Oggi ripeto tutto appena arrivo a casaalessio0504 ha scritto:Non è mica che hai fertilizzato e poco dopo hai misurato? Ho notato che è bene aspettare 24 ore perché sul momento il risultato è sballato!

Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Oggi ripeto tutto appena arrivo a casaalessio0504 ha scritto:Non è mica che hai fertilizzato e poco dopo hai misurato? Ho notato che è bene aspettare 24 ore perché sul momento il risultato è sballato!
io propendo per la seconda, non posso esserne sicuro perchè io utilizzo ferro 100% EDTA, perchè se faccio le proprozioni tra quanto ne ho messo e quanto ne misuro ancora mi trovo.Diego ha scritto:Tale risultato è perché il chelato EDDHA lo manda in pallone? O ho davvero tale quantità di ferro nell'acqua?
assolutamente, io ho le physa che si riproducono a ciclo continuo (ferro a 1,2 da oltre due mesi) , sto iniziando a preoccuparmi del fatto che le feci degli scalare sono di un rosso brillante, magari deriva qualcosa che mangiano in vasca.Diego ha scritto:Comunque ho provato che con più di 0.1 mg/l di ferro non c'è morte e distruzione in vasca
Se è chelato e la chelatura non cade, mi pare che sia come non ci fosse ferro in acqua per gli esseri viventi.Diego ha scritto:Comunque ho provato che con più di 0.1 mg/l di ferro non c'è morte e distruzione in vasca
con il DTPA vero?alessio0504 ha scritto:A me sembra eccessivo tenere 3 mg/l in vasca... però devo sempre sperimentare bene.
Io per ora son stato basso e l'ho fatto oscillare tra 0,05 e 0.2.
Le piante crescono così: Ora valuto se provare ad aumentare la dose o se rimanere a questi livelli...
Diego ce le mandi qualche foto della vasca con 3 mg/L e del caridinaio? Per avere un'idea della piantumazione etc etc!
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti