acqua di osmosi, pro e contro?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
amelie
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 26/07/16, 13:01

Re: acqua di osmosi, pro e contro?

Messaggio di amelie » 22/11/2016, 11:12

tony65 ha scritto: Confermo...essendo di Roma...che i pesci summenzionati vivono alla grande con l'acqua di Roma...sopratutto se è dell'acquedotto Acqua Marcia prevalente...
Mio fratello ci campa Platy e Guppy da dieci anni facendola solo decantare :D .... :-h
perfetto!! :)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: acqua di osmosi, pro e contro?

Messaggio di Rox » 22/11/2016, 13:20

GiovAcquaPazza ha scritto:Sapete che seachem certifica che i suoi sali rimineralizzanti (equilibrium) sono senza sodio ?
Per chi dovesse leggerci, è meglio aggiungere qualche precisazione.

Equilibrium è un integratore generico, non un rimineralizzante.
E' consigliato ANCHE per acqua di osmosi, ma va bene in tutti quei casi dove l'acqua è povera di sali, come in Piemonte.

I sali rimineralizzanti della Seachem si chiamano Replenish.
Hanno una quota di sodio che a leggerla sembra bassa: 0.60%...
...tuttavia, è 5 volte maggiore del valore del potassio: 0.12.

Infine, tra i sali per acquario, la Seachem propone anche l'Alkaline-Buffer, per aumentare il KH.
Talvolta viene confuso con gli altri da negozianti... "poco attenti", diciamo così.
  • - Buongiorno, vorrei un barattolo di sali per acquario, della Seachem.
    - Eccolo qua, sono 12 euro.
    - Ma l'altra volta era diverso...
    - Boh?... Avranno cambiato la confezione.
il Buffer è addirittura A BASE di bicarbonato di sodio, ma molti non lo sanno perchè sul sito italiano non c'è scritto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: acqua di osmosi, pro e contro?

Messaggio di Marlin_anziano » 22/11/2016, 15:00

Rox ha scritto:I sali rimineralizzanti della Seachem si chiamano Replenish.
Hanno una quota di sodio che a leggerla sembra bassa: 0.60%...
...tuttavia, è 5 volte maggiore del valore del potassio: 0.12.
questa è una parte della sua composizione:
Replenish.jpg
sommando le percentuali abbiamo il 29,62%, ma

tutto il resto cos'è ?

Mistero ...
Rox ha scritto:Infine, tra i sali per acquario, la Seachem propone anche l'Alkaline-Buffer, per aumentare il KH.

il Buffer è addirittura A BASE di bicarbonato di sodio, ma molti non lo sanno perchè sul sito italiano non c'è scritto
AB5.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Marlin_anziano per il messaggio:
Jovy1985 (22/11/2016, 16:20)
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: acqua di osmosi, pro e contro?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 22/11/2016, 15:10

Il prodotto migliore sembra essere il carbonate della acquavitro ( seachem ) a base di bicarbonato di potassio, bisognerebbe controllare l'etichetta ma se non ricordo male non contiene sodio, certo che col potassio non bisogna esagerare
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: acqua di osmosi, pro e contro?

Messaggio di Marlin_anziano » 22/11/2016, 15:14

GiovAcquaPazza ha scritto: certo che col potassio non bisogna esagerare
perchè ? @-) @-) @-)

Il prodotto migliore sembra essere il carbonate della acquavitro ( seachem ) a base di bicarbonato di potassio
A questo punto si utilizza direttamente il Bocarbonato di potassio a meno che il "Carbonate" non contenga anche Calcio.

Comunque a quanto pare un po di Sodio serve, dicono per aprire i pori delle foglie ed assorbire meglio nutrienti.
Se è vero, per chi usa tutta acqua di Osmosi ....... un pochino lo deve pur aggiungere.
Ultima modifica di Marlin_anziano il 22/11/2016, 15:24, modificato 1 volta in totale.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: acqua di osmosi, pro e contro?

Messaggio di Paky » 22/11/2016, 15:19

Marlin_anziano ha scritto:sommando le percentuali abbiamo il 29,62%, ma

tutto il resto cos'è ?

Mistero ...
Sono sali! Il calcio, magnesio, potassio e sodio sono solo una parte della molecola.
Esempio: il bicarbonato di calcio puro ha solo il 25% di calcio.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: acqua di osmosi, pro e contro?

Messaggio di Diego » 22/11/2016, 15:21

Il sodio serve in minima percentuale per far funzionare la cosiddetta "pompa sodio-potassio".

Più il rapporto sodio/potassio è a favore del sodio, più fatica fa la pianta a svolgere le sue funzioni.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Marlin_anziano (22/11/2016, 18:01)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: acqua di osmosi, pro e contro?

Messaggio di Marlin_anziano » 22/11/2016, 15:26

Diego ha scritto:Più il rapporto sodio/potassio è a favore del sodio, più fatica fa la pianta a svolgere le sue funzioni.
Quindi se ad esempio per aumentare la durezza KH su 100 litri metto 1/2 cucchiaino di bicarbonato di Sodio e 2 di bicarbonato di Potassio ?

Il rapporto ed il minimo regge ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: acqua di osmosi, pro e contro?

Messaggio di GiuseppeA » 22/11/2016, 16:14

Fresco fresco di stampa...La pompa sodio-potassio ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Marlin_anziano (22/11/2016, 18:01)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: acqua di osmosi, pro e contro?

Messaggio di Marlin_anziano » 22/11/2016, 16:29

GiuseppeA ha scritto:Fresco fresco di stampa...La pompa sodio-potassio ;)
Articolo interessantissimo e molto istruttivo.

Vorrei però capire ora perchè mai non bisogna esagerare di potassio.
Io come integratore di KH uso solo ed esclusivamente Bicarbonato di Potassio,
sto sbagliando ?

Per aumentare il GH uso solfato di magnesio ed ogni 4/5 cambi uso invece
il Seachem Equilibrium per integrare un po' di Calcio (visto che gli ossi di seppia quì son tutti salati e che avendo il Seachem lo devo pur consumare).
Sbaglio ancora ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti