Pagina 4 di 11

Re: Valori acquario in maturazione

Inviato: 06/11/2016, 11:56
di Silviapica
Ecco questo è il fondo se lo devo cambiare ditemi e lo faccio.

Re: Valori acquario in maturazione

Inviato: 06/11/2016, 12:04
di roby70
Non cambiare niente, è solo un po' più complicato all'inizio da gestire per questo lo si sconsiglia ma non preoccuparti.
Alziamo solo un po' le durezze per evitare sbalzi di pH ed al massimo finita la maturazione le alziamo con un cambio.
Se riesci metti mezzo osso di seppia e vediamo come va :-bd
Per l'osso fai la prova che ha detto For! (Io il mio l'ho leccato :D )

Re: Valori acquario in maturazione

Inviato: 06/11/2016, 12:13
di cuttlebone
Silviapica ha scritto:[*]Io ho necessità di mettere il betta che è in boccia da agosto..l'acquario è stato pensato per lui e qualche boraras o danio..e piante perché il betta ci si possa adagiare sopra.
Vorrei che l'ambiente sia quanto più autosufficiente possibile...Sto già imparando molte cose...ho già l'ansia per la CO2...e avendo capito che senza pH metro...è un po' complicato da gestire :-s io ho già l'ansia...perciò ditemi è necessario?
Vorrei che le piante e i pesci stiano bene...ma mi mette male l'idea di dover fare di continuo test (che ci capisco pure poco)

Perciò che faccio?
Il betta non può stare una vita dentro quella boccia...
Mi pareva di aver fatto tutto bene...e invece con questi valori non avrei il coraggio di metterci dentro il betta

Altra cosa non ho lumache
Che intendi quando dici.."All'inizio non metterei niente di attivo?
Parli del substrato?
Provo a rassicurarti poi ti lascio alle amorevoli cure di For e Roby, sennò in troppi. si fa confusione ;)
Siccome riesci ad acidificare con foglie e torba e la vegetazione non ne necessita, la. CO2 la rimanderei a tempi futuri.
Il pH metro che dico io lo trovi, come il conduttivimetro, su eBay o Amazon a 10€.
Siciramente meglio di sonde e misuratori "in continuo", pericolosi oltre che costosi...
Vedrai che i test li farai solo occasionalmente. A proposito, se decidessi per i reagenti, questi
20161106_120508.jpg
sono un buon compromesso.

Re: Valori acquario in maturazione

Inviato: 06/11/2016, 12:29
di Silviapica
:ymapplause: ;)
Grazie mille a tutti
Allora ricapitolando non tocco niente e metto mezzo osso di seppia.
Poi tra 2 gg???vi faccio sapere come va il test...ok?
:-? Dimenticato di fare qualcosa?
E CO2 a gennaio che mi dite meglio che devo comprare
Il negoziante mi parlava di un 300 euro per tutto l'impianto ma per un 54l da 60 euro mi pare esagerato.
Buona domenica a tutti ;)

Re: Valori acquario in maturazione

Inviato: 06/11/2016, 12:42
di cuttlebone
Silviapica ha scritto::ymapplause: ;)
Grazie mille a tutti
Allora ricapitolando non tocco niente e metto mezzo osso di seppia.
Poi tra 2 gg???vi faccio sapere come va il test...ok?
:-? Dimenticato di fare qualcosa?
E CO2 a gennaio che mi dite meglio che devo comprare
Il negoziante mi parlava di un 300 euro per tutto l'impianto ma per un 54l da 60 euro mi pare esagerato.
Buona domenica a tutti ;)
Lascia stare i negozianti.... :ymdevil:
20161106124139.png
Screenshot_20161106-124057.png

Re: Valori acquario in maturazione

Inviato: 06/11/2016, 12:45
di For
Silviapica ha scritto:Il negoziante mi parlava di un 300 euro per tutto l'impianto
Ottima la decisione di pensare alla CO2 a gennaio.
Con 300€, se ti affidi al nostro fai da te e alla nostra parsimonia, riusciamo a fare tutto l'impianto
► Mostra testo

Re: Valori acquario in maturazione

Inviato: 06/11/2016, 13:17
di roby70
Il mio impianto (non fai da te ) l'ho pagato circa 100€; ne parliamo più aventi ma a 300€ mandalo a ...

Re: Valori acquario in maturazione

Inviato: 06/11/2016, 14:59
di Silviapica
:)) :-bd

Re: Valori acquario in maturazione

Inviato: 07/11/2016, 15:20
di Silviapica
:-? Giusto per scrupolo....Quando ho avviato l'acquario ho messo all'interno della pompa questi 2 filtri che erano in dotazione...
Si chiama "Filtro Tetra Easy Crystal 250" E quella nera "spugna per filtraggio easy crystal filter biofoam"
...Però...notavo che nel 12 lt,all'interno del vano c'è un bel blocco di spugna nera...non 1 cm con i fori così larghi come in questo e poi ci va lana di perlon....
In questo da 54 bastano i filtri che ho messo in foto?
E...Non è che i valori così bassi possono dipendere dal tipo di filtro?

Re: Valori acquario in maturazione

Inviato: 07/11/2016, 15:30
di roby70
Silviapica, il filtro l'hai riempito solo con le due spugne ?
Non si è mai parlato del tuo filtro in nessun topic (scusa ma sono anziano e non mi ricordo :D ) ? Se non lo hai fatto apri un topic in tecnica... intanto di dico che la spugna nera era meglio toglierla ma ormai è da un pò che è li... quindi va in tecnica che vediamo :-bd