Neofita, primo acquario..... (parte terza)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Neofita, primo acquario..... (parte terza)

Messaggio di Paky » 27/09/2016, 21:20

hiroshi976 ha scritto:oltre ai vermetti e Co, avvistata lumachina
ottimo! I vermetti verranno divorati dai primi pesci. Le lumache saranno di grande utilita': Lumache negli acquari di acqua dolce
hiroshi976 ha scritto:Rilevata l'acqua del rubinetto ...254us/cm, mentre in acquario è 314us/cm.
Ottimi valori! Segnateli da qualche parte. Adesso sai che se la conduttivita' scende sotto i 300, bisogna dare potassio. Se va' oltre i 400, stai iniziando ad accumulare potassio, e vuol dire che manca qualcos'altro.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Neofita, primo acquario..... (parte terza)

Messaggio di FedericoF » 27/09/2016, 22:08

hiroshi976 ha scritto:Immagine

trovato questi....vanno bene?
Io li ho provati, non metterli nel vano pompa, i miei si son sciolti molto velocemente.
Mentre quelli che ho sempre usato ci mettono almeno 3 mesi..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Neofita, primo acquario..... (parte terza)

Messaggio di Daniela » 27/09/2016, 22:14

FedericoF ha scritto:
hiroshi976 ha scritto:Immagine

trovato questi....vanno bene?
Io li ho provati, non metterli nel vano pompa, i miei si son sciolti molto velocemente.
Mentre quelli che ho sempre usato ci mettono almeno 3 mesi..
Fede caro, hiro ha un metodo tutto suo ;)
Se sei curioso dai una letta Qui
Fai da tè che fai per tre !! ;)
:-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Neofita, primo acquario..... (parte terza)

Messaggio di FedericoF » 27/09/2016, 22:24

Daniela ha scritto:Fede caro, hiro ha un metodo tutto suo
Se sei curioso dai una letta Qui
Fai da tè che fai per tre !!
Ok perfetto! Non sapevo!
Lo avvertivo solo perché quegli stick sotto forte corrente si sciolgono istantaneamente, quasi più veloci dei sassolini cifo..
Edit, scusa Daniela, ma il mio avvertimento ha comunque valore.. Se mette il barattolo bucato sotto forte corrente non ha comunque lo stesso problema?
In ogni caso non era mia intenzione spaventarlo, ha tempo per sperimentare. Lo avvertivo che quegli stick potevano sciogliersi molto velocemente. Ma abbiamo visto che anche i compo son diversi anche se han la stessa scatola (vedi i miei e quelli di cir), quindi non mi sorprenderei se fosse lo stesso per questi, magari io ho beccato quelli che si sciolgono più velocemente, poi i miei erano verdi non verde scuro, quindi forse avete ragione
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Neofita, primo acquario..... (parte terza)

Messaggio di hiroshi976 » 27/09/2016, 22:44

ciao @Federicof....
grazie per l'avviso, comunque questi sono scuri, direi piu' sul blu che sul verde.
Per quanto riguarda il contenitore da 100ml da me usato, i fori sono davvero piccoli, ho usato un ago da sarto, per uscire da li deve essere davvero ben sciolto!

Onestamente a prescindere dallo sbriciolarsi o meno, dal punto di vista puramente meccanico non mi piaceva l'idea di metterlo nel vano pompa e farlo aspirare e sputare da quest'ultima....

in ogni caso l'avevo buttato in vasca (come m'avevate consigliato qui).....e quando l'ho raccolto per metterlo nel contenitore qualche briciola si è adagiata sul fondo......è un problema?

grazia davvero per l'avvertimento! :-bd

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Neofita, primo acquario..... (parte terza)

Messaggio di hiroshi976 » 08/10/2016, 10:47

Rieccomi ragazzi ..
Oggi ho effettuato il test della terza settimana (siamo al 24° giorno)

NO3- 50
NO2- tra 0 e 1 (picco sta rientrando? Ci siamo quasi?)
GH tra 7 e 14
KH 6
pH 7.2 (la Pennetta dice 7.4)
Cl2 0


Purtroppo ho perso l hydrocotile e sto cercando di rianimare la bacopa (sta a galla da qualche giorno)
Egeria è OK apparentemente, cresciuta di oltre 2cm....e con molti germogli laterali. Le foglie sembrano perfette.
Ho iniziato con il pmdd da qualche giorno.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Neofita, primo acquario..... (parte terza)

Messaggio di Paky » 08/10/2016, 10:58

Sì direi che sei in pieno picco, tra 10 giorni dovresti poter mettere i pesci.
Allora, si era detto Guppy? Non per confonderti, ma hai un'acqua proprio tenera, e magari si può pensare a qualcosa di diverso...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Neofita, primo acquario..... (parte terza)

Messaggio di hiroshi976 » 08/10/2016, 11:04

Tradotto in neofitese?

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Neofita, primo acquario..... (parte terza)

Messaggio di Paky » 08/10/2016, 11:57

hiroshi976 ha scritto:Tradotto in neofitese?
Ad esempio un harem di colisa
Immagine
E delle rasbora varie...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Neofita, primo acquario..... (parte terza)

Messaggio di hiroshi976 » 08/10/2016, 13:16

Paky...scusami... Ma l'acqua tenera è da vedere come un difetto?
Cmq davvero bellissimo quell'esemplare? È una colisia?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 7 ospiti