Ictiofiriasi Rasbora Galaxy

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Contagio Ictiofiriasi

Messaggio di Tecno Lab » 07/11/2016, 10:30

Ciao..... mi inserisco solo adesso......

Dalle foto sembra poco "evidente" il puntino...... :-?
Potrebbe anche non essere Ictio...... io avrei provato a fargli fare un bagnetto in acqua e sale, normalmente nel giro di una mezzora / quaranta minuti, si risolve e scompare.

Se vuoi, anche se non ha più il puntino, un bagnetto in acqua e sale prima di rimetterlo in vasca, puoi farglielo fare lo stesso.......

Prendi una bottiglia di acqua minerale di plastica vuota(taglia la parte superiore), la riempi di un litro d'acqua dell'acquario ed aggiungi 4 / 5 cucchiaini di sale da cucina non iodato (mi raccomando!!), lo metti in ammollo li dentro monitorandolo , per una quarantina di minuti (se noti comportamenti strani, tipo scatti o difficoltà di respirazione, un pò è normale) toglielo immediatamente, se tutto ok tienilo per il tempo che ti ho scritto e poi rimettilo in vasca. :)
Questi utenti hanno ringraziato Tecno Lab per il messaggio:
Luci333 (07/11/2016, 18:29)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Contagio Ictiofiriasi

Messaggio di fernando89 » 07/11/2016, 12:01

Tecno Lab ha scritto:Ciao..... mi inserisco solo adesso......

Dalle foto sembra poco "evidente" il puntino...... :-?
Potrebbe anche non essere Ictio...... io avrei provato a fargli fare un bagnetto in acqua e sale, normalmente nel giro di una mezzora / quaranta minuti, si risolve e scompare.

Se vuoi, anche se non ha più il puntino, un bagnetto in acqua e sale prima di rimetterlo in vasca, puoi farglielo fare lo stesso.......

Prendi una bottiglia di acqua minerale vuota(taglia la parte superiore), la riempi di un litro d'acqua dell'acquario ed aggiungi 4 / 5 cucchiaini di sale da cucina non iodato (mi raccomando!!), lo metti in ammollo li dentro monitorandolo , per una quarantina di minuti (se noti comportamenti strani, tipo scatti o difficoltà di respirazione, un pò è normale) toglielo immediatamente, se tutto ok tienilo per il tempo che ti ho scritto e poi rimettilo in vasca. :)
il problema è che probabilmente il sale non lo tollera quasi per niente

inoltre i puntini sono già scomparsi e riapparsi e questo spesso conferma l ictio ;)
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Luci333 (07/11/2016, 18:29)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Contagio Ictiofiriasi

Messaggio di Tecno Lab » 07/11/2016, 12:06

Ok...... non sapevo il fatto che non tollerasse il sale....... ma nemmeno in quantità blanda e per pochi minuti???
Questi utenti hanno ringraziato Tecno Lab per il messaggio:
Luci333 (07/11/2016, 18:29)

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Contagio Ictiofiriasi

Messaggio di Tecno Lab » 07/11/2016, 12:09

Poi anche il fatto che usa una borsa termica per mantenere costante la t° della vaschetta invece di usare il riscaldatore......... non credo che riesca ad ottenere una t° stabile........ :-?

Se è Ictio...... dovrebbe essere il più stabile possibile.... a 27°.
Questi utenti hanno ringraziato Tecno Lab per il messaggio:
Luci333 (07/11/2016, 18:29)

Avatar utente
Luci333
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/16, 10:42

Re: Contagio Ictiofiriasi

Messaggio di Luci333 » 07/11/2016, 14:49

Tecno Lab ha scritto:Poi anche il fatto che usa una borsa termica per mantenere costante la t° della vaschetta invece di usare il riscaldatore......... non credo che riesca ad ottenere una t° stabile........ :-?

Se è Ictio...... dovrebbe essere il più stabile possibile.... a 27°.
No no, la cosa dell'acqua calda era temporanea per la prima notte, e mi sono dovuta svegliare ogni due ore per mantenerla costante =)) terribile, la mattina dopo ho comprato il riscaldatore, sta a 26 gradi da allora

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Contagio Ictiofiriasi

Messaggio di Tecno Lab » 07/11/2016, 17:55

Ok..... anche a 27 , sarebbe meglio........

Almeno accelleri il ciclo vitale dell'Ictio........ cosi' da debellarlo prima. :-bd

Tienili almeno 10 giorni in quarantena mi raccomando.... inoltre monitora la vasca principale, non vorrei che si fosse staccata qualche ciste (puntini bianchi) in vasca...... sarebbe un macello!!!!!! X(

In quarantena dovresti metterci un ossigenatore in maniera da rendere turbolenta l'acqua per far si che i cigliati dell'ictio non trovino facilmente i pescetti da attaccare, sarebbe bene tenerli anche al buio o quasi. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Tecno Lab per il messaggio:
Luci333 (07/11/2016, 18:28)

Avatar utente
Luci333
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/16, 10:42

Re: Contagio Ictiofiriasi

Messaggio di Luci333 » 07/11/2016, 18:28

Tecno Lab ha scritto:Ok..... anche a 27 , sarebbe meglio........

Almeno accelleri il ciclo vitale dell'Ictio........ cosi' da debellarlo prima. :-bd

Tienili almeno 10 giorni in quarantena mi raccomando.... inoltre monitora la vasca principale, non vorrei che si fosse staccata qualche ciste (puntini bianchi) in vasca...... sarebbe un macello!!!!!! X(

In quarantena dovresti metterci un ossigenatore in maniera da rendere turbolenta l'acqua per far si che i cigliati dell'ictio non trovino facilmente i pescetti da attaccare, sarebbe bene tenerli anche al buio o quasi. :-bd
Ormai è dal 31 che il pesce sta in quarantena e gli altri in vasca non presentano segni di ictio (e anche lì stanno a 25 gradi quindi nel caso anche lì si sarebbe dovuto vedere qualcosa)

Nella vasca di quarantena ho messo l'aereatore, lo lascio senza solo un'ora quando gli faccio il cambio dell'acqua giusto per farlo mangiare qualcosa in santa pace, sono pesci che si stressa no facilmente con la corrente o forti rumori, e l'aereatore di certo non è silenzioso :)) si ricolora tutto quando lo lasciò senza. Oggi comunque nessun segno di icrio (2 giorni senza, record) spero bene per i giorni a venire

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Contagio Ictiofiriasi

Messaggio di fernando89 » 07/11/2016, 18:39

Luci333 ha scritto:Oggi comunque nessun segno di icrio (2 giorni senza, record) spero bene per i giorni a venire
continua a sifonare giornalmente il fondo tenendo d occhio il pesciotto :-bd
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Luci333 (07/11/2016, 18:40)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Luci333
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/16, 10:42

Re: Contagio Ictiofiriasi

Messaggio di Luci333 » 08/11/2016, 17:52

E niente da fare, oggi aveva un puntino, voglio morì, qualcuno sa qualcosa sulla resistenza dei Danio al sale?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Contagio Ictiofiriasi

Messaggio di fernando89 » 08/11/2016, 17:55

Luci333 ha scritto:E niente da fare, oggi aveva un puntino, voglio morì, qualcuno sa qualcosa sulla resistenza dei Danio al sale?
prova sciogliendo stasera mezzo grammo per litro in un bicchiere e poi versalo nella vaschetta, domani mattina un altro mezzo grammo in modo che arrivi ad un grammo per litro ;)

se vedi che il pesce fa scatti strani o altro di non normale rimettilo in acqua dolce
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Luci333 (08/11/2016, 18:03)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti