Problemi con le piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Problemi con le piante

Messaggio di Daniela » 15/12/2016, 8:53

attila-78 ha scritto:In attesa del conduttivimetroppo vi posto intanto i valori del PO43-=0,50mh/l
Ciao Attila !
Immaginavo questo risultato..
Credo che i problemi siano dovuti a degli eccessi..
Magari sono stati messi troppi fertilizzanti tralasciandone uno ( o due ) molto importante che ha impedito l'assorbimento degli altri elementi. La famosa legge del minimo di Liebeg :) :

la crescita di una pianta non è legata alla quantità complessiva di elementi nutritivi, ma alla disponibilità di quello più scarso, che prende il nome di "fattore limitante".
Detto questo...
Non so se aggiungendoli riusciamo a recuperare il tutto ma tentar non nuoce ;)
Hai il Cifo Fosfo ?

Nel frattempo ti consiglio di fare 2 cose:
- Procurarti il conduttivimetro, lo trovi a poco su Amazon :)
- Cercare maggiori info sulla tua acqua di rubinetto. Magari puoi chiedere all'amministratore o al distributore della tua zona. Chiedi se esistono anche analisi sul Sodio :)
Se proprio non li recuperi cerchiamo dell'acqua minerale più adatta a voi ( comprendo anche i pinnuti ;) ).

Così, se con il fosfo non ripartono, siamo pronti a fare dei cambi d'acqua e a ripartire da zero con la fertilizzazione :)
:-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
attila-78
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 24/11/16, 15:49

Re: Problemi con le piante

Messaggio di attila-78 » 15/12/2016, 10:42

Ciao daniela..... Il cifo fosfo nn ce l'ho pomeriggio vedo se al brici lo trovo il conduttivimetro dovrebbe arrivare settimana prossima. ..
Mi chiedo ma se passiamo direttamente alla fase acqua in bottiglia?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Problemi con le piante

Messaggio di Daniela » 15/12/2016, 13:15

attila-78 ha scritto:Ciao daniela..... Il cifo fosfo nn ce l'ho pomeriggio vedo se al brici lo trovo il conduttivimetro dovrebbe arrivare settimana prossima. ..
Mi chiedo ma se passiamo direttamente alla fase acqua in bottiglia?
Usare quella di rubinetto, magari tagliandola un pò, sarebbe più conveniente..
Io proverei a recuperare le analisi ma se vuoi, nel frattempo, secondo me, non ci sono problemi a passare alla fase minerale fin da subito :)

Se lo facciamo ripartiamo da zero con il PMDD valutando anche tutti gli aspetti tra cui anche la CO2 :)
In più ..tra un cambio e l'altro bisognerà attendere con la fertilizzazione così arriva anche il conduttivimetro \:D/

Per l'acqua e valori che ci servono magari apri una nuova discussione in chimica così poi torni qui e iniziamo :)
:-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
attila-78
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 24/11/16, 15:49

Re: Problemi con le piante

Messaggio di attila-78 » 21/12/2016, 17:56

Cifo fosforo trovato sto aspettando ancora il conduttivimetro. ...cosa faccio posso già somministrarlo o aspetto. .... nel frattempo ho notato che le piante continuano a crescere e a far foglie nuove ma molto chiare .... intanto ho inserito qualche stelo di egeria densa

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Problemi con le piante

Messaggio di Daniela » 23/12/2016, 7:47

attila-78 ha scritto:Cifo fosforo trovato sto aspettando ancora il conduttivimetro. ...cosa faccio posso già somministrarlo o aspetto. .... nel frattempo ho notato che le piante continuano a crescere e a far foglie nuove ma molto chiare .... intanto ho inserito qualche stelo di egeria densa
Ciao attila !
Leggendo i dati disponibili sulla tua acqua di rubinetto ho visto che hai una conducibilità bassa, ( 122 µS/cm ) quindi immagino che non ci sia Sodio.
Quindi io proverei con il fosfo e vedere come và.
Magari nel frattempo ti arriva il conducioso ;)

Per il fosfo, hai un contagocce ? Tipo questo ?
► Mostra testo
Se si allora procedi così...

testa i PO43-.
Poi metti 2 gocce ( sono bassa con la dose, caso mai poi li aumentiamo :) )
Fai passare un 15 minuti
Ritesti i PO43- e vedi di quanto sali con 2 gocce.
NB
Avvicinati all'acquario solo con la dose necessaria onde evitare sgradevoli incidenti .....

Fatto questo facciamo passare qualche giorno e vediamo la risposta delle piante !
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
attila-78
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 24/11/16, 15:49

Re: Problemi con le piante

Messaggio di attila-78 » 23/12/2016, 23:29

Il contagocce c'è l'ho domani provo a fare come mi hai detto allora ...grazie mille

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Problemi con le piante

Messaggio di Daniela » 24/12/2016, 8:19

attila-78 ha scritto:Il contagocce c'è l'ho domani provo a fare come mi hai detto allora ...grazie mille
:-bd
Caso mai, poi, procediamo con dei cambi ;)
Intanto buona vigilia Attila !!! :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
attila-78
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 24/11/16, 15:49

Re: Problemi con le piante

Messaggio di attila-78 » 24/12/2016, 10:32

Test eseguito: misurazione prima dell'inserimento del fosforo
20161224_093023.jpg
Misurazione dopo l'aggiunta del fosforo
20161224_102900.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Problemi con le piante

Messaggio di Daniela » 26/12/2016, 8:57

attila-78 ha scritto:Test eseguito: misurazione prima dell'inserimento del fosforo
20161224_093023.jpg
Misurazione dopo l'aggiunta del fosforo
20161224_102900.jpg
:-bd
Sembra che con 2 gocce sia passato da 0,5 a 1circa..
Adesso vediamo come reagiscono le piante se scendono gli NO3- e i PO43-.
Magari tra 3 gg ritesta quest'ultimi e facci sapere a quanto sono che poi ti spiego ;) :-h
Ps
Fai una foto alle piante così valutiamo meglio le reazioni al Fosfo ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
attila-78
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 24/11/16, 15:49

Re: Problemi con le piante

Messaggio di attila-78 » 26/12/2016, 11:01

Pomeriggio appena torno a casa da lavoro la faccio ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti