Allestimento Malawi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Allestimento Malawi

Messaggio di Shadow » 30/10/2016, 10:13

FedericoF ha scritto:Per il fondo meglio un tappetino della decathlon oppure un pezzo di polistirolo? I ciclidi scavano non vorrei arrivassero al fondo.
Mi ricordo una discussione con @Billyfish che diceva che alla lunga certi materiali davano noia, se non erro lui usa una plastica molto simile al vetro di cui al momento mi sfugge il nome, l'alternativa è il solito plexiglass
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Allestimento Malawi

Messaggio di GiovAcquaPazza » 30/10/2016, 10:16

Per il sottofondo ti suggerisco griglia in plastica o policarbonato alveolare, li trovi a poco prezzo da Leroy o Bricoman
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Allestimento Malawi

Messaggio di FedericoF » 20/11/2016, 15:55

Domanda importante! Con cosa riempio l'acquario? Acqua di rubinetto? E come le aumento le durezze?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Allestimento Malawi

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/11/2016, 19:55

Osso di seppia, bicarbonato di potassio, solfato di magnesio
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
FedericoF (20/11/2016, 20:13)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Allestimento Malawi

Messaggio di FedericoF » 20/11/2016, 20:11

GiovAcquaPazza ha scritto:Osso di seppia, bicarbonato di potassio, solfato di magnesio
E dovrò farlo ogni volta? :-s
Osso di seppia non si scioglie a valori malawi, mi tocca fare la pozione con l'acqua frizzante...
Ma... Se usassi qualche sale o qualche prodotto tipo KH plus, GH plus?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Allestimento Malawi

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/11/2016, 23:33

FedericoF ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:Osso di seppia, bicarbonato di potassio, solfato di magnesio
E dovrò farlo ogni volta? :-s
Osso di seppia non si scioglie a valori malawi, mi tocca fare la pozione con l'acqua frizzante...
Ma... Se usassi qualche sale o qualche prodotto tipo KH plus, GH plus?
In effetti hai ragione, penso che non avendo piante potresti usare qualsiasi prodotto, ci sono dei prodotti specifici della shg o di altre marche per il malawi.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Allestimento Malawi

Messaggio di FedericoF » 21/11/2016, 6:09

GiovAcquaPazza ha scritto:In effetti hai ragione, penso che non avendo piante potresti usare qualsiasi prodotto, ci sono dei prodotti specifici della shg o di altre marche per il malawi.
Sì appunto pensavo anche a questo! Ottimo quindi.. Mi devo procurare qualche sale, che sia in farmacia o in negozio da acquario
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
carmen
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 11/01/14, 8:32

Re: Allestimento Malawi

Messaggio di carmen » 21/11/2016, 7:50

Io per alzare i valori utilizzavo bicarbonato di sodio, quello da cucina per intenderci ;)
Questi utenti hanno ringraziato carmen per il messaggio:
FedericoF (21/11/2016, 20:14)
Sempre e solo ciclidi :)

Avatar utente
Andrea75
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 25/11/16, 1:19

Re: Allestimento Malawi

Messaggio di Andrea75 » 25/11/2016, 1:46

Spargi sul fondo della sabbia FINA e bianca. Non spendere soldi puoi mettere delle rocce comuni di tufo che trovi in montagna o collina l'importante è lavarle bene con un idropulitrice in maniera che il muschio e la terra vadano via. Puoi costruire delle tane mettendo dei classici blocchetti di terra cotta (quelli bucati x costruire le pareti di casa) e cosa piu importante! Nel tuo acquario non mettere piu di sei ciclidi africani. È importante che tu li metta in vasca tutti in sieme ma se nell'eventualità dovessi aggiungere altri pesci, devi costruire un cono con una rete di plastica a buchi larghi che trovi in ferramenta x far si che i pesci che hai gia nel tuo acquario si abituino ai nuovi arrivati dato che sono pesci territoriali. Ti consiglio in oltre di coprire con un lenzuolo l'acquario dopo aver liberato i pesci. Sono pochissime le piante che puoi mettere nel acquario, ti consiglio rami secchi e rocce. Spero di esserti stato utile.
Questi utenti hanno ringraziato Andrea75 per il messaggio:
FedericoF (25/11/2016, 20:59)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Allestimento Malawi

Messaggio di FedericoF » 26/11/2016, 10:54

Grazie Andrea. Ma preferisco sassi piuttosto che cocci e altri materiali edili.
Volevo evitare i legni.
Rocce ne ho già, ho scelto travertino anticato in modo che sia meno spigoloso possibile. In realtà non so se è tutto travertino ma mi sembra di sì!

Comunque ragazzi non sono morto, il tavolo dove andrà l'acquario è ancora in lavorazione.
@Monica questo è il mio garage ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti