Pagina 4 di 8

Re: Roboformula.

Inviato: 21/04/2014, 11:55
di Rox
Redflash ha scritto:l'Askoll ha inserito nella confezione un foglietto con le avvertenze molto dettagliato.
Mi appoggio a questo messaggio di Redflash, per una piccola riflessione che mi è venuta in mente leggendo quel foglietto dell'Askoll...

Parto da un'esperienza precedente.
Sono tre anni che mi stressano per presunte, ipotetiche, eventuali "esplosioni" della damigiana di CO2, perché è di vetro.
  • - E' stato spiegato innumerevoli volte che non può esplodere, per 4-5 motivi diversi.
    - Ferplast e Dennerle propongono CO2 a lieviti in contenitori di vetro, ma nessuno li ha mai contestati.
    - Centinaia di persone hanno usato quelle damigiane, e non ne è mai esplosa una.
    - Prima di proporla la provammo in due, per tre giorni, sigillata ermeticamente, nella vasca da bagno, con dose doppia di lievito.
    - Ciò nonostante, sono state consigliate diverse soluzioni semplicissime, per evitare qualsiasi danno in caso di cedimento.
...Eppure, ancora oggi c'è gente che dice: "Ma... sai... non sto tranquillo perché magari esplode..."

Ora supponiamo che io, o chiunque di noi, scriva un articolo in cui propone un certo prodotto chimico "Fai da te", che a suo dire blocca le alghe.
Diciamo che si tratta di roba comune, che si trova al supermercato o in farmacia, ma già provata in diversi acquari da colui che lo propone, con buoni successi.

Andando avanti a leggere, troviamo un capitolo "Avvertenze e Consigli", dove c'è scritto:
  • - Irritante per gli occhi
    - Non inalare
    - Può provocare reazioni allergiche
    - Indossare i guanti
    - Tenere fuori dalla portata dei bambini
    - Se necessario, consultare un centro antiveleni.
...insomma, cose simili a quelle scritte in quel foglietto.
Avete idea di quante contestazioni riceverebbe, un articolo del genere?
La frase più diplomatica sarebbe: "Tu sei scemo, se pensi che userò quella roba nel mio acquario!"
Perché nessuno dice lo stesso all'Askoll e alla Seachem?

Re: Roboformula.

Inviato: 21/04/2014, 12:00
di cuttlebone
Sarà la nturale, anche se spesso ingiustificata, tendenza a fidarsi di un'azienda leader nel settore piuttosto che dello "scienziato pazzo"? ;)

Re: Roboformula.

Inviato: 21/04/2014, 14:25
di lorenzo165
Rox ha scritto:
Redflash ha scritto:l'Askoll ha inserito nella confezione un foglietto con le avvertenze molto dettagliato.
Andando avanti a leggere, troviamo un capitolo "Avvertenze e Consigli", dove c'è scritto:
  • - Irritante per gli occhi
    - Non inalare
    - Può provocare reazioni allergiche
    - Indossare i guanti
    - Tenere fuori dalla portata dei bambini
    - Se necessario, consultare un centro antiveleni.
...insomma, cose simili a quelle scritte in quel foglietto.
Avete idea di quante contestazioni riceverebbe, un articolo del genere?
La frase più diplomatica sarebbe: "Tu sei scemo, se pensi che userò quella roba nel mio acquario!"
Perché nessuno dice lo stesso all'Askoll e alla Seachem?
Forse per lo stesso motivo dei farmaci, ci sono scritte indicazioni, controindicazioni, avvertenze speciali, effetti indesiderati ecc.ecc.
Ma alla fine il trattamento ha una certa validità. :D

Re: Roboformula.

Inviato: 27/04/2014, 11:25
di mattia.albertin.23
Ma ho sentito che funziona solo con prodotti della askoll


Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk

Re: Roboformula.

Inviato: 27/04/2014, 11:36
di sailplane
mattia.albertin.23 ha scritto:Ma ho sentito che funziona solo con prodotti della askoll
E proprio così che nascono le leggende metropolitane... Forse vado OT, ma vorrei dire che una nota marca giapponese, commercializza prodotti per la pulizia dei suoi accessori in vetro, a base di acido muriatico e conegrina (A.A.A. NON INSIEME, non mischiateli MAI!!!) diluiti con acqua, ad un prezzo al litro (la butto li..) 100 volte maggiore di un qualsiasi discount.. E' un GRANDE!!! Tanto di cappello :D

Re: Roboformula.

Inviato: 27/04/2014, 12:23
di lorenzo165
mattia.albertin.23 ha scritto:Ma ho sentito che funziona solo con prodotti della askoll


Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
Si in commercio vendono le apposite cartucce intercambiabili. :)

Re: Roboformula.

Inviato: 03/10/2014, 17:52
di micchy2000
l'ho acquistato oggi, l'ho tarato per 40 litri (il mio è 50 ma ho preferito cosi) quello che non capisco è che dopo la prima fuoriuscita (forzandola) del liquido (come da istruzioni) pigiando contemporaneamente i tasti new e freccia in su, non ho piu visto immettere liquido in vasca in maniera automatica, credo che il liquido venga messo ogni "tot" di tempo in base alla taratura e che quindi non fuoriesca in modo continuo, adesso il timer che era 24H e a 17H ma ogni quanto viene immesso il liquido in maniera automatica? Lo chiedo perche non vorrei che la funzione automatica sia rotta.

Re: Roboformula.

Inviato: 03/10/2014, 19:15
di lucazio00
lorenzo165 ha scritto:Le cartucce non si possono ricaricare, almeno nel libretto d'istruzione questa procedura viene sconsigliata.
Questo non mi piace, come la glutaraldeide! :-q

Ma l'impiego come dosatrice automatica di fertilizzanti la trovo buona!

Re: Roboformula.

Inviato: 03/10/2014, 19:27
di cuttlebone
lucazio00 ha scritto:
lorenzo165 ha scritto:Le cartucce non si possono ricaricare, almeno nel libretto d'istruzione questa procedura viene sconsigliata.
Questo non mi piace, come la glutaraldeide! :-q

Ma l'impiego come dosatrice automatica di fertilizzanti la trovo buona!
Se è solo per dosare i fertilizzanti, Aqua1 ne ha una bellina a 50€.
Io ce l'ho e mi trovo bene ;)

Re: Roboformula.

Inviato: 05/10/2014, 12:19
di lorenzo165
micchy2000 ha scritto:l'ho acquistato oggi, l'ho tarato per 40 litri (il mio è 50 ma ho preferito cosi) quello che non capisco è che dopo la prima fuoriuscita (forzandola) del liquido (come da istruzioni) pigiando contemporaneamente i tasti new e freccia in su, non ho piu visto immettere liquido in vasca in maniera automatica, credo che il liquido venga messo ogni "tot" di tempo in base alla taratura e che quindi non fuoriesca in modo continuo, adesso il timer che era 24H e a 17H ma ogni quanto viene immesso il liquido in maniera automatica? Lo chiedo perche non vorrei che la funzione automatica sia rotta.
Ciao micchy2000, concordo con la scelta di averlo tarato per 40 litri.
La successiva somministrazione avverrà allo scadere delle 17h. Dopo tale somministrazione sul display si visualizzerà nuovamente 24h.
Tu la somministrazione del liquido non la vedrai mai, al massimo sentirai il rumore della piccola pompa che si attiva. ;)


Tapatalk Lorenzo165