Pagina 4 di 4

Re: Aiuto fertilizzazione con protocollo PMMD

Inviato: 16/11/2016, 13:37
di Fafa
Daniela ha scritto: Ciao Fafà !
Sotto l'echinodorus hai messo gli stick ?
Si, giorno 8 ho mmesso 1/4 di stick
Daniela ha scritto: Le foglie nuove dell' Hygrophila mostrano buchi o tutta la pianta ?
Solo le foglie basse risultano essere piccoline rispetto a quelle della parte più alta e presentano dei buchi... che sia carenza di luce? devo tagliare?
Daniela ha scritto: Come stanno i pesciolini ?
CO2 l'hai fatta ripartire ?
I pesci si stanno riprendendo alla grande grazie all'aiuto di questo fantastico forum ;)
La CO2 l'ho fatta ripartire due giorni fa con 4-6 bolle al minuto.
Daniela ha scritto: Fafà comunque la tua conducibilità così alta proprio non me la spiego...
Salvo diverse indicazioni dai doc in Acquariologia che ne dici se facessimo qualche cambio ed abbassarla un pò ?
Non vorrei avessi degli accumuli dovuti al vecchio protocollo che utilizzavi :-?
Sempre 2 giorni fa ho introdotto 20 ml di potassio ( non lo somministravo dal 27 del mese scorso) e 1.2 ml di rinverdente (ho dimezzato la dose perché ho notato la comparsa di filamentose) e magicamente la conducibilità si è abbassata a 962 :-bd
Nel pomeriggio faccio una foto alla vasca per farvi vedere i cambiamenti :)

Re: Aiuto fertilizzazione con protocollo PMMD

Inviato: 16/11/2016, 17:20
di Fafa
Ecco alcune foto ;)

Re: Aiuto fertilizzazione con protocollo PMMD

Inviato: 17/11/2016, 9:06
di Daniela
Graaaaaaaaande Fafà :ymapplause: :-bd \:D/
Sono contenta !
I doc sono immensi :ymblushing:
Quindi ..
Pesciolotti :-bd piante che crescono e conducibilità che scende ! :ymparty:

Fafà rivedendo il tutto io direi di aspettare ..
Gli stick li hai messi da poco, quindi diamo tempo a loro di sciogliersi e alle piante di assorbirlo.
Come le nuove piante, diamogli tempo di adattarsi, almeno un paio di settimane. Vediamo come crescono e cone stanno le nuove foglioline :)
Insomma vediamo tra qualche giorno come procede e poi, eventualmente, correggiamo il tiro :)

Ultima cosa...
L'hai messo anche sotto all'Althernantera lo stick ?
Se non l'hai fatto metticelo 1/4 :)
E tieni sottocontrollo i PO43- e NO3- ;)

Allora ci aggiorniamo !
Buona giornata mitico !!! :-h

Ps
Mi piace sempre di più il tuo micromondo :)

Re: Aiuto fertilizzazione con protocollo PMMD

Inviato: 17/11/2016, 10:16
di Fafa
Daniela ha scritto: L'hai messo anche sotto all'Althernantera lo stick ?
Se non l'hai fatto metticelo 1/4 :)
E tieni sottocontrollo i PO43- e NO3- ;)
Si, ho inserito lo stick proprio quando ho messo la pianta ;)

Grazie per il vostro prezioso aiuto :) e poi mi state insegnando a leggere le mie piante! :)
Daniela ha scritto: Mi piace sempre di più il tuo micromondo :)
E' anche merito vostro se sto riuscendo a tenerlo così bello :)
grazie ancora e buona giornata anche a te Daniela.
Vi aggiornerò al più presto ;)

Re: Aiuto fertilizzazione con protocollo PMMD

Inviato: 23/11/2016, 18:14
di Fafa
Finalmente ieri ho fatto la prima potatura delle piante :-bd per l'egeria ho pensato di ripiantarne alcuni steli per rinforzare l'impatto visivo della pianta... per quanto riguarda l'hygrophila invece ho notato che sta mettendo molte più radici avventizie. Se ho capito bene queste piante creano queste radici quando hanno qualche elemento che scarseggia... di cosa si tratta?

Re: Aiuto fertilizzazione con protocollo PMMD

Inviato: 24/11/2016, 7:44
di FedericoF
Fafà ha scritto:Finalmente ieri ho fatto la prima potatura delle piante :-bd per l'egeria ho pensato di ripiantarne alcuni steli per rinforzare l'impatto visivo della pianta... per quanto riguarda l'hygrophila invece ho notato che sta mettendo molte più radici avventizie. Se ho capito bene queste piante creano queste radici quando hanno qualche elemento che scarseggia... di cosa si tratta?
Che non trova nutrienti nel terreno. Difficile dire cosa in particolare, ma io le metterei uno stick sotto.
Forse mezzo, dipende quanto grande è la pianta

Re: Aiuto fertilizzazione con protocollo PMMD

Inviato: 24/11/2016, 14:52
di Daniela
FedericoF ha scritto:
Fafà ha scritto:Finalmente ieri ho fatto la prima potatura delle piante :-bd per l'egeria ho pensato di ripiantarne alcuni steli per rinforzare l'impatto visivo della pianta... per quanto riguarda l'hygrophila invece ho notato che sta mettendo molte più radici avventizie. Se ho capito bene queste piante creano queste radici quando hanno qualche elemento che scarseggia... di cosa si tratta?
Che non trova nutrienti nel terreno. Difficile dire cosa in particolare, ma io le metterei uno stick sotto.
Forse mezzo, dipende quanto grande è la pianta
Oltre a quanto detto dal nostro Federico, a me capita quando sono a corto di NO3- :)
Prova a verificare Fafà ;)
Ciao mitico !!!

Re: Aiuto fertilizzazione con protocollo PMMD

Inviato: 25/11/2016, 18:17
di Fafa
Grazie per i consigli ragazzi :D
Sto per inserire 1/3 di stick sotto la pianta, l'anubias invece ha appena fatto nascere 3 nuove foglie grandi che risultano essere arricciate ai bordi, non so se sia normale ma non ricordavo si comportasse così.
Per quanto riguarda i nitrati sono a quota 25, ma la cosa che più mi incuriosisce è l'andamento del GH:
Cattura.JPG
che non riesco a capire del tutto... allego pure una foto del diario con le operazioni che ho fatto da giorno 9
Cattura1.JPG

Re: Aiuto fertilizzazione con protocollo PMMD

Inviato: 26/11/2016, 20:32
di Daniela
Fafà ha scritto:l'anubias invece ha appena fatto nascere 3 nuove foglie grandi che risultano essere arricciate ai bordi,
Di solito lo fa quando è in crescita :)
Aspetta che raggiungano la loro grandezza e maturità definitiva, se sono ancora arricciate vediamo ;)
Fafà ha scritto:Per quanto riguarda i nitrati sono a quota 25, ma la cosa che più mi incuriosisce è l'andamento del GH:
:-bd gli NO3-
Per il GH ...
A chi lo dici !
Magari qualcosa che sta rilasciando..
Guarda Fafà, in un anno e poco più di acquario ho visto aumenti inspiegabili di KH, GH, o viceversa, diminuzioni drastiche e repentine di KH ...
Per non parlare dell'acidificazione naturale contro la quale sto combattendo da un mese ~x( pH senza CO2 passata da 7,5 a 6,8 con relativi problemi di erogazione x_x
Tutto questo per dirti che non tutto si può spiegare o controllare, :-s
Aspettiamo e vediamo .. sono curiosa ;)

Per il resto...
Stai fertilizzando molto bene, come durezze per i guppy ci siamo, vediamo come vanno le piante e se ci sono problemi cerchiamo di rimediare ;)
Tieni solo sottocontrollo gli NO3- e PO43- :)
Qualsiasi dubbio siamo qui !
:-h Fafà !