La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?

Messaggio di Eagle » 12/10/2016, 17:21

Personalmente come primo acquario starei su una vasca senza CO2, sfruttando luci e fertilizzazione ma senza esagerare.

Secondo me stai partendo con il piede sbagliato... Un acquario non deve essere visto come un soprammobile, anche se alla fine della fiera lo è nella stragrande maggioranza dei casi.
Il problema di fondo è capire che tipo di vasca vuoi, con che pesci soprattutto. Da loro parte tutto quanto, un acquario si deve allestire in funzione dei pesci che si vogliono mettere.

Anche in base all'acqua che hai vediamo per prima cosa che pesci vuoi inserire, quali ti piacciono. Poi pensiamo a tutto il resto.

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?

Messaggio di Carghaez » 12/10/2016, 18:08

Io vorrei fare al contrario invero, vorrei vedere che ambiente ottengo e poi scegliere i pesci in base all'ambiente, anche perchè a me piacciono tutti i pesci, non ho una particolare preferenza, mi piace osservarli!
Voi che pesci mi consigliate?

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?

Messaggio di Specy » 12/10/2016, 18:55

Carghaez ha scritto:Io vorrei fare al contrario invero, vorrei vedere che ambiente ottengo e poi scegliere i pesci in base all'ambiente,
E sempre preferibile fare al contrario in modo da avere un ambiente più consono alla fauna :-bd inoltre, cosi facendo, diventa più facile "arredare" la vasca.
Con i valori della tua acqua andrebbe bene fauna e ora del continente americano.
Se dai una letta qui potrai avere un'idea della flora che potresti inserire, ma troverai anche quali pinnuti vivono in quella regione
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?

Messaggio di Carghaez » 12/10/2016, 19:01

Specy ha scritto:
Carghaez ha scritto:Io vorrei fare al contrario invero, vorrei vedere che ambiente ottengo e poi scegliere i pesci in base all'ambiente,
E sempre preferibile fare al contrario in modo da avere un ambiente più consono alla fauna :-bd inoltre, cosi facendo, diventa più facile "arredare" la vasca.
Con i valori della tua acqua andrebbe bene fauna e ora del continente americano.
Se dai una letta qui potrai avere un'idea della flora che potresti inserire, ma troverai anche quali pinnuti vivono in quella regione
Ciao Specy! Grazie del consiglio per il continente americano.
Non ho trovato però nulla nell'articolo che mi hai linkato riguardo l'illuminazione a neon :\ Dove devo leggere esattamente?

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?

Messaggio di Specy » 12/10/2016, 19:04

Carghaez ha scritto:Non ho trovato però nulla nell'articolo che mi hai linkato riguardo l'illuminazione a neon :\ Dove devo leggere esattamente
Non hai trovato niente perché sullilluminazione a nein non c'è nulla, mica ti ho dato il link per l'illuminazione =)) bensi per la flora e la fauna :-
A parte gli scherzi, non sò perché mi chiedi sull'illuminazione, non mi pare che ne stavi parlando o sbaglio?
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?

Messaggio di Carghaez » 12/10/2016, 19:06

Non hai trovato niente perché sullilluminazione a nein non c'è nulla, mica ti ho dato il link per l'illuminazione =)) bensi per la flora e la fauna
Ehm... mi hai passato il link sbagliato allora.... :-s

Inoltre vi faccio presente la situazione attuale del mio coperchio :D
426218402_120517_15120036097929308085.jpg
Per essere la prima volta che mi cimento in queste cose sono abbastanza fiero del risultato :)

Adesso, avendo al netto un 100L, disponendo di 55W ho 0.55W per litro!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?

Messaggio di Carghaez » 12/10/2016, 19:48

Penso di aver trovato da solo l'articolo, sarebbe questo?

Visto che devo scegliere questo tipo di piante immagino di dover prendere:
  • Egeria densa
  • Bacopa Monieri o Caroliniana (quale mi consigliate?)
Quale delle suddette piante si riproduce per talea? Immagino che l'Egeria densa lo faccia...

Cabomba caroliniana esclusa perchè non resiste sopra i 28°, d'estate potrebbe essere un problema....

Che piante mi consigliate che si mantengono basse ma che si allargano in ampiezza?

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?

Messaggio di Carghaez » 12/10/2016, 20:01

Inoltre che piante posso "attaccare" alle rocce? :)

Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?

Messaggio di Sal » 12/10/2016, 20:20

Potresti cominciare dal fare prove con le pietre per vedere quale assetto ti piace di più e quale riesce meglio. Naturalmente a secco. Quando trovi la combinazione adeguata fai una foto.

Poi cominciare a decidere due tipi di piante rapide (creare due boschetti laterali) da poche beghe e buona riuscita + una galleggiante
(Per es. Ceratophyllum + Hygrophila + Salvinia)

Poi decidere se vuoi riscaldare l 'acquario o meno.

A quel punto avrai tutti gli elementi per farti consigliare su quali specie poTer introdurre.

Quindi valutare un muschio e una specie di pianta da primo piano.
Sal

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?

Messaggio di Carghaez » 12/10/2016, 20:23

Prima di mettere le pietre non devo mettere "il fondo"?

Come devo mettere il fondo? Con che ordine? Prima la pietra lavica (i lapilli dentro la vaschetta nera in foto), poi sopra o in mezzo il terriccio fertile aquaplus, di sopra la ghiaia e infine le pietre grosse?

Se voglio creare montagnette dove immergere queste pietre, come devo strutturare il terreno? :-s

ed infine: dove mi conviene mettere il filtro e la sabbia inerte? filtro da un lato, sabbia dall'altro? Filtro da un lato, sabbia davanti al centro? :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti