Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240

Messaggio di valerio.a » 09/12/2016, 8:44

hahaha! ancora ho troppo da imparare... riconoscere le carenze, non so quanto rinverdente, quanto magnesio, quanto potassio dosare... avoglia ancora... non penso basti un po' di pearling per aver imparato tutto! :)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240

Messaggio di Daniela » 09/12/2016, 9:12

valerio.a ha scritto:hahaha! ancora ho troppo da imparare... riconoscere le carenze, non so quanto rinverdente, quanto magnesio, quanto potassio dosare... avoglia ancora... non penso basti un po' di pearling per aver imparato tutto! :)
:-bd ma ...
► Mostra testo
:))
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240

Messaggio di valerio.a » 10/12/2016, 17:49

seeeee vabbe' avoglia ancora ad imparare!

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240

Messaggio di valerio.a » 12/12/2016, 15:22

Allora oggi a pranzo sono passato a casa ed ho dato una guardata alla vasca, anche se era tutto spento quindi intanto do qualche aggiornamento, poi in serata cerco di fare tutte le analisi!
le piante sembrano cresciute, alcune sono arrivate fino su, le devo potare e ripiantare?
così ad occhio non mi sembrano ancora in perfetta forma ed ho paura che si siano bloccate di nuovo per qualche altra carenza, non metto rinverdente da 11 giorni quindi penso che stasera metterò almeno 6ml visto che l'ultima volta ho messo 5ml e non ho visto alghe sui vetri.
Non metto neanche il ferro da 2 settimane quindi se i test me lo confermano stasera metterei anche quello.
La conduttività è rimasta così come sta da quando ho aggiunto l'ultima volta il potassio una settimana fa (sempre 640).
Metto rinverdente e ferro se serve e vediamo come va? Potassio e magnesio visto che non è scesa la conduttività posso dedurne che ci sono ancora?

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240

Messaggio di valerio.a » 13/12/2016, 9:11

allora... ieri sera ho rifatto le analisi...
Screenshot from 2016-12-13 08-51-35.png
A quanto pare PO43- ce ne sono ancora quindi non ho aggiunto niente, nitrati continuo ad averne da vendere!
ho aggiunto anche 6ml di rinverdente e 8ml di ferro visto che il rinverdente non lo mettevo da 10 giorni e il ferro da 15 ed era a 0,1.

Per potassio e magnesio ho deciso di aspettare comunque i test che dovrebbero arrivare oggi in giornata e regolarmi anche in base a quelli.

Le piante anche ieri sera facevano un po di pearling... ma ancora non mi convincono tanto... metto qualche foto per rendere l'idea...
Dovrei potare e ripiantare le piante che stanno crescendo in diagonale essendo arrivate a pelo d'acqua?

@Daniela quali dovrebbero essere i valori "corretti" per i test di potassio e magnesio? almeno se stasera riesco a farli mi posso regolare per eventuale fertilizzazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240

Messaggio di Daniela » 14/12/2016, 7:54

valerio.a ha scritto:quali dovrebbero essere i valori "corretti" per i test di potassio e magnesio? almeno se stasera riesco a farli mi posso regolare per eventuale fertilizzazione.
Giorno valerio !
Guarda non esiste, secondo me, un valore corretto ..
Dipende dalle vasche :)
Con piante esigenti, luce e CO2 il Potassio non dovrebbe essere sotto i 15 mg/lt.
Questo test è d'aiuto per eventuali conferme in merito ad una carenza, ma non dobbiamo legarci ad un valore assoluto ;)
Esempio...
Ho visto la conducibilità che scendeva e buchetti sulle foglie basse della Heternathera, nel frattempo comunque non mancavano getti laterali :-? ... visto che non mi era mai capitato ho cercato conferma nel test e et voilà da 15 era sceso a 8 @-)
Quindi, nel mio acquario, stare sotto i 15 attualmente provoca carenza .. ora valuteremo nel tuo :)

Idem per il magnesio, a me sotto i 10 mg/lt non va bene :)
valerio.a ha scritto:Le piante anche ieri sera facevano un po di pearling... ma ancora non mi convincono tanto... metto qualche foto per rendere l'idea...
Anche a me valerio ... :-?
valerio.a ha scritto:Dovrei potare e ripiantare le piante che stanno crescendo in diagonale essendo arrivate a pelo d'acqua?
:-bd
Non potare tutto assieme ma inizia con un gruppetto di piante e tra 3 gg fai l'altro e così via ;)
valerio.a ha scritto: A quanto pare PO43- ce ne sono ancora quindi non ho aggiunto niente, nitrati continuo ad averne da vendere!
ho aggiunto anche 6ml di rinverdente e 8ml di ferro visto che il rinverdente non lo mettevo da 10 giorni e il ferro da 15 ed era a 0,1.
Per potassio e magnesio ho deciso di aspettare comunque i test che dovrebbero arrivare oggi in giornata e regolarmi anche in base a quelli.
:-bd

Allora aspettiamo i risultati e vediamo come muoverci ;) :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240

Messaggio di valerio.a » 14/12/2016, 7:58

ho appena fatto il magnesio e sembrava sul fuori scala quindi 10 o più.
Il potassio non l'ho potuto fare perché invece del test potassio (K) mi hanno mandato una ricarica KH...
a questo punto l'unica carenza che rimane è potassio...
appena posso poto qualcosa e ripianto. ..

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240

Messaggio di Daniela » 14/12/2016, 8:12

valerio.a ha scritto:ho appena fatto il magnesio e sembrava sul fuori scala quindi 10 o più.
Il potassio non l'ho potuto fare perché invece del test potassio (K) mi hanno mandato una ricarica KH...
a questo punto l'unica carenza che rimane è potassio...
appena posso poto qualcosa e ripianto. ..
~x( ma porca paletta !!!!
Peccato ....
Ero curiosa ...visto la conducibilità, il probabile Sodio, la carenza di K ... :(( :((

vale fai un piccolo sunto della fertilizzazione fatta e dei cambiamenti eseguiti ?
Vediamo un pò ... :)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240

Messaggio di valerio.a » 14/12/2016, 8:39

Daniela ha scritto:Peccato ....
Ero curiosa ...visto la conducibilità, il probabile Sodio, la carenza di K ...
Anche io... grande delusione quando ho aperto il pacco e visto che c'era solo una scatola grande...
Daniela ha scritto: vale fai un piccolo sunto della fertilizzazione fatta e dei cambiamenti eseguiti ?
Vediamo un pò ...
Allora...
per la fertilizzazione ed i cambiamenti principali ti riporto la tabellina che vale più di 1000 parole...
DiarioVasca.png
e poi c'è la conduttività che imperterrita non si smuove di una virgola...
Conduttivita.png
Questi sono i test... considera che il GH finora l'ho fatto con le striscette quindi secondo me potrebbe non essere preciso al grado... ora ho comprato il reagente JBL e dalla prossima uso quello.
ValoriAcqua.png
A questo punto unici indagati Potassio e Sodio?
con l'illuminazione dicevano che con l'alluminio si recuperava almeno un 30% quindi dovrei essere intorno ai 130W/200l netti circa ma le piante con le foglie tutte venate sono cresciute e sono praticamente sotto i neon... mi sembra strano possa essere carenza di luce... comunque ieri era ho aggiunto altri 2 stick LED da 6W ciascuno che male non dovrebbero fare.
Ora scrivo ad aquariumline per cercare di farmi mandare il test K prima possibile... (fra l'altro vogliono farmi pagare la ricarica KH che mi hanno mandato per sbaglio...)

Edit: ho dimenticato di aggiungere che da quando ho cambiato i tubi delle lampade ho ridotto il fotoperiodo a 5 ore... probabilmente aprirò un topic in tecnica per cercare di trovare quale sia il giusto fotoperiodo visto che alcune piante dal lato della finestra si stanno piegando verso la finestra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240

Messaggio di Daniela » 14/12/2016, 9:00

valerio.a ha scritto:Ora scrivo ad aquariumline per cercare di farmi mandare il test K prima possibile... (fra l'altro vogliono farmi pagare la ricarica KH che mi hanno mandato per sbaglio...)
x_x Io ho avuto problemi con sti personaggi...infatti non prendo più nulla da loro.. :-l
Buona fortuna ..
La prossima volta prova su acquariomania.net, magari costano un pò di più i prodotti ma a serietà ed assistenza clienti sono insuperabili :)

Vedendo un pò tutto vale io direi di non aggiungere roba che aumenta la conducibilità e cercare di capire...
Concordo con te sul potassio / sodio :)
Se il potassio fosse stato assorbito di sicuro la conducibilità sarebbe calata e ne avresti visto i benefici ...
Ieri hai messo del ferro, cosa che avrei fatto anch'io ;)
Hai aggiunto stick e luce...
Direi di aspettare almeno 4-5 gg e vedere che succede ..
Tieni presente che i miglioramenti li si notano principalmente sulle nuove foglie :)
Quindi aspettiamo e vediamo come reagiscono le piante e cosa ti dicono per il test del potassio :)
Se la situazione non migliora procederei con dei cambi d'acqua :-?
Vediamo un pò valerio .. :)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti