Pagina 4 di 5

Re: Come migliorare filtro Juwel Bioflow?

Inviato: 11/12/2016, 16:53
di Diego
galloleo@tiscali.it ha scritto:non ho bisogno di aeratore giusto?
Se hai piante, no. Disperde la CO2, preziosa per le piante.

L'aeratore va usato solo in caso di emergenza (trattamento con farmaci, picco di nitriti con pesci che boccheggiano etc)

Re: Come migliorare filtro Juwel Bioflow?

Inviato: 11/12/2016, 21:59
di pack52
@post iniziale :D

Grazie per i consigli! Ho rimosso le due spugne e aggiunto un scatola di cirax nella parte inferiore. Vorrei aggiungere una seconda scatola, meglio cirax o cannolicchi??
Quattro anni fa modificai il filtro seguendo le indicazioni dell'articolo citato da Roby70 e mi sono trovato benissimo , se decidi di farlo anche tu ,potresti evitarti il fastidio della paratia mobile tappando in modo definitivo la finestrella in quanto in quattro anni non ho mai avuto bisogno di usarla :D
In questi giorni procedo con la chiusura definitiva della presa intermedia.

Ora stavo pensando a un modo migliore per disciogliere la CO2. Ora sto usando il diffusore Bazooka con 50 bolle sotto l'uscita della pompa. Ho visto che qualcuno sul forum usa un diffusore a cilindro con spugna attaccato all'uscita della pompa, purtroppo non riesco a trovare il post eheh.. Qualcuno l'ha già usato?

Il metodo venturi mi sembra un po' complicato per il mio filtro. Avete altre idee?

Grazie :)

Re: Come migliorare filtro Juwel Bioflow?

Inviato: 11/12/2016, 22:05
di Diego
pack52 ha scritto:meglio cirax o cannolicchi??
Quelli che hai.
Se devi comprarli, meglio i Cirax o i Siporax, perché avendo poco posto a disposizione, sono più efficienti.
pack52 ha scritto:Qualcuno l'ha già usato?
Qui c'è tutto: Miscelatore CO2 fai-da-te
Però se hai dubbi sulla CO2 sarebbe meglio aprissi una nuova discussione.

Re: Come migliorare filtro Juwel Bioflow?

Inviato: 11/12/2016, 22:24
di pack52
Perfetto allora comprerò un altra scatola di cirax.

Grazie è quello che cercavo :D Pero prima di iniziare con le modifiche e effettivamente meglio aprire una nuova discussione cosi mostro anche il mio sistema.

Re: Come migliorare filtro Juwel Bioflow?

Inviato: 13/12/2016, 18:54
di galloleo
signori buonasera.. ho una domanda.. ma alla base del filtro c'è un altra grata di aspirazione.. ma da li che percorso fa l acqua?

Re: Come migliorare filtro Juwel Bioflow?

Inviato: 13/12/2016, 19:09
di roby70
galloleo@tiscali.it ha scritto:signori buonasera.. ho una domanda.. ma alla base del filtro c'è un altra grata di aspirazione.. ma da li che percorso fa l acqua?
Guarda l'articolo che ti ho messo in prima pagina; è spiegato bene

Re: Come migliorare filtro Juwel Bioflow?

Inviato: 13/12/2016, 19:31
di galloleo
però entra non filtrata giusto? perché ho aspirato il filtro ed è uscito l impossibile.. credo che entri direttamente da sotto.. è normale?

Re: Come migliorare filtro Juwel Bioflow?

Inviato: 13/12/2016, 19:49
di galloleo
cioè dico se va al primo cestello dovrebbe essere filtrata al primo cestello giusto? e come mai ho aspirato un mare di sporcizia ecc?

Re: Come migliorare filtro Juwel Bioflow?

Inviato: 13/12/2016, 20:36
di roby70
galloleo@tiscali.it ha scritto:perché ho aspirato il filtro ed è uscito l impossibile.. credo che entri direttamente da sotto..
domanda 1: perchè hai aspirato il filtro? Il filtro non si tocca [-x
al massimo si da una sciacquata alle spugne quando il flusso diminuisce troppo.
galloleo@tiscali.it ha scritto:e come mai ho aspirato un mare di sporcizia ecc?
risposta 2: è normale; non è che la spugna trattiene qualsiasi cosa; i cannolicchi (che non dovrai mai toccare) si riempiranno di melma con il tempo: è tutta salute :-bd

Re: Come migliorare filtro Juwel Bioflow?

Inviato: 13/12/2016, 20:51
di galloleo
ho aspirato il filtro dal fondo quando ho fatto le modifica e svuotato tutto.. non era melma.. erano piccoli pezzettini di piante.