Pagina 4 di 7

Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc

Inviato: 30/09/2016, 17:46
di Marlin_anziano
Diego ha scritto:Propongo: vai al negozio dove fai la spesa e fai un po'di foto alle acque con poco sodio (e che costano meno). Poi le metti qui e guardiamo le durezze ecc
:-bd

per pura curiosità acquariofila: le durezze GH da dove si vedono ?

Poi comunque farò quanto da te suggerito sopra.


PS.: ovviamente se conoscete già qualche marchio noto potete anche suggerirmelo in MP, magari lo trovo da queste parti :D

Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc

Inviato: 30/09/2016, 17:53
di roby70
Il GH si calcola guardando calcio e magnesio:

GH = (calcio / 7,158) + (magnesio / 4,341)
KH = (bicarbonati / 21,76) oppure (durezza in °F / 1,78)

Se può esserti utile avevo fatto un foglio excel che usavo per questi conti https://1drv.ms/x/s!AtFMsMaYijfMkxVNeHxQLm8jOMQQ
oppure c'e' un'apposita funzione nell'app di AF (solo se hai Android però ~x( ) in cui metti i valori dell'acqua e ti dice GH e KH (ed altro ancora penso...)

Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc

Inviato: 02/10/2016, 17:39
di Marlin_anziano
Salve,

in quanto a sodio ed altri valori che mi dite di queste due acque ?

Immagine


Immagine

Attendo vostre cortesi dritte in quanto è troppo difficile per me valutare tutti i parametri :D

Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc

Inviato: 02/10/2016, 17:41
di Diego
La prima ha GH 3 dGH e KH 2.5 dKH.
La seconda è praticamente acqua demineralizzata.

In entrambe il sodio è molto basso (consigliamo valori sotto i 10 mg/l per non avere problemi).

Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc

Inviato: 02/10/2016, 18:13
di Marlin_anziano
Quindi volendone usare qualcuna di loro da miscelare con quella Osmotica sarebbe da preferire la prima che ha bassi valori di sodio ed un minimo di KH ?

Anche se vedo che ha silicio .......

Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc

Inviato: 02/10/2016, 18:14
di Diego
Marlin_anziano ha scritto:Quindi volendone usare qualcuna di loro da miscelare con quella Osmotica sarebbe da preferire la prima che ha bassi valori di sodio ed un minimo di KH ?
Perché miscelare con osmotica? :-?
Metti acqua di bottiglia direttamente :-bd

Con osmotica di solito si miscela quella di rubinetto, se dura o con sodio (ma non troppo). Nel tuo caso è troppo, dunque non riusciamo a tagliare con osmosi

Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc

Inviato: 02/10/2016, 18:15
di Marlin_anziano
Metti acqua di bottiglia direttamente
Ah ok, non avevo capito ...... :)

ovviamente con aggiunta di biocondizionatore ....

Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc

Inviato: 02/10/2016, 18:16
di Diego
Marlin_anziano ha scritto:ovviamente con aggiunta di biocondizionatore
No!
Il biocondizionatore non serve a niente ~x(

Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc

Inviato: 02/10/2016, 18:55
di Marlin_anziano
Diego ha scritto:
Marlin_anziano ha scritto:ovviamente con aggiunta di biocondizionatore
No!
Il biocondizionatore non serve a niente ~x(
Scusami ed il cloro contenuto nell'acqua delle bottiglie ?

Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc

Inviato: 02/10/2016, 18:59
di Diego
Marlin_anziano ha scritto:cloro
L'acqua in bottiglia non è trattata con cloro.

Quella di rubinetto lo è, ma il cloro evapora lasciando decantare l'acqua o prendendola calda o con in getto violento.
Dunque niente cloro, niente biocondizionatore.
Inoltre il biocondizionatore contiene chelanti che legano oligoelementi utili alle piante, che inseriamo coi fertilizzanti