20 litri senza filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: 20 litri senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 27/11/2016, 22:30

kumuvenisikunta ha scritto:Oggi ho fatto i test
pH 7.58
KH 10
GH 17
NO2 circa 0.5
NO3 10
PO4 0
EC 582
come vedi stai maturando ;) :-bd
Stand by

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: 20 litri senza filtro

Messaggio di kumuvenisikunta » 04/12/2016, 16:32

Test di oggi
pH 7.76
KH 9
GH 16
NO2 vicino a 0 (test 0 e 0.5 sera)
NO3 vicino a 0 (test 0 e 15 sera)
PO4 0
EC 570

in un angolo vicino il vetro il sedimento di osso di seppia è diventato grigio,sembra ammuffito :-??
Alessandro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: 20 litri senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 04/12/2016, 17:44

Muffa da maturazione...stai bono ancora
Stand by

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: 20 litri senza filtro

Messaggio di kumuvenisikunta » 11/12/2016, 16:52

Ciao Cicerchia
L'osso di seppia non si finisce a sciogliere per il pH alto e nei due angoli è diventato grigio (probabilmente muffa)
I test di oggi sono
pH 7,82
KH 9
GH 16
NO2 0
NO3 0
PO4 0
EC 585
L'egeria è bloccata mentre Il Myriophyllum cresce e le galleggianti si riproducono e diventano rosse :D :-bd
Visto che nitriti e nitrati sono a zero,posso cominciare a mettere qualcosa (magari le ampullarie E più in là il betta?
Alessandro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: 20 litri senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 12/12/2016, 1:20

kumuvenisikunta ha scritto:Visto che nitriti e nitrati sono a zero,posso cominciare a mettere qualcosa (magari le ampullarie E più in là il betta?
cambiettino con osmosi :)

cerca di sifonare quelle muffe...le durezze ed il pH sono alti,poi le ampu mettile
Stand by

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: 20 litri senza filtro

Messaggio di kumuvenisikunta » 12/12/2016, 10:02

cicerchia80 ha scritto:
kumuvenisikunta ha scritto:Visto che nitriti e nitrati sono a zero,posso cominciare a mettere qualcosa (magari le ampullarie E più in là il betta?
cambiettino con osmosi :)

cerca di sifonare quelle muffe...le durezze ed il pH sono alti,poi le ampu mettile
:-bd quanti litri?
Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
Fabiotir (21/01/2017, 14:37)
Alessandro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: 20 litri senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 12/12/2016, 13:29

Un 30% direi
Stand by

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: 20 litri senza filtro

Messaggio di kumuvenisikunta » 12/12/2016, 20:31

Cambiati 6 litri e aspirato le muffe sifonando il fondo nei loro pressi.
L'acqua puzzava tantissimo :ymsick:
Alessandro

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: 20 litri senza filtro

Messaggio di kumuvenisikunta » 14/12/2016, 9:00

Ciao :)
Dopo il cambio ho inserito le ampullarie (sono un bel po stordite :-s)
Noto che le piante,specialmente le galleggianti,mostrano segni di sofferenza.
Che dite,è il caso di mettere uno stick in infusione?
Alessandro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: 20 litri senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 14/12/2016, 15:27

kumuvenisikunta ha scritto:Che dite,è il caso di mettere uno stick in infusione?
con le ampullarie appena messe? :-? Io ci penserei su. Per caso hai anche i flaconi del pmdd?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti