Pagina 4 di 15

Re: tolto il filtro, evoluzione e ripensamenti

Inviato: 21/09/2016, 11:25
di Eagle
Luca.s ha scritto:
Eagle ha scritto:Le piante, soprattutto quelle veloci, danno ossigeno
Non vorrei aver capito male, ma il filtro è staccato dalla vasca. E senza flusso, chi glielo da l'ossigeno ai batteri chiusi nel barilotto? :-??
Occorre dare tempo ai batteri di colonizzare tutta la vasca. La formazione di alghe può anche essere normale nei primi tempi.

Re: tolto il filtro, evoluzione e ripensamenti

Inviato: 21/09/2016, 11:28
di naftone1
Eagle ha scritto:La formazione di alghe può anche essere normale nei primi tempi.
si ma io le alghe le avevo prima, assieme alle muffe... la formazione di alghe come conseguenza e/o fase di assestamento della vaca ci sta, ma io le avevo da prima... :-?

Re: tolto il filtro, evoluzione e ripensamenti

Inviato: 21/09/2016, 11:29
di Eagle
Le alghe spariranno da sole prima o poi.
Togli quello scatolone, succesivamente farei un cambio d'acqua facendola cadere a "pioggia".
Aggiungi una veloce, anche solo lasciata galleggiante e... Mani in tasca, lascia il tempo alla "nuova" vasca di trovare un suo equilibrio.

Re: tolto il filtro, evoluzione e ripensamenti

Inviato: 21/09/2016, 11:36
di naftone1
Eagle ha scritto:Le alghe spariranno da sole prima o poi.
se non muoiono prima le piante che, coperte di schifo nero, non ricevono luce...
Eagle ha scritto:succesivamente farei un cambio d'acqua facendola cadere a "pioggia".
gia cambiato 50% e cambierei un altro 50% oggi o domani
Eagle ha scritto:lascia il tempo alla "nuova" vasca di trovare un suo equilibrio.
la mia vasca (probabilmente maledetta da qualcuno) non ha trovato un equilibrio in 1 anno abbondante, dubito lo farà nel prossimo mese...

Re: tolto il filtro, evoluzione e ripensamenti

Inviato: 21/09/2016, 11:38
di cicerchia80
naftone1 ha scritto:la mia vasca (probabilmente maledetta da qualcuno) non ha trovato un equilibrio in 1 anno abbondante, dubito lo farà nel prossimo mese...
forse colpa dell'acquariofilo a volte :-

Ma dai....a parte gli scherzi,trà un paio di settimane ti farai delle grosse risate,stacca quel bidone...ormai è fatta...NO2- a 0

Re: tolto il filtro, evoluzione e ripensamenti

Inviato: 21/09/2016, 11:51
di naftone1
io non sono un pessimista ma lati rassicuranti ne vedo gran pochi onestamente... vabbe io intanto preparo il filtro con la mente dell'acquariofilo e non del neofita e lo tengo li, come piano B, spento ma pronto...

Re: tolto il filtro, evoluzione e ripensamenti

Inviato: 21/09/2016, 12:28
di DxGx
Io smetterei fare cambi e ci metterei qualche galleggiante, anche la Lemna volendo... quando il gioco si fa duro... ;)

Re: tolto il filtro, evoluzione e ripensamenti

Inviato: 21/09/2016, 12:35
di Eagle
DxGx ha scritto:Io smetterei fare cambi e ci metterei qualche galleggiante, anche la Lemna volendo... quando il gioco si fa duro... ;)
Sinceramente direi Limnobium più che Lemna, è bella, utile e potrà sempre toglierla facilmente e senza impazzire nel caso non la volesse più.

Re: tolto il filtro, evoluzione e ripensamenti

Inviato: 21/09/2016, 12:37
di naftone1
DxGx ha scritto:Lemna
GIAMMAI! ce l'avevo all'inizio, passata da cuttlebone, ci ho messo mesi a liberarmene definitivamente, quella diavoleria, nella mia vasca, mai piu, [-x

Re: tolto il filtro, evoluzione e ripensamenti

Inviato: 21/09/2016, 12:42
di naftone1
comunque ragazzi secondo me ci stiamo complicando la vita per niente... facciamo un passo indietro e osserviamo le cose piu da distante...

andiamo per causa/conseguenza...

avevo problemi di azoto -> staccato il filtro per limitare la concorrenza piante/batteri

ok? ridotto all'osso, questo è quanto successo fin qua...

ora, trovato una possibile causa del problema iniziale (il sovradimensionamento, quasi doppio, del filtro rispetto alla vasca), la mia conseguenza non ha più senso... avrebbe piu senso vista cosi:

avevo problemi di azoto -> ridimensionato il filtro per limitare la concorrenza piante/batteri.

secondo me ci stiamo veramente complicando la vita per niente...