Pagina 4 di 6

Re: Iniziare nuova fertilizzazione 170 litri netti

Inviato: 15/10/2016, 8:32
di giampy77
Lo stick lo messo da 8 giorni sotto la pianta, 1 in infusione, 1 dentro al filtro.
Stai tranquillo, durano più o meno uno o due mesetti, poi dipende da tante cose.
Comunque sia, con 8 giorni non mi preoccuperei di nulla.
Le foglie basse e rovinate, come ti ha detto Daniela sono carenza di Potassio, ma uns carenza passata, se le nuove sono ok e dopo che l'hai introdotto. Aspetta e vediamo

Re: Iniziare nuova fertilizzazione 170 litri netti

Inviato: 15/10/2016, 18:39
di antoninocun
Ciao ragazzi,

Daniela, oggi girato 4 negozi di acquaristica gli unici test che avevano sono aquili e askoll, non ci sono i sera e neanche jbl.

Comunque ragazzi visto che i nitrati non salgono, ieri sera per scrupolo ricontrollo
Conducibilità 606 µS/cm questa mattina 625 µS/cm
Nitrati intorno 5 mg/l
Fosfati ieri sera davano 0,25 mg/l aggiungo 4 goccie di cifo fosforo questa mattina li trovo 1 mg/ l.
Presi i test aquili per NO3- e fosfati, entrambi danno gli stessi valori di colori dei test askoll quindi secondo me sono buoni.

Altra domanda iniziato la fertilizzazione domenica scorsa, la conducibilità sta salendo non scende credo che i bastoncini stanno rilasciando, cosa devo fare sto fermo oppure devo mettere dentro qualcosa?
Domani sono sette giorni dalla prima fertilizzazione.

Re: Iniziare nuova fertilizzazione 170 litri netti

Inviato: 15/10/2016, 20:39
di Daniela
antoninocun ha scritto:Daniela, oggi girato 4 negozi di acquaristica gli unici test che avevano sono aquili e askoll, non ci sono i sera e neanche jb
Io prendo tutto on line antonino ..
Alla fine, anche con le spese di spedizione risparmio comunque e trovo tutto ;)
antoninocun ha scritto: Conducibilità 606 µS/cm questa mattina 625 µS/cm .
Non è un'aumento esagerato, come hai detto ci sono gli Stick che inizieranno a sciogliersi ;)
antoninocun ha scritto:Nitrati intorno 5 mg/l
Abbiamo gli Stick che prima o poi inizeranno a rilasciare e in più sei in maturazione da soli 10 gg :)
Vediamo di quanto salgono nei prossimi 7 gg, eventualmente puoi aggiungere un pizzico di cibo per pesci :)
antoninocun ha scritto:Fosfati ieri sera davano 0,25 mg/l aggiungo 4 goccie di cifo fosforo questa mattina li trovo 1 mg/ l.
Ok !
Tienili sottocontrollo sempre stesso discorso per gli NO3- ;)
antoninocun ha scritto:Presi i test aquili per NO3- e fosfati, entrambi danno gli stessi valori di colori dei test askoll quindi secondo me sono buoni.
:-bd

antoninocun ha scritto:Altra domanda iniziato la fertilizzazione domenica scorsa, la conducibilità sta salendo non scende credo che i bastoncini stanno rilasciando, cosa devo fare sto fermo oppure devo mettere dentro qualcosa?
Domani sono sette giorni dalla prima fertilizzazione.
Io direi solo rinverdente e ferro per il resto ...
Mani in tasca ;)
Diamo tempo al tempo ;)
Qualsiasi cosa noi siamo qui ! :-h

Re: Iniziare nuova fertilizzazione 170 litri netti

Inviato: 21/10/2016, 18:54
di antoninocun
Salve ragazzi,

Fatto qualche test
NO2- 0
NO3- 5mg/l
PO43- 1,5mg/l

Aggiunto quello che diceva Daniela rivertente e ferro, messo pure 10 goccie Cifo azoto e 4 di cifo fosforo. Conducibilità 601 µS/cm sta scendendo lentamente perché i bastoncini rilasciano.
Domenica sono 14 giorni che non metto potassio nell'acquario, secondo la conducibilità non dovrebbe servire, prima di partire con il potassio avevo conducibilità 550 µS Comunque aspetto sempre consigli dagli esperti.

Re: Iniziare nuova fertilizzazione 170 litri netti

Inviato: 21/10/2016, 20:38
di fernando89
antoninocun ha scritto:prima di partire con il potassio avevo conducibilità 550 µS Comunque aspetto sempre consigli dagli esperti.
50us di conducibilità in 15 giorni potrebbero essere anche altre le cause..ed il potassio mancare lo stesso

questa settimana lo salterei ma alla prossima lo metterei :-?

Re: Iniziare nuova fertilizzazione 170 litri netti

Inviato: 22/10/2016, 10:43
di Daniela
Buon giorno antonino !
Come stanno le piante ?
antoninocun ha scritto:Domenica sono 14 giorni che non metto potassio nell'acquario,secondo la conducibilità non dovrebbe servire
Per il Potassio, oltre la conducibilità, noti getti laterali ? La Limnophilla si è ripresa ? In generale ...Le nuove foglie sono belle ? Gli steli li vedi belli grossi ? "Croccanti " ?
antoninocun ha scritto:Conducibilità 601 µS/cm sta scendendo lentamente perché i bastoncini rilasciano.
:-bd
antoninocun ha scritto:Aggiunto quello che diceva Daniela rivertente e ferro,
Hai Notato miglioramenti ? :)
antoninocun ha scritto: Fatto qualche test
NO2- 0
NO3- 5mg/l
PO43- 1,5mg/l
messo pure 10 goccie Cifo azoto e 4 di cifo fosforo.
:-bd
Risultato ?

Fai qualche foto così vediamo come si evolve la situazione ;)

Eventualmente il Potassio...
fernando89 ha scritto: questa settimana lo salterei ma alla prossima lo metterei :-?
:)

Re: Iniziare nuova fertilizzazione 170 litri netti

Inviato: 22/10/2016, 13:30
di antoninocun
Buongiorno Daniela,

Per come le vedo io stanno tutte bene le piante la limnophila il fusto e bello grande, stanno partendo i nuovi getti ogni stevo produce da 2-3 stoloni.
Tolto soltanto hygrophila grande sulla destra, messo al suo posto tre ludwigia arcuta, peccato che non diventa rossa la pianta sta bene sono iniziati i nuovi getti nella pianta.
Per la mia impazienza ho messo l'utrucularia graminifolia, onestamente la vedo male credo che non si riprende per il resto tutte le piante stanno bene.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Spero che si vedono bene.
Unica cosa strana la conducibilità salita adesso 649 µS/cm senza aggiungere niente.

Re: Iniziare nuova fertilizzazione 170 litri netti

Inviato: 22/10/2016, 17:16
di Daniela
antoninocun ha scritto:Buongiorno Daniela,
Per come le vedo io stanno tutte bene le piante la limnophila il fusto e bello grande, stanno partendo i nuovi getti ogni stevo produce da 2-3 stoloni.
:-bd ottimo !
Quindi il Potassio lo aggiungiamo quando cala molto la conducibilità oppure se noti segni di una sua carenza.
Ti domanderai se devi sempre aspettare una carenza per aggiungerlo e io ti rispondo di no :D
L'ultima volta hai messo 34 ml di Potassio se tra un mese vedi carenze allora vuol dire che la tua vasca ( salvo modifiche ) ciuccia quella dose. Una volta capito questo lo metti senza aspettare la carenza ;)
Almeno ... io faccio così :ymblushing: poi ognuno può trovare un proprio metodo :)
antoninocun ha scritto:Tolto soltanto hygrophila grande sulla destra, messo al suo posto tre ludwigia arcuta, peccato che non diventa rossa
La Ludwigia necessita di pH su valori acidi, per facilitare l'assimilazione del ferro.
Lei diventa di un bel colore red per proteggersi dalla luce, quindi per averla rossa la devi "lampadare" :)
Tieni sottomano l'articolo in merito e vedi di quale elemento potrebbe essere carente ;)
Ludwigia arcuata

antoninocun ha scritto:.
Per la mia impazienza ho messo l'utrucularia graminifolia, onestamente la vedo male credo che non si riprende per il resto tutte le piante stanno bene.
Unica cosa strana la conducibilità salita adesso 649 µS/cm senza aggiungere niente.
Pazienza antonino la graminifolia non è facile da coltivare ..
L'importante è che le altre stiano bene !
Per la conducibilità tieni presente che hai il fondo fertile e gli Stick che magari stanno rilasciando qualcosa...
Guarda anche mettere le mani nell'acqua altera la conducibilità ;)
Finchè tutto procede e aumenta di poco non mi preoccuperei..
L'importante, secondo me è non mettere dentro roba inutilmente che non viene assimilata ma che fa alzare solo la conducibilità ;)

Ora che hai le piante in forma, fai un giro di test e segnati una nota nella fertilizzazione effettuata, così per un prossimo futuro sai quali sono i livelli ideali di benessere per il tuo acquario !
A proposito complimenti le bambine stanno piuttosto bene :-bd
Vedo solo gli internodi un pò lunghi nella limnophilla, potrebbe essere la luce o la CO2...
Secondo me dobbiamo vedere come và ma Teniamolo presente ;)

Re: Iniziare nuova fertilizzazione 170 litri netti

Inviato: 22/10/2016, 18:24
di antoninocun
Ciao Daniela,

Dunque letto l'articolo per la ludwigia, secondo me la colonna e troppo alta magari la luce non arriva bene. Richiede una buona quantità di ferro e fosforo insieme ad una luce forte, come pH il suo range va da 6 a 8 ma consigliano pH 6.6 massimo 7 come GH da 5 a 15, come luce la migliore 6500k.

Io possiedo
Pu 6.9
Gh10
PO43- sono 1,5 mg/l
Nell, angoli ci sono piazzate due CFL una 15 watt e 1 da 11 watt, tranne se la pianta non e proprio avida di luce, oppure preferisce il ferro e fosforo per via radicale per diventare rossa.
Nel mio acquario ci sono in totale 132 watt su 170 litri.
Non voglio scendere troppo con il pH voglio inserire Guppy endler appena finisce il mesetto di maturazione.

Re: Iniziare nuova fertilizzazione 170 litri netti

Inviato: 25/10/2016, 7:53
di Daniela
antoninocun ha scritto:Ciao Daniela,

Dunque letto l'articolo per la ludwigia, secondo me la colonna e troppo alta magari la luce non arriva bene. .[....]Nell, angoli ci sono piazzate due CFL una 15 watt e 1 da 11 watt, tranne se la pianta non e proprio avida di luce, oppure preferisce il ferro e fosforo per via radicale per diventare rossa.
Può essere la colonna d'acqua :)
Se comunque la vedi bene direi di aspettare che cresca un pò e si avvicini alla luce.
Vediamo se così vira sul rosso. :)
Il viraggio avviene per la luce e di conseguenza si aggiusta la fertilizzazione ;)
Eventualmente aggiungeremo 1/4 di stick sotto la radice :)
antoninocun ha scritto:Non voglio scendere troppo con il pH voglio inserire Guppy endler appena finisce il mesetto di maturazione.
:-bd
In parole povere, diciamo che il pH acido rende più facile l'assorbimento da parte delle piante.
Con pH alcalino non succede nulla, bisognerà solo adeguare la fertilizzazione :)