Pagina 4 di 10

Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???

Inviato: 28/09/2016, 1:02
di cicerchia80
alessio0504 ha scritto:. S. Escludendo Vittorio che è senza filtro e (credo) senza pompa di movimento
già...la usavo per fertilizzare ma se ncrippata
alessio0504 ha scritto:Lucazio "dice" di avere la vasca arrossata e pensa a delle soluzioni,
non ha il Cifo :D
alessio0504 ha scritto:Va bene che nessuno voglia "convincere" nessuno, ma ancora non le ho viste ste foto......
Exating,Davidevr,FedericoVR,Dherfel,Shadow...ma quello non sà potare =))
NAFTA PRIMA CHE STACCASSE IL FILTRO =)) =)) =))

A stare ci stanno

Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???

Inviato: 28/09/2016, 1:52
di alessio0504
Data un'occhiatina veloce sperando di riscontrare cenni positivi sulle affermazioni di Cicerchia.

La vasca di DavideVR è limpidissima oltre che molto molto bella secondo me.
image.png
Ma ha anche tutte le piante verdi, a parte le
Nymphaea sp. rossastre, comprese specie che potenzialmente crescono rosse come Rotala Rotundifolia e Ludwigia Glandulosa, che nella sua vasca tendono molto più al verde che al rosso.
image.png
image.png
Anche la vasca di FedericoVR è tra le mie preferite del forum. E va detto che sa anche come fotografarla.
image.png
Però se guardi il colore del Myriophyllum sullo sfondo e quella porzione di sfondo dietro alle Echinodorus non metterei la mano sul fuoco che non ci sia del rossore lì dentro...

La foto di Exacting che trovo è del Lido120 che ha vinto un concorso. Del rosso c'è e non si nota rossore nell'acqua, ma non mi sembra a prima vista una vasca molto spinta dove dover somministrare ferro spesso o abbondantemente perché "divorato" dalle piante.

Le foto di Shadow e Dherfel che trovo sono troppo sature per dare un giudizio sui colori, che sono palesemente sfalsati. Ce n'è una di un dettaglio di Dherfel che farebbe ben sperare, ma nelle foto dei dettagli abbiamo visto che anche la mia vasca rosè sembra limpida. Quindi mi limito a giudicare le panoramiche.

Io speravo di trovare una foto in cui il rosso fosse abbondante e ben distinto dal verde, con un'acqua bella limpida. Un esempio per far capire l'idea sarebbe questo, dove addirittura ci sono piante verdi sullo stesso piano o più indietro delle rosse a testimoniare la limpidezza dell'acqua:
image.png
Ecco questa cosa non me la spiego bene, e in base alla mia esperienza empirica dò più la colpa alla forma di fertilizzazione che agli errori di dosaggio. Ovviamente la mia esperienza empirica è molto limitata ma non riesco a trovare smentite che mi convincano del contrario.

Spero di essere smentito, nel frattempo ho aumentato un po' gli OE e aspetto a dosare ferro perché non so ancora cosa sia meglio fare adesso, per la mia vasca!

Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???

Inviato: 28/09/2016, 6:13
di FedericoF
Alessio vuoi vedere una vasca rossa dove non è mai stato dosato ferro? È un effetto della luce, se la prendi in un bicchiere l'acqua è fortemente ambrata...
Guarda l'allegato.. L'ho fotografata in modo che si veda un muro bianco sulla destra apposta ;)


Sembra rossa no? Mai dosato ferro ;)

Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???

Inviato: 28/09/2016, 6:41
di ersergio
Vi metto questa di qualche tempo fa....quando col ferro ci andavo molto piu pesante di ora...e sempre e solo rigorosamente cifo radicale s 5...(è di Marzo 2016)
Mi dispiace che qualcuno possa pensare che dico cose non vere e dimostrabili...preferirei stare zitto piuttosto...io non ci guadagno niente a dir bene di questo o quello, parlo solo ed esclusivamente di esperienze avute... :)
alessio0504 ha scritto:ma ancora non le ho viste ste foto......
Era solo che era tardi e volevo andare a dormire... :D

Tornando alla foto, guardate il rettangolino bianco sullo sfondo a centro vasca in alto come è bianco ...e la Ludwigia a destra che è rossa da fere schifo...

Alessio non parlavo dei tuoi toni e termini, sempre pacati e impeccabili, figuriamoci se ignuno non puo' dire la sua, anzi chiedo scusa se sono stato frainteso, ma sentir dire che il cifo è una "cagata pazzesca"... :-!!!
e per quanto riguarda il fatto delle prove che stiamo facendo, io trovo che una delle cose più belle del nostro meraviglioso hobby, è proprio la sperimentazione... :)

Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???

Inviato: 28/09/2016, 8:53
di lucazio00
Allora se dosato bene non è così "cagata pazzesca"...potrei dire del solfato di ferro!
Quello si che lo è! =)) Appena lo metti in acqua fa un nebbione pazzesco!


Il DTPA lo aggiungerei all'EDDHA per 2 motivi:

--per il rilascio differenziato del ferro (le piante assorbono prima il ferro dal chelante più debole, poi quello dal chelante più forte, l'EDDHA)
--per dimezzare l'effetto colorante del FeEDDHA

Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???

Inviato: 28/09/2016, 9:29
di Diego
Su molte vasche "incriminate" è presente un fondo marroncino (Manado o Akadama) e spesso sono presenti luci a bassa temperatura di colore e/o LED rossi. Penso per esempio a CIR - il primo che mi viene in mente - che ha la combinazione Special Plant e Manado.
Questa combinazione fa sembrare l'acqua molto più rossa di quello che è.
Se poi ci sono cambi d'acqua diradati, il carbonio organico dissolto blocca sempre più la luce bluastra, togliendo quindi quella parte dello spettro luminoso che fa apparire limpida e fresca l'acqua

Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???

Inviato: 28/09/2016, 9:36
di GiovAcquaPazza
ersergio ha scritto:, anzi chiedo scusa se sono stato frainteso, ma sentir dire che il cifo è una "cagata pazzesca"... :-!!!
Beh pensavo che il riferimento a Fantozzi e la Corazzata Potemkin facesse intendere che era una battuta e niente più , nel caso mi scuserò io a questo punto se ho offeso qualcuno.
Io penso che l'acquario "facile" debba essere qualcosa alla portata di tutti, non solo economica ( alla fine pure il protocollo più costoso, se non hai un 300 litri, non ha un costo annuo esorbitante.) quindi mi sento poco a mio agio con prodotti per cui è necessario un dosaggio "farmaceutico".
Tornando sul pezzo , ma secondo le vostre conoscenze , esiste il rischio che i chelanti usati per il ferro in qualche modo possano catturare anche altre cose tipo gli OE?
Se Alessio misura fe a 0,5 ed ha l'acqua rossa, io credo a entrambe le cose visto che il ferro non lo sta mettendo quasi per niente e il colore non è dovuto alle luci del ristorante, mi sfugge completamente il motivo , ci sono dei coloranti ?? Il chelante colora l'acqua ??

Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???

Inviato: 28/09/2016, 10:35
di GiovAcquaPazza
Che ne pensate di questo ? Contiene anche microelementi

Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???

Inviato: 28/09/2016, 10:40
di Diego
GiovAcquaPazza ha scritto:Che ne pensate di questo ? Contiene anche microelementi
C'è diverso rame.
I microelementi sono tutti chelati con EDTA, che mi pare sia abbastanza condiviso come non ottimo chelante (troppo debole e si lega con rame e altri)

Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???

Inviato: 28/09/2016, 10:44
di Shadow
Scusate si mi permetto :D sarà che noi romagnoli guardiamo molto al senso pratico delle cose, ma a chi turba il colore rosso del ferro perché non lo va a somministrare per via radicale? O semplicemente ne dosa un quantitativo minore giornalmente (io lo do ogni giorno)


Personalmente uso il Cifo ferro liquido, quello arrossa un casino l'acqua ma poi torna come appena messa una volta assorbito.

Un chiodo sotto le radici dell'Alternanthera comunque il suo sporco lavoro lo fa eh. Oppure usate fondi drenanti o carboni attivi per pulire l'acqua dal colorito rosso, spesso il ferro la macchia similmente a quando vi cade sulla felpa bianca