Pagina 4 di 4

Re: Filtro da scegliere per discus

Inviato: 14/10/2016, 17:30
di Jovy1985
...ma se una pompa invia X acqua al secondo...e riduco la sezione del tubo...come fa ad arrivare meno acqua? :-? Non mi convince assolutamente

Re: Filtro da scegliere per discus

Inviato: 14/10/2016, 17:44
di naftone1
Jovy1985 ha scritto:...ma se una pompa invia X acqua al secondo...e riduco la sezione del tubo...come fa ad arrivare meno acqua? :-? Non mi convince assolutamente
se te chiudi completamente entrambi i tubi, la girante gira lo stesso, ma non sta muovendo acqua... o meglio, la muove, ma non va da nessuna parte...

Re: Filtro da scegliere per discus

Inviato: 14/10/2016, 17:48
di Diego
Si può immaginare la pompa del filtro come il motore di un auto a numero di giri costante e senza marce.

Se siamo in piano, andrà ad una certa velocità (portata nominale).

Se la strada ha una pendenza, la velocità dell'auto diminuisce, non potendo accelerare o cambiare marcia o variare il numero di giri.
La pendenza è data alla pompa dalla prevalenza o dai rubinetti che chiudiamo.

Finché passa acqua, la pompa è al sicuro, semplicemente sposterà meno acqua (come l'auto in salita sale più piano).

Re: Filtro da scegliere per discus

Inviato: 14/10/2016, 18:06
di JessePinkman
si ma se diminuisco la sezione, aumento la pressione, perché la pompa gira alla stessa velocità.
è come se schiaccio con un piedi il tubo dell'acqua per innaffiare il giardino.

Se Max dice che lo ha fatto da anni non dovrebbe comportare danni alla girante della pompa.

Re: Filtro da scegliere per discus

Inviato: 14/10/2016, 18:08
di Diego
JessePinkman ha scritto: si ma se diminuisco la sezione, aumento la pressione a parità di portata.
Per il tipo di motore della pompa non cambia niente.
L'importante è che non stia a secco, altrimenti ai surriscalda perché non ha l'acqua che lo raffredda

Re: Filtro da scegliere per discus

Inviato: 14/10/2016, 18:48
di Jovy1985
JessePinkman ha scritto:si ma se diminuisco la sezione, aumento la pressione, perché la pompa gira alla stessa velocità.
è come se schiaccio con un piedi il tubo dell'acqua per innaffiare il giardino.

Se Max dice che lo ha fatto da anni non dovrebbe comportare danni alla girante della pompa.
esatto....intendevo proprio quello...e non vedo dove stia il vantaggio quindi :-? Se ho una pompa da 900l/h, avrò le cascate del niagara poco prima del "salto".. :D

Re: Filtro da scegliere per discus

Inviato: 15/10/2016, 9:52
di JessePinkman
è un escamotage per ridurre il flusso d'acqua dato che quel tipo di filtro non ha la possibilità di regolare la pompa.

io non lo sapevo è Max che lo ha usato.

Re: Filtro da scegliere per discus

Inviato: 15/10/2016, 11:14
di Angelo90
io ho il cristalprofi 901, rumore pari a zero. A volte non capisco se funziona o meno e devo toccarlo per capire se gira o meno.. :D Appena installato faceva un pò di rumore, ma nulla di particolare poi dopo qualche ora che ha espulso tutta l'aria non ho sentito niente più.

Inoltre ha la regolazione della porta di acqua, infatti io attualmente la tengo quasi tutta chiusa per dar tempo ai batteri di fare il proprio lavoro..