Pagina 4 di 5
Re: Alghe o cianobatteri?
Inviato: 12/10/2016, 16:57
di FedericoF
MauroS ha scritto:Mi piacerebbe davvero l'acquaticum ma purtroppo è uno sfizio che non mi posso togliere.
Non avendo un sistema di raffreddamento dell' acqua, 32 gradi medi per due mesi filati mi hanno accoppato quasi tutte le piante.
Il matogrossense è stato uno dei primi a passare a miglior vita.
Se l' acquaticum arriva a 25 gradi e poi soffre, temo che a casa mia morirebbe a maggio.
In termini di quantità di allelochimici prodotti, c'è molta differenza fra spicatum e matto?
A me cresceva benissimo con 30 gradi.
Il periodo prolungato al caldo lo rallenta. Ma tu puoi aumentare le dosi di ferro e non si blocca
Re: Alghe o cianobatteri?
Inviato: 12/10/2016, 17:09
di GiuseppeA
MauroS ha scritto:Questa sera toglierò il giornale e domani riaccendo le luci (4,5 h).
Quanti giorni di buio hai fatto ala fine?
MauroS ha scritto:Domani farò anche una foto da postare.
Mi consigliate un cambio acqua o lascio tutto così?
Vediamo la foto e poi decidiamo come intervenire. Tanto che ci sei rimetti anche quella di prima del buio così vediamo meglio la differenza.

Re: Alghe o cianobatteri?
Inviato: 12/10/2016, 17:15
di MauroS
Non accendo le luci da sabato (compreso)
Ho foderato tutto con il giornale sabato alle 12.00
Questa sera tolgo il giornale e domani alle 13.00 parto con 4,5 h di luce.
Certo, domani posto tutto!
Re: Alghe o cianobatteri?
Inviato: 13/10/2016, 12:58
di MauroS
......e nuovamente luce fù......
Queste le vecchie foto:
Re: Alghe o cianobatteri?
Inviato: 13/10/2016, 13:01
di MauroS
Ed invece queste son le nuove:
Re: Alghe o cianobatteri?
Inviato: 13/10/2016, 13:09
di MauroS
Avevo estratto gli arredi e pulito i sassi con candeggina.
I legni invece sono stati puliti (esternamente) con perossido e spazzola.
Strana quella peluria verde sul legno!
Che vi sembra della reineckii mini?
Purtroppo di questa non ho una vecchia foto, ma più o meno è come prima, solo un po' meglio.
Il resto mi sembra si sia ripulito bene, che dite?
Sono ciano anche quelli? Non ci ho mai visto sopra il pearlin tipico dei ciano, ma chiedo a voi....
Re: Alghe o cianobatteri?
Inviato: 13/10/2016, 21:52
di GiuseppeA
Sono da Cell e non vedo bene le foto ma mi sembra che la situazione sia migliorata abbastanza.
Ora tieniti basso di fotoperiodo e fertilizza il minimo indispensabile perché i ciano morti hanno rilasciato ciò che avevano assimilato.
Per la fertilizzazione aspetta di vedere carenze nelle piante..prima non dare niente.

Re: Alghe o cianobatteri?
Inviato: 13/10/2016, 23:14
di MauroS
La situazione è molto migliorata.
Non vedo più ciano sulla mayaca ne sulla ludwigia.
Cosa ne pensi dell' alternantera?
Sono ciano?
Su di lei non mi sembra sia cambiato un granché!
Fotoperiodo 4,5 h.
Incrementerò di 0,5 h a settimana.
Re: Alghe o cianobatteri?
Inviato: 14/10/2016, 7:16
di GiuseppeA
Sulla rossa non sembrano ciano.

Se ci passi il dito vengono via?
Il fotoperiodo aspetta anche una decina di giorni prima di iniziare ad aumentare.
Ripeto, cosa importantissima, fertilizzazione sospesa fino a segni di carenza delle piante.
Re: Alghe o cianobatteri?
Inviato: 14/10/2016, 13:54
di MauroS
No, non vengono via.
Se taglio le foglie colpite aiuto la pianta o la metto in difficoltà?
Ok, 10gg a 4,5 h.
Visti i parametri dell'acqua devo fare un cambio o lascio tutto com'è?
NO3- 20 - PO43- 0,3 - Fe 0,2 - K 20 - KH 5,5 - GH 6,0 - pH 6,7
Grazie mille!