Allora caro SETOL la domanda è generica in modo scabroso!

Faccio una premessa e mi dilungherò un pochino, ma ti rispondo.
Partiamo dal presupposto che secondo me per dire che un acquario è stabile ci vogliono 12-18 mesi. Nel senso che hai inserito tutta la flora e la fauna, e si è creato un equilibrio degno di questo nome. Nei primi 12-18 mesi il tempo che dedichi alla vasca è maggiore a mio avviso, e va calando sempre di più. Inizialmente fai mille test e aggiusti mille dettagli. Aggiungici anche che dovevo farmi esperienza essendo la prima vasca. Dieci mesi fa non avevo neanche mai preso in mano un test per acquari, quindi sono partito da zero facendo "giri di test" settimanali. Questa fase di apprendimento personale e di stabilizzazione della vasca non la consideriamo perchè vale per ogni acquario e non è attendibile, secondo me. Direi che, anche se mi manca qualche pesce e devo dare il giusto spazio a qualche pianta, comincio ad avvicinarmi a questo "equilibrio" di cui parlavo. Quindi ti dirò come la gestisco adesso senza considerare cosa succedeva 7-8 mesi fa!
FERTILIZZAZIONE E TEST.
Faccio un giro di test "completo e ufficiale" al mese, che poi aggiorno nel profilo qui su AF. Senza fissarmi una data, quando mi viene in mente, se son 3 settimane o 5 non fa differenza.
Per il resto misuro molto poco. Se al giro di test vedo che inizia a scarseggiare qualcosa dopo un paio di settimane rimisuro solo quella cosa lì, per vedere se/quanto fertilizzare.
La cosa che misuro più spesso forse è la conducibilità: ci vogliono 30 secondi e mi dice se la vasca va bene o se c'è un blocco. A quella, una volta a settimana un'occhiatina la do!

Fertilizzo basandomi sui test, e a occhio. Solo quando serve. Magari per 3 settimane non do potassio se vedo che va tutto bene. E anche rinverdente non lo do una volta a settimana categoricamente, ma quando credo che serva. A volte di più e a volte di meno, a volte dosi maggiori a volte minori. Il suggerimento di una volta a settimana comunque è giustissimo, e più o meno siamo lì infatti.
Segno tutto su un quaderno, perchè con questo tipo di gestione "spensierata" altrimenti non sai più cosa hai fatto né quando!
CAMBI ACQUA.
In estate rabboccavo indicativamente 10 litri di demineralizzata a settimana, perchè avevo le ventole 24/24h e il coperchio aperto per tenere la temperatura più bassa possibile. Ora faccio sempre rabbocchi di 10 litri alla volta, ma così raramente che non saprei dirti. Forse dai primi di settembre ho rabboccato 20 litri i due volte, a oggi. Forse anche una...
Cambi no. Se succede qualcosa di "grave" li faccio. A fine agosto ho fatto addirittura un cambio da 110 litri con acqua in bottiglia, na faticaccia!!
Ma era una situazione straordinaria perchè avevo comprato un ferro inadeguato e avevo l'acqua tutta rossa! Altrimenti non ci penso proprio a cambiare l'acqua, nè tanto meno con cadenza regolare!
PIANTE.
Sicuramente la seconda cosa che mi fa stare di più davanti all'acquario è potare le piante!
La prima è e deve essere guardarlo e godermelo!!!
La potatura ufficiale è la domenica sera finito il servizio al ristorante, prima di andare a letto. Tanto il lunedì ci si riposa!

In questa occasione impacchetto tutte le piante che mi hanno chiesto gli utenti e la mattina del lunedì le spedisco.
Il tempo da dedicarci lo decido io, alla fine. Se ho voglia sto anche due ore a guardarmi le foglie, a spostare questo e quello, a perder tempo nelle piccolezze e ad osservare certi comportamenti delle piante. Altre volte in mezz'ora poto il grosso e quello che "mi serve" e
"ci perderò più tempo la settimana prossima".
Per esempio ieri non avevo tanta voglia e mi dispiaceva potare la Bacopa, anche se ne avrebbe bisogno, perchè sta crescendo bene e me la voglio godere. Magari domani mi prendono i 5 minuti e poto solo quella. Ma magari no!
Quando ho tempo e voglia cerco di non potare tutto insieme la domenica, perchè so che non è la cosa migliore per l'acquario. E poto una pianta alla volta quando mi viene in mente.
A volte il giovedì guardo l'acquario e mi dico
Quell'egeria mi ha stufato, si sta allargando troppo e fa ombra alla Ludwigia Glandulosa...". Se non ho richieste per cui debba spedirla il lunedì mi metto lì 10 minuti e la poto, così domenica poi faccio prima.
Mi sono un po' dilungato perchè la prima cosa che ti dice uno che non ha mai avuto un acquario, o comunque non l'ha mai avuto con un minimo di consapevolezza, ti dice "Eh ma chissà quanto tempo ti impegna". Va bene che tutti qui ci stiamo volentieri a perder tempo davanti all'acquario, altrimenti non lo avremmo. C'è chi la domenica va allo stadio e chi pota le piante della vasca!
Però secondo me se uno ha la pazienza di aspettare prima di partire, e studia bene le situazioni prima di prendere le scelte, può levarsi delle belle soddisfazioni senza perdere il sonno per star dietro all'acquario!
In poche parole questa si chiama
acquariofilia facile, anche se a vedere una foto della vasca uno non se lo aspetterebbe!
