fabrizio88 ha scritto:Mi sembra ci sia carenza di potassio mentre no di magnesio Ma come mai la conducibilità non si abbassa mai?
Partendo dal presupposto che sodio non ne hai....
Dobbiamo capire qual'è il tuo fattore limitante....
Posso garantire che, se le piante lavorano, la conducibilità scende... e non poco...
Vedendo il calendario, praticamente, caro il mio fabrizio, dobbiamo ripartire con quasi tutto ...
Quindi inizierei così :
- ripulita generale con relativa aggiunta/cambio d'acqua
- giro di test
- fertilizzazione partendo dai tuoi minimi che sono, secondo me, PO
43-, OE Fe e Mg.( praticamente tutto \:D/ )
Dopodichè vediamo come reagiscono le piante e ci regoliamo di conseguenza
Fabri puoi vedere se riesci a recuperare il ferro S5 ?
Con questo abbiamo una parte che è subito disponibile
- Fosfo
Per alzare lui possiamo usare o gli Stick o il Cifo Fosfo.
Io mi trovo comoda con il Cifo Fosfo ...
Per caso ce l'hai il Cifo Fosfo ?
Se si....
Questo va dosato a gocce e lontano da Ferro e Micro.
Misuri i PO
43-, metti il cifo fosfo con molta attenzione e poi, passato un pò di tempo, li rimisuri e vedi a quanto sei.
Per la dose puoi usare il calcolatore, inserendo i lt netti dell'acquario.
Mi raccomando, avvicinati all'acquario solo con lo stretto necessario e con un contagocce o siringa da insulina
Se hai dubbi lascia stare il fai da te

e vieni qui a chiedere
- Ludwigia
Gli arriva bene la luce ?
Ha qualcosa sotto le radici ?
Facci sapere come ti muovi così valutiamo come procedere
