Re: Esperimento per misurare il potassio
Inviato: 14/09/2016, 10:43
Cutty hai chiesto in fertilizzazione per indagare sulle carenze?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Se non trovi nessun'altra spiegazione, è possibile!cuttysark293 ha scritto:Può essere il fondo che sta rilasciando qualcosa?
ciao Luca, io ho usato una soluzione di 200g di nitrato di potassio in un litro di acqua, 20 ml in 200 litri hanno alzato la conducibilità di 30 (da 430 a 460) , secondo il calcolatore che sta qui sul forum però il potassio aggiunto era circa 8 mg/litro e non quello che hai misurato tu.lucazio00 ha scritto:20 mg/l di nitrato di potassio mi hanno alzato la conducibilità di 26uS/cm,
da 225 a 251uS/cm!
hai ragione, ho letto male io, quello che volevo capire è:lucazio00 ha scritto:A me viene 20mg/l di nitrato di potassio che ti hanno alzato di 30uS/cm la conducibilità...
Non ancora...For ha scritto:Cutty hai chiesto in fertilizzazione per indagare sulle carenze?
Direi altro argomento!cuttysark293 ha scritto:altro argomento
Aggiungi 7,72 mg/l di potassio K+GiovAcquaPazza ha scritto:hai ragione, ho letto male io, quello che volevo capire è:
se ho aggiunto 20mg/litro di nitrato di potassio, posto che il composto solido era un 13-46, quanto potassio e quanto azoto ho inserito ?
Ho calcolato le stesse dosi.lucazio00 ha scritto:Aggiungi 7,72 mg/l di potassio K+GiovAcquaPazza ha scritto:hai ragione, ho letto male io, quello che volevo capire è:
se ho aggiunto 20mg/litro di nitrato di potassio, posto che il composto solido era un 13-46, quanto potassio e quanto azoto ho inserito ?
oltre a 2,77 mg/l di azoto nitrico, pari a 12,28 mg/l di nitrati NO3-
Insomma una bella scorta di entrambi, anche se c'è ben più potassio che azoto, mentre per le piante serve altro azoto a parità di quella dose di potassio, per capirci diciamo 3 grammi di azoto e 2 di potassio.
Per bilanciare ciò o si aggiungono i nitrati che si formano in acquario spontaneamente dal carico organico, oppure si aggiungono col CIFO Azoto o con gli stick NPK.