Uova bianche di corydoras aeneus su vetro e filtro

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53658
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Uova bianche di corydoras aeneus su vetro e filtro

Messaggio di cicerchia80 » 28/09/2016, 22:31

Matt00 ha scritto:penso si siano ammuffite....hanno la roba intorno come se fosse del cibo in decomposizione
cavolo....quando dicevi che erano nere in mezzo pensavo fosse fatta :(

@Shadow @Saxmax
Stand by

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Uova bianche di corydoras aeneus su vetro e filtro

Messaggio di Saxmax » 28/09/2016, 22:40

Beh, a volte capita. Spostarle dalla vasca è sempre un rischio. D'altra parte anche lasciarle li. :-??
La prossima volta magari procurati una nursery o simili, lasciarle in vasca ma allo stesso tempo prevenire il lauto pasto a volte aiuta.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Matt00
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 31/08/16, 22:57

Re: Uova bianche di corydoras aeneus su vetro e filtro

Messaggio di Matt00 » 29/09/2016, 14:52

Saxmax ha scritto:Beh, a volte capita. Spostarle dalla vasca è sempre un rischio. D'altra parte anche lasciarle li. :-??
La prossima volta magari procurati una nursery o simili, lasciarle in vasca ma allo stesso tempo prevenire il lauto pasto a volte aiuta.
mi hanno rideposto e stanno continuando.Ora le tolgo dal vetro e le lascio cadere nel bicchiere di plastica cosi non prendono aria e le metto in una vaschetta di plastica.Ho letto che potrebbe essere utile il blu di metilene per farle schiudere, ma dato che ho solo il faunamor che lo contiene mi chiedevo se potevo versare una goccia di questo?

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Uova bianche di corydoras aeneus su vetro e filtro

Messaggio di Saxmax » 29/09/2016, 15:07

Hai un aeratore? :-?
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Matt00
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 31/08/16, 22:57

Re: Uova bianche di corydoras aeneus su vetro e filtro

Messaggio di Matt00 » 29/09/2016, 15:10

Saxmax ha scritto:Hai un aeratore? :-?
certo ma con le altre non ha funzionato.IN più ogni giorno cambiavo un litro su 4 di acqua

Avatar utente
Matt00
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 31/08/16, 22:57

Re: Uova bianche di corydoras aeneus su vetro e filtro

Messaggio di Matt00 » 29/09/2016, 15:11

ma nulla,sono ammuffite lo stesso

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Uova bianche di corydoras aeneus su vetro e filtro

Messaggio di Saxmax » 29/09/2016, 15:19

Allora.. Le uova possono marcire per molti motivi. Acqua ferma, valori non conformi a quelli di deposizione,batteri. L'ultima è sicuramente la meno probabile. Vuoi avere buone probabilità? Lascia le uova nella stessa acqua, cambia semmai solo con acqua dell'acquario, e movimentala con una porosa e poca aria. 4 litri di vasca sono pochetti. I valori avranno sicuro sbalzi. Cerca di contenere anche gli sbalzi di temperatura.
Il mio consiglio? Una vaschetta galleggiante nell'acquario. Con dei forellini piccoli per far passare un po d'acqua. E ogni tanto cambi un bicchiere di acqua dentro con quella della vasca. Per farla basta una vaschetta di polistirolo o plastica da bistecche ben lavata, uno spillo e poco tempo. Ma vedi tu. :-bd
Se vuoi levarle prendi un contenitore grande e movimenta l'acqua.
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
cicerchia80 (29/09/2016, 15:22)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Matt00
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 31/08/16, 22:57

Re: Uova bianche di corydoras aeneus su vetro e filtro

Messaggio di Matt00 » 29/09/2016, 17:46

Saxmax ha scritto:Allora.. Le uova possono marcire per molti motivi. Acqua ferma, valori non conformi a quelli di deposizione,batteri. L'ultima è sicuramente la meno probabile. Vuoi avere buone probabilità? Lascia le uova nella stessa acqua, cambia semmai solo con acqua dell'acquario, e movimentala con una porosa e poca aria. 4 litri di vasca sono pochetti. I valori avranno sicuro sbalzi. Cerca di contenere anche gli sbalzi di temperatura.
Il mio consiglio? Una vaschetta galleggiante nell'acquario. Con dei forellini piccoli per far passare un po d'acqua. E ogni tanto cambi un bicchiere di acqua dentro con quella della vasca. Per farla basta una vaschetta di polistirolo o plastica da bistecche ben lavata, uno spillo e poco tempo. Ma vedi tu. :-bd
Se vuoi levarle prendi un contenitore grande e movimenta l'acqua.
ho preso un contenitore e tutte le uova ora

Avatar utente
Matt00
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 31/08/16, 22:57

Re: Uova bianche di corydoras aeneus su vetro e filtro

Messaggio di Matt00 » 29/09/2016, 17:46

le facevo cadere in un bichere d'acqua immerso nell'acquario cosi non prendevano neanche aria

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Uova bianche di corydoras aeneus su vetro e filtro

Messaggio di Saxmax » 29/09/2016, 18:19

Infatti non devono prendere aria. Devono stare sommerse. O non ho capito la domanda? :-?
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti