Pagina 4 di 7
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 07/10/2016, 22:08
di Marlin_anziano
Sini ha scritto:Mi auguro di sbagliare... tu comunque procedi, poi vediamo come va...

Ok.
siccome sono 4 piante mi basta dividere un bastoncino fra radici e filtro o ne occorrono altri ?
Inoltre scusa se mi permetto di approfittare ma mi è venuto un dubbio:
fra i seguenti conduttivimetri quale è migliore ?
Il secondo misura in PPM
Il primo invece misura con quel segnetto che non so come si fa con la tastiera

Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 07/10/2016, 22:10
di Sini
Il primo, che misura in µS Accertati che abbia la compensazione della temperatura.
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 07/10/2016, 22:15
di Marlin_anziano
Sini ha scritto:Il primo, che misura in µS Accertati che abbia la compensazione della temperatura.
Si nelle istruzione pare dica "compensazione temperatura automatico"
Scusami se ti rifaccio la domanda:
siccome sono 4 piante mi basta dividere un bastoncino fra radici e filtro o ne occorrono altri ?
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 07/10/2016, 22:18
di Sini
Comincia con uno nel filtro e uno a pezzi sotto i piedi delle piante che si nutrono dalle radici...
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 07/10/2016, 22:19
di Marlin_anziano
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 08/10/2016, 15:09
di Marlin_anziano
Il
Nitrato di Potassio NON si trova, in nessun consorzio della mia zona NON lo trattano, anzi, mi hanno guardato strano e spiegato che serve anche per fabbricare esplosivi
e adesso come si fa ?
Ho trovato invece il rinverdente della Florlis prodotto dalla Orvital che è questo:
va bene ?
Quanto agli Stick ho trovato e già acquistato esattamente uno di quelli suggeriti nel programma PMDD della
ECOVIT
inoltre ho trovato
anche i seguenti che ho preso ugualmente ma non so se vanno bene:
Attendo vostri cortesi lumi, soprattutto a come risolvere il problema del Nitrito di potassio.
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 08/10/2016, 19:40
di Diego
Il rinverdente va bene.
I bastoncini vanno bene, ma poi bisogna vedere le richieste delle piante. Però puoi cominciare con quelli.
Il nitrato di potassio è un ingrediente per gli esplosivi, ma da solo non fa niente.
È di difficile reperibilità perché contiene solo potassio e azoto, quando oggi spesso si preferiscono prodotti più completi.
Se non lo trovi, puoi cercare online oppure qualcuno nel mercatino lo vende
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 08/10/2016, 20:43
di Marlin_anziano
Diego ha scritto:I bastoncini vanno bene, ma poi bisogna vedere le richieste delle piante. Però puoi cominciare con quelli.
Scusa, intendi entrambi i marchi, sia ECOVIT (già segnalato in PMDD) che i nuovi FIORAND che ho trovato (foto) ?
ma poi bisogna vedere le richieste delle piante.
gli stick li ho messi alle 13:00, non so quando inizieranno il loro effetto, ma al più presto vorrei fare anche il test del ferro per eventualmente integrarlo con il Riverdente.
PS.: Segnalo che avrei trovato anche gli Stick Conad ma nei componenti ho letto che c'è una piccola quantità di Rame, non credo che quest'ultimo elemento faccia bene a piante e pesci.
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 08/10/2016, 20:48
di Diego
Marlin_anziano ha scritto:Scusa, intendi entrambi i marchi, sia ECOVIT che FIORAND (foto) ?
In generale vanno bene tutti gli stick, basta che non abbiano carbonio di origine organica.
Il rame può esserci, è oligoelemento utile per le piante, purché in bassisima percentuale (0.001% in titolo e simili).
Gli stick corretti per l'acquario devi vederli in base alle tue esigenze. Puoi cominciare con quelli 13-6-10 o simile rapporto NPK perché si avvicina alle esigenze delle piante. Pii vedi.
Esempio: usando i 13-6-10 hai fosfati bassi e azoto alto? Ne cerchi con più fosforo e meno azoto, per esempio un 6-10-* o quelli che trovi
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 08/10/2016, 20:57
di Marlin_anziano
Gli ECOVIT (che ho già messo) nelle indicazioni risultano 12-10-12
mentre i Fiorand 11-6-7
ma ora ci sarà il picco dei Nitrati ?