Data un'occhiatina veloce sperando di riscontrare cenni positivi sulle affermazioni di Cicerchia.
La vasca di DavideVR è limpidissima oltre che molto molto bella secondo me.
image.png
Ma ha anche tutte le piante verdi, a parte le
Nymphaea sp. rossastre, comprese specie che potenzialmente crescono rosse come Rotala Rotundifolia e Ludwigia Glandulosa, che nella sua vasca tendono molto più al verde che al rosso.
image.png
image.png
Anche la vasca di FedericoVR è tra le mie preferite del forum. E va detto che sa anche come fotografarla.
image.png
Però se guardi il colore del Myriophyllum sullo sfondo e quella porzione di sfondo dietro alle Echinodorus non metterei la mano sul fuoco che non ci sia del rossore lì dentro...
La foto di Exacting che trovo è del Lido120 che ha vinto un concorso. Del rosso c'è e non si nota rossore nell'acqua, ma non mi sembra a prima vista una vasca molto spinta dove dover somministrare ferro spesso o abbondantemente perché "divorato" dalle piante.
Le foto di Shadow e Dherfel che trovo sono troppo sature per dare un giudizio sui colori, che sono palesemente sfalsati. Ce n'è una di un dettaglio di Dherfel che farebbe ben sperare, ma nelle foto dei dettagli abbiamo visto che anche la mia vasca rosè sembra limpida. Quindi mi limito a giudicare le panoramiche.
Io speravo di trovare una foto in cui il rosso fosse abbondante e ben distinto dal verde, con un'acqua bella limpida. Un esempio per far capire l'idea sarebbe questo, dove addirittura ci sono piante verdi sullo stesso piano o più indietro delle rosse a testimoniare la limpidezza dell'acqua:
image.png
Ecco questa cosa non me la spiego bene, e in base alla mia esperienza empirica dò più la colpa alla forma di fertilizzazione che agli errori di dosaggio. Ovviamente la mia esperienza empirica è molto limitata ma non riesco a trovare smentite che mi convincano del contrario.
Spero di essere smentito, nel frattempo ho aumentato un po' gli OE e aspetto a dosare ferro perché non so ancora cosa sia meglio fare adesso, per la mia vasca!