Pagina 4 di 4

Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri

Inviato: 13/01/2017, 0:17
di fabrizio88
Daniela ha scritto: Per il resto...

Scusa caro è passato un pò di tempo ho bisogno di alcune info..
Al momento hai stick in infusione ?
Puoi riportare cosa, quanto e quando hai messo ?
Secondo te le tue piante necessitano di Potassio e/o Magnesio ?
Certamente Daniela ;) .
Queste sono le operazioni fatte
Fert.JPG
Purtroppo durante la mia assenza di 20 giorni alcune piante sono cresciute tantissimo togliendo la luce alle altre e quelle intorno al diffusore di CO2 sono morte o comunque sono rimaste parecchio danneggiate.

Mi sembra ci sia carenza di potassio mentre no di magnesio :-?? Ma come mai la conducibilità non si abbassa mai?
Daniela ha scritto:Sicuramente dobbiamo sistemare i PO43-, l'hai mai fatto ?
Facci sapere :) :-h
No mai fatto :D

:-h

Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri

Inviato: 13/01/2017, 8:59
di Daniela
fabrizio88 ha scritto:Mi sembra ci sia carenza di potassio mentre no di magnesio Ma come mai la conducibilità non si abbassa mai?
Partendo dal presupposto che sodio non ne hai....
Dobbiamo capire qual'è il tuo fattore limitante....
Posso garantire che, se le piante lavorano, la conducibilità scende... e non poco... :)


Vedendo il calendario, praticamente, caro il mio fabrizio, dobbiamo ripartire con quasi tutto ...

Quindi inizierei così :

- ripulita generale con relativa aggiunta/cambio d'acqua
- giro di test
- fertilizzazione partendo dai tuoi minimi che sono, secondo me, PO43-, OE Fe e Mg.( praticamente tutto \:D/ )

Dopodichè vediamo come reagiscono le piante e ci regoliamo di conseguenza :)

Fabri puoi vedere se riesci a recuperare il ferro S5 ?
Con questo abbiamo una parte che è subito disponibile :)

- Fosfo
Per alzare lui possiamo usare o gli Stick o il Cifo Fosfo.
Io mi trovo comoda con il Cifo Fosfo ...
Per caso ce l'hai il Cifo Fosfo ? :)
Se si....
Questo va dosato a gocce e lontano da Ferro e Micro.
Misuri i PO43-, metti il cifo fosfo con molta attenzione e poi, passato un pò di tempo, li rimisuri e vedi a quanto sei.
Per la dose puoi usare il calcolatore, inserendo i lt netti dell'acquario.
Mi raccomando, avvicinati all'acquario solo con lo stretto necessario e con un contagocce o siringa da insulina :)
Se hai dubbi lascia stare il fai da te :D e vieni qui a chiedere ;)

- Ludwigia
Gli arriva bene la luce ?
Ha qualcosa sotto le radici ?

Facci sapere come ti muovi così valutiamo come procedere ;) :-h

Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri

Inviato: 17/01/2017, 23:50
di fabrizio88
Ciao @Daniela

Rieccoci qui :D . Ho fatto le seguenti operazioni:
- Fatto i test: pH = 6,2, EC = 424, KH = 5, GH = 6, NO2- = 0,025. NO3- = 40, PO43- = 0,2
- Ripulita al fondo con relativo cambio acqua (totale acqua cambiata 6 litri)
- Rifatto i test: pH = 6,9, EC = 370, KH = 5, GH = 5, NO2- = 0,05. NO3- = 40, PO43- = 0,05
- Inserito 1/4 di stick sotto la rosaefolia
- Inserito 1/4 di stick sotto la glandulosa
- Inserito 1/4 di stick sotto la lobelia cardinalis
- inserito 1 ml di rinverdente
- inserito 5 ml di potassio EC prima = 385 EC dopo = 410
- inserito 4 ml di magnesio: Prima EC = 410 GH = 5 --> dopo EC = 470 GH = 6
- inserito 1 ml di ferro: Prima EC = 470 --> dopo EC = 490


Per quando riguarda il cifo fosforo e il ferro S5 vedo se riesco a procurarli in questi giorni :-bd

Grazie come sempre :-h

Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri

Inviato: 18/01/2017, 8:51
di Daniela
fabrizio88 ha scritto:Per quando riguarda il cifo fosforo e il ferro S5 vedo se riesco a procurarli in questi giorni
:-bd
:-h

Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri

Inviato: 02/02/2017, 23:01
di fabrizio88
Daniela ha scritto:
fabrizio88 ha scritto:Per quando riguarda il cifo fosforo e il ferro S5 vedo se riesco a procurarli in questi giorni
:-bd
:-h
Ciao Daniela!

Ho comprato il cifo Fosforo e anche il cifo Ferro. Domani dovrei prendere il test della jbl per il ferro :-bd cosi passo al dtpa.

Per quanto riguarda i PO43- sono aumentati un pizzico, ti do comunque i dati della vasca al 30/01

- EC = 475 (è scesa di 20 µS/cm in 6 giorni)
- NO3- = 60
- P04 = 0.4
- KH = 5
- GH = 6

Fertilizzazione:
16/01: circa 1 stick spezzettato sotto diverse piante
17/01: 5 ml di potassio 1 ml di ferro 1 ml di rinverdente 4 ml di magnesio
24/02: 1 ml di rinverdente
31/01: 1 ml di rinverdente

Quello che noto è che compaiono delle alghe sul vetro quindi provo a diminuire il rinverdente a 0.5 ml.

Per quanto riguarda la fertilizzazione con il fosforo, visto il basso litraggio (dovrebbero essere 23 litri netti), preferisco diluire con demineralizzata. Ho pensato di mettere 190 ml di demineralizzata e 10 ml di fosforo in questo modo avrei una soluzione 20 volte meno concentrata. Guardando il calcolatore con 1 ml di soluzione diluita aumento i fosfati di 1 mg/l.

Partirei con 0,5 ml per ora e vediamo che succede ok? Come devo Procedere? Misuro PO43- prima e subito dopo la fertilizzazione? Ps ho in vasca la myriophyllum tuberculatum.
Per quanto riguarda il ferro come procedo?


Per un problema al diffusore attualmente non erogo CO2, aspetto che mi arrivi il Bazooka Atomizer :-bd .


Grazie come sempre :-h