Pagina 4 di 14
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Genesi
Inviato: 27/10/2016, 6:41
di iPol85
Buongiorno a tutti mi è sorto un altro dubbio.
Visto che vorrei ricreare un biotopo del sud est asiatico leggendo le schede tecniche dei Trichogaster Leeri sì consigliano delle acque ferme. Ho notato però che il mio filtro interno smuove abbastanza le acque in superficie credete sia normale? Anche perché non mi pare ci siano possibilità di regolare la velocità o potenza del filtro.
Il dubbio mi è sorto anche nel caso decidessi di utilizzare delle piante che galleggiano teoricamente con quel flusso tenderebbero a spostarsi tutte quante verso il lato opposto....
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Genesi
Inviato: 27/10/2016, 8:20
di roby70
Un tubo a L all'uscita del filtro in modo che spari l'acqua verso il basso..
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Genesi
Inviato: 27/10/2016, 15:58
di iPol85
In realtà il filtro della Juwel Bioflow ha già il tubo a L che esce, dal disegno di montaggio è posizionato rivolto verso l'interno della vasca, quindi in orizzontale, a questo punto se lo giro non credo ci siano problemi no? Ma secondo voi devo spegnerlo e svuotarlo prima oppure lo giro direttamente?
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Genesi
Inviato: 27/10/2016, 16:31
di iPol85
Ho provato a girarlo semplicemente, per ora non è esploso nulla!!

Re: RIO 180 Prima esperienza - La Genesi
Inviato: 27/10/2016, 16:33
di roby70
iPol85 ha scritto:Ho provato a girarlo semplicemente, per ora non è esploso nulla!!
Di solito ci mette qualche ora prima di esplodere... io lo rimetterei subito a posto

Re: RIO 180 Prima esperienza - La Genesi
Inviato: 27/10/2016, 19:35
di iPol85
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Genesi
Inviato: 27/10/2016, 19:58
di BollaPaciuli
Ciao,
Felice di rileggerti
Per caso il flusso in uscita dal filtro ti smuove la sabbia del fondo? Magari è quello che intorbidisce
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Genesi
Inviato: 27/10/2016, 20:05
di iPol85
Bolla&paciuli ha scritto:Ciao,
Felice di rileggerti
Per caso il flusso in uscita dal filtro ti smuove la sabbia del fondo? Magari è quello che intorbidisce
Felice anche io di ritrovarti qui, come avrai notato non ho abbandonato ho solo dovuto rimandare... Ma ora non ci si ferma più.
Il filtro l'ho girato in giù nel pomeriggio ma era già torbida anche prima per cui non penso possa dipendere da quello, tu hai lo stesso acquario no? Come lo tieni?
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Genesi
Inviato: 27/10/2016, 20:08
di Fulldynamix
L'acquario è ancora vuoto? Non tieni le luci accese vero? Oltre a sprecare energia forse aiuti a formare le alghe.
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Genesi
Inviato: 27/10/2016, 20:16
di BollaPaciuli
iPol85 ha scritto:, tu hai lo stesso acquario no? Come lo tieni?
Stessa vasca.
Verso il basso con una modifica che fa puntare proprio verticale verso sotto
. (Originale come hai ora fa 45°)