Pagina 4 di 10
Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 24/10/2016, 16:51
di Marlin_anziano
GiuseppeA ha scritto:Ho letto ma non so che dire...mi space.
Grazie Giuseppe,
ma la cosa che mi rattrista di più è non aver ancora capito (decisione sospensione excel a parte) se effettivamente può essere stato l' excel o qualche solfato o alleopatia/allergia per qualche pianta o carica batterica o pH etc.
perchè potrebbe risuccedere ...

Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 24/10/2016, 16:54
di Palmu
A proposito di "carbone liquido" ho visto su internet un prodotto Dennerle elixier bio dichiarato senza glutaraldeide e con carbonio di origine naturale indicato per vasche low tech e senza impianto di CO2.
Ovviamente non ho trovato nulla riguardo alla sua composizione.
Voi ne sapete qualcosa?
Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 24/10/2016, 16:58
di Luca.s
Palmu ha scritto:Voi ne sapete qualcosa
Io aprirei un Topic solo per lui!!
Marlin_anziano ha scritto:Luca.s ha scritto:Gluteraldeide è un disinfettante, a basse dosi, disinfetta poco ma usato tutti i giorni, per mesi, ti ha sterilizzato la vasca. Difatti, appena si smette, filamentose a iosa
e nel mio caso per 10 miserabili giorni ?

Presi così, sono pochi per fare danni Seri, ma dipende anche dalla vasca e da che base partiva.
Se si usa, come si vede sempre usare, in vasche con cambi settimanali o mensili, con piante di plastica, batteri aggiunti ogni volta e cose così, stai ben certo che la flora batterica è severamente compromessa.
Per quanto riguarda la tua vasca, ce lo dirà lei quanto è compromessa.
Se usciranno alghe, poche o molte che saranno, vedremo il livello di danni che la gluteraldeide ha fatto.
In ogni caso, la questione importante che deve passare è che le alghe sono temporanee. Soprattutto le filamentose (che parano il sedere dai cianobatteri) spuntano se non ci sono ne piante, ne batteri a mangiare l'azoto ammoniacale.
Una volta che la vasca ha ripreso il suo equilibrio, le filamentose spariscono.
E non c'è niente di più soddisfacente che vedere la propria vasca che inizia a muovere i suoi primi passi da sola!!
Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 24/10/2016, 17:26
di Marlin_anziano
Palmu ha scritto:A proposito di "carbone liquido" ho visto su internet un prodotto Dennerle elixier bio dichiarato senza glutaraldeide e con carbonio di origine naturale
Scusami, dove hai letto che non ha glutaraldeide, sul sito ufficiale non dice nulla sui componenti.
Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 24/10/2016, 18:02
di GiovAcquaPazza
Marlin_anziano ha scritto:qualche solfato o alleopatia/allergia
occhio che in acquario si possono formare batteri poco piacevoli, mica hai avuto lesioni/arrossamenti/rigonfiamenti della pelle ?
L'excel può essere irritante ma disciolto nella vasca del tuo acquario non dovrebbe...
Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 24/10/2016, 18:22
di Marlin_anziano
GiovAcquaPazza ha scritto:occhio che in acquario si possono formare batteri poco piacevoli, mica hai avuto lesioni/arrossamenti/rigonfiamenti della pelle ?
No Giovanni (ti chiami così ?)
nulla di tutto ciò, solo un leggero prurito sulla parte superiore della mano (lato opposto del palmo) dopo averle lavate con sapone (ne ho provati due diversi nel caso fosse quello) e asciugate, poi lentamente è scomparso, ma ovviamente mi ha allarmato un po'.
GiovAcquaPazza ha scritto:L'excel può essere irritante ma disciolto nella vasca del tuo acquario non dovrebbe...
Ed è quello che penso anch'io, ma sai com'è ..... ora lo guardo un po con diffida
devo dire però che il puzzo strano quando lo apro si propaga velocemente nell'aria, lo tengo apposta in un armadietto fuori al balcone perchè anche da chiuso se è in casa lo si avverte ...
Aggiungo però che una volta mi si sono bagnate due dita (avevo versato un po' in più nel misurino) ed in quel caso non è successo niente, boh.
Ci saranno batteri strani nella mia vasca ?
Con tutto il disinfettante dell' excel ?
O qualche pianta ?
Mistero ...

Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 24/10/2016, 18:27
di Palmu
Marlin_anziano ha scritto:
Scusami, dove hai letto che non ha glutaraldeide, sul sito ufficiale non dice nulla sui componenti.
Ad esempio qui:
http://www.rareaquaticplantshop.com/it/ ... &results=9
Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 24/10/2016, 18:49
di Marlin_anziano
Ok Palmu,
molto interessante.
Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 24/10/2016, 18:52
di GiuseppeA
Ragazzi... Per il prurito usiamo l'altro topic.
Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 25/10/2016, 7:53
di Marlin_anziano
E con la CO2 come la mettiamo ?
Se la maggior parte della giornata l'acquario sta spento servirà ancora ?
O devo chiuderla ed accendere l'ossigenatore ?