Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 13/12/2016, 8:57
Svizzero ha scritto:Se reperisco da qualche parte il ghiaietto nero, che non mi costi un patrimonio, posso valutare da subito un cambio layout e a questo punto un nuovo avvio.
Ciao
Alla fine cosa hai deciso?hai fatto il cambio?
Svizzero ha scritto: mi piacerebbe avere pesci non troppo piccoli
potresti mettere dei nani africani come i pelvicachromis pulcher
Per info su valori e convivenza puoi chiedere a
@cicerchia80 
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Svizzero

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 04/12/16, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Bergamo
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo colorato 3-4 mm
- Flora: Anubias nana, vallysneria
- Fauna: 1 bothia loachata
1 razbora
- Altre informazioni: Filtro esterno pratiko 200
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Svizzero » 14/12/2016, 12:15
kumuvenisikunta ha scritto:potresti mettere dei nani africani come i pelvicachromis pulcher
Questi pesci sono a dir poco stupendi
Ci farò un pensierino. L'importante è che il negozio li abbia o li rieca a reperire.
Sono in attesa che il negozio si rifornisca del ghiaietto per il fondo. Questione di due o tre giorni mi han detto.
Nel frattempo la ludwigia ha iniziato a perdere le foglie, quelle più basse. La limnophila invee non sembra mostrare carenze per il momento.
Appena reperito il fondo provvedo al nuovo layout e conseguente nuovo avvio con acqua in bottiglia
Ps: perdonate gli errori vari... il correttore automatico ogni tanto fa ciò che vuole...
Marco
-------------------------------
- adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo -
Svizzero
-
cicerchia80
- Messaggi: 53595
- Messaggi: 53595
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 14/12/2016, 18:46
Con tutta la calma eh!
Non aver fretta...sai cosa sono gli stick NPK?
Stand by
cicerchia80
-
Svizzero

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 04/12/16, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Bergamo
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo colorato 3-4 mm
- Flora: Anubias nana, vallysneria
- Fauna: 1 bothia loachata
1 razbora
- Altre informazioni: Filtro esterno pratiko 200
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Svizzero » 14/12/2016, 19:53
cicerchia80 ha scritto:Con tutta la calma eh!
Non aver fretta...sai cosa sono gli stick NPK?
Innanzitutto vi ringrazio per le vostre risposte. Siete sempre disponibili e presenti per tutti
Rispondendo a Cicerchia... li sento nominare spesso sui vari post. Credo che siano barrette di concime da spezzare e mettere sotto/accanto alle piante per fertilizzare in modo selettivo.
Non è che io voglia correre a tutti i costi ma vorrei sfruttare al massimo le prossime festività in arrivo per sistemare la vasca e finalmente avere tutto a posto. Cerco di capire il "nuovo sistema" di gestione dell'acquario ed avere tutto pronto per allestirlo e seguirlo al meglio, con il vostro prezioso supporto

Marco
-------------------------------
- adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo -
Svizzero
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 14/12/2016, 21:09
Svizzero ha scritto:
Rispondendo a Cicerchia... li sento nominare spesso sui vari post. Credo che siano barrette di concime da spezzare e mettere sotto/accanto alle piante per fertilizzare in modo selettivo.
esatto. Ti metto gli articoli sulla fertilizzazione:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
- Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio (totale 2):
- cicerchia80 (14/12/2016, 22:20) • Svizzero (15/12/2016, 21:37)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
cicerchia80
- Messaggi: 53595
- Messaggi: 53595
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 14/12/2016, 22:23
Insomma.........riallestisci?
Stand by
cicerchia80
-
Svizzero

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 04/12/16, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Bergamo
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo colorato 3-4 mm
- Flora: Anubias nana, vallysneria
- Fauna: 1 bothia loachata
1 razbora
- Altre informazioni: Filtro esterno pratiko 200
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Svizzero » 15/12/2016, 7:15
Si, lo allestisco da capo.
Cambierò fondo, solo ghiaietto senza substrato.
Riutilizzo parte degli arredi ed eventualmente aggiungo qualche pezzo di porfido.
Stesse luci e filtro.
Cambio totale di acqua usando quella in bottiglia.
Questo è il programma che ho in mente
Marco
-------------------------------
- adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo -
Svizzero
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 15/12/2016, 9:03
Svizzero ha scritto:Si, lo allestisco da capo.
Svizzero ha scritto:Cambierò fondo, solo ghiaietto senza substrato
se scegli i nani,valuta una piccola zona sabbiosa,apprezzeranno di sicuro

Alessandro
kumuvenisikunta
-
cicerchia80
- Messaggi: 53595
- Messaggi: 53595
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 15/12/2016, 10:30
Svizzero ha scritto:Questo è il programma che ho in mente
ok...forse é meglio,dimmi solo pesci e piante che hai in mente,in linea di massimo eh,poi semmai scelti i pesci apriamo un nuovo topic e lo allestiamo insieme
Stand by
cicerchia80
-
Svizzero

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 04/12/16, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Bergamo
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo colorato 3-4 mm
- Flora: Anubias nana, vallysneria
- Fauna: 1 bothia loachata
1 razbora
- Altre informazioni: Filtro esterno pratiko 200
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Svizzero » 22/12/2016, 17:52
Dunque... il fondo è arrivato. Durante le festività ne voglio approfittare e cambiare il layout della vasca.
@
cicerchia80 in vasca vorrei ospitare una coppia di scalare. Accetto consigli su quali altri ospiti potrebbero fargli compagnia.
Come flora vorrei mantenere la ludwigia e la limnophila che ho già (se si riprendono in tempo) e aggiungere qualcosa a foglia larga... microsorium?
Anche l'anubias nana non mi dispiace
Marco
-------------------------------
- adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo -
Svizzero
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti