Pagina 4 di 8
Re: Impianto CO2
Inviato: 24/12/2016, 14:22
di Diego
La quantità di CO
2 da erogare non si misura in bolle, poiché ogni impianto fa le bolle a modo suo. Inoltre conta anche l'efficienza dell'impianto.
Per determinare la quantità corretta di CO
2 da erogare puoi leggere a pagina 2 di questo articolo:
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
L'erogazione va tenuta aperta sempre. A tal scopo, la taratura della quantità di CO
2 da erogare andrebbe misurata poco prima dell'accensione delle luci, ovvero il momento in cui c'è maggiore CO
2 e il pH è minimo.
Se usi l'impianto Askoll, ha un diffusore a setto poroso. Va messo in basso, quasi a toccare il fondo. Se poi con il tubo di uscita del filtro riesci a colpire le bollicine micronizzate avrai la massima efficienza.
Ti metto una foto della posizione che ho trovato più efficiente:
IMG_20161206_164622.jpg
Re: Impianto CO2
Inviato: 24/12/2016, 14:44
di Vixi88
Grazie mille per ora il pH era 8:5 e ancora non mi è arrivato il misuratore

(corriere in ritardo

) per quanto riguarda il KH lil tester me lo regalano insieme all'impianto mi fai vedere come lo hai messo tu?? comunque mi sono fatto regalare il tuo tesso impianto

Re: Impianto CO2
Inviato: 24/12/2016, 14:45
di Diego
Se è un "test permanente della CO2" non usarlo. Dà misure errate e fuorvianti.
Re: Impianto CO2
Inviato: 24/12/2016, 14:54
di Vixi88
Nono mi sono fatto regalare:
l'impianto di CO
2
il test del KH
e mi sono comprato il phmetro
domani mi danno le prime 2 cose per il phmetro devo aspettare il 27 credo
Dopo aver incrociato i calcoli e fatto la sottrazione cosa devo fare?
Comunque io prima di attivarlo scrivo qui i 2 calcoli e se puoi mi aiuti

Mettere l'erogatore dietro al muschio può creare problemi?
Posso mettere la bombola in orizzontale o deve stare per forza in verticale?
Re: Impianto CO2
Inviato: 24/12/2016, 14:56
di Diego
Vixi88 ha scritto:il KH lil tester me lo regalano insieme all'impianto mi fai vedere come lo hai messo tu??
Il test del KH non va messo da nessuna parte. Si usa con una provetta con acqua dell'acquario.
Vixi88 ha scritto:Dopo aver incrociato i calcoli e fatto la sottrazione cosa devo fare?
Vedere se la quantità di CO
2 erogata va bene. Indicativamente, 20-40 mg/l (dipende dalle piante).
Re: Impianto CO2
Inviato: 24/12/2016, 15:03
di Vixi88
Queste sono le piante e vorrei mettere l'erogatore dietro al cespuglio di muschio me lo consigli?
Re: Impianto CO2
Inviato: 24/12/2016, 15:23
di roby70
Il diffusore se riesci a metterlo sotto l'uscita del filtro con questo che gli butta addosso l'acqua (tipo la foto di Diego) è meglio.
Magari pensavi lì ma dalla foto non vedo l'uscita del filtro

Re: Impianto CO2
Inviato: 24/12/2016, 15:43
di Vixi88
Domani monto il filtro ma pensavo di montarlo a uscita multipla dato che è un eden 511 oppure meglio uscita singola??
Re: Impianto CO2
Inviato: 24/12/2016, 15:45
di Diego
Vixi88 ha scritto:Domani monto il filtro ma pensavo di montarlo a uscita multipla dato che è un eden 511 oppure meglio uscita singola??
Puoi usare la spraybar in dotazione, così hai movimento d'acqua ma meno concentrato
Re: Impianto CO2
Inviato: 24/12/2016, 16:26
di Vixi88
Sisi avevo pensato di usare quella..

Dato che uso quella dov'è mi consigli l'erogatore della CO
2?
Comunque per l'impianto posso mettere la bombola distesa in orizzontale o deve stare per forza in verticale?