Pagina 4 di 7

Re: GH altino?....

Inviato: 14/10/2016, 15:54
di taita
Forcellone ha scritto:Hai fatto anche un controllo della taratura dello strumento?

Prima mi sembrava poco .... ora forse è troppo. Io proverei anche a tararlo se non hai già provveduto. ;) .... Non so da quanto l'usi e come lo conservi...... Se vuoi fare il "tagliandino completo" anche una passata dei sensori e sonde in aceto. :-bd
ce l'ho da circa un anno e non l'ho mai ritarato. Devo dire che non saprei neanche come fare, ricordo male o c'è un articolo sul sito che spiega come fare? #-o

Re: GH altino?....

Inviato: 14/10/2016, 15:54
di GiovAcquaPazza
Forcellone ha scritto:ora forse è troppo.
con un GH a 32 non mi sembra troppo quel valore !!

Re: GH altino?....

Inviato: 14/10/2016, 16:02
di Forcellone
GH 32??? .... Si hai ragione, non ricordavo bene tutti i valori .... =)) :-bd

Per la taratura se non hai una provetta apposita aiutati con diverse acque minerali e fai una sorta di controllo indicativo. Sulla targhetta c'è il valore "indicativo". Con diverse che si qualcuna potrebbe non rispondere con precisione. Se sono piccoli punti li lasci stare.

Re: GH altino?....

Inviato: 14/10/2016, 16:04
di taita
Grazie, provo

Re: GH altino?....

Inviato: 14/10/2016, 16:25
di taita
Ho trovato la CI dettagliata dell'acqua della mia zona. Ma qualcosa non mi torna. Se il KH è dato dai bicarbonati/21.76 a me viene un dato anomalo. I miei bicarbonati sono 374.7/21.76=17.22, non è un pò alto? Praticamente identico al GH....

Re: GH altino?....

Inviato: 14/10/2016, 16:32
di GiovAcquaPazza
taita ha scritto:Praticamente identico al GH....
ci sta, la tua acqua è molto ricca di magnesio e potassio, oltre che del solito calcio, e povera di sodio, il che è molto positivo.
Io taglierei la tua acqua di rete con 2/3 di acqua Ro, avresti dei valori perfetti e tutti i microelementi ti servono per le piante (questo dopo aver fatto abbassare quel GH a 32 ovviamente !!), poi il GH lo puoi alzare rispetto al KH con un po di magnesio e sei a posto.

Re: GH altino?....

Inviato: 14/10/2016, 16:40
di taita
GiovAcquaPazza ha scritto:
taita ha scritto:Praticamente identico al GH....
ci sta, la tua acqua è molto ricca di magnesio e potassio, oltre che del solito calcio, e povera di sodio, il che è molto positivo.
Io taglierei la tua acqua di rete con 2/3 di acqua Ro, avresti dei valori perfetti e tutti i microelementi ti servono per le piante (questo dopo aver fatto abbassare quel GH a 32 ovviamente !!), poi il GH lo puoi alzare rispetto al KH con un po di magnesio e sei a posto.
almeno un vantaggio nell'abitare a Roma c'è..... bene, facciamo abbassare il GH, e vediamo i valori tra qualche giorno.
Quindi 2 litri osmosi, 1 di rete?

Re: GH altino?....

Inviato: 14/10/2016, 16:48
di GiovAcquaPazza
avresti KH e GH a 6 circa, puoi alzare il GH di un paio di punti con il solfato di magnesio,
diversamente, se vuoi il KH a 5, fai 3 litri di osmosi e uno di rete

Re: GH altino?....

Inviato: 14/10/2016, 16:50
di taita
GiovAcquaPazza ha scritto:avresti KH e GH a 6 circa, puoi alzare il GH di un paio di punti con il solfato di magnesio,
diversamente, se vuoi il KH a 5, fai 3 litri di osmosi e uno di rete
però questo solo nei cambi (radi) che farei successivamente ad una situazione normale....

Re: GH altino?....

Inviato: 14/10/2016, 17:04
di GiovAcquaPazza
taita ha scritto:successivamente ad una situazione normale....
sicuramente, prima devi portare quel GH almeno a 12, potresti anche fare i cambi con 1/4 rete 3/4 Ro, cosi non ti abbassa il KH e non ti devi sbattere a cercare il bicarbonato di potassio