Problema ciano

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Bloccato
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Problema ciano

Messaggio di GiuseppeA » 17/01/2017, 14:34

Controlla la CO2 con il "sistema" dello shakeramento.

Misura il pH in vasca,poi prendi un po' d'acqua e la shakeri in una bottiglia o in un bicchiere e misura il pH.

Vediamo cosa che differenza da. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Problema ciano

Messaggio di niko79 » 17/01/2017, 16:10

Provo......resta il dubbio del sodio,a giorni mi arriva l'impiantino per osmosi,poi mi vien voglia di azzerare e ripartire....... ~x(

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Problema ciano

Messaggio di GiuseppeA » 17/01/2017, 16:47

niko79 ha scritto:mi vien voglia di azzerare e ripartire
Quella nello spoiler teniamola come ultima soluzione ;)
► Mostra testo
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Problema ciano

Messaggio di niko79 » 17/01/2017, 16:51

vedrò di resistere

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Problema ciano

Messaggio di niko79 » 20/01/2017, 9:32

giampy77 ha scritto:Tieni d'occhio i tuoi ospiti, c'è qualcuno che di notte fa lo spuntino
Avevi ragione,sono le lumache che di notte si mangiano la proserpinaca ~x( ~x(
Ma che C. è così buona?

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Problema ciano

Messaggio di niko79 » 23/01/2017, 22:13

Rieccoci,purtroppo stasera ho notato di nuovo ciano in acquario :(
Non so com'è possibile,sono a 6 ore e 1/2 col foto periodo ,fertilizzazione molto blanda,qualche stick,e in questi ultimi giorni un po' di ferro potassio e fosforo,ma in dosi minime! Non vedo carenza ma ciano in arrivò si e in questi ultimi giorni i vetri hanno ricominciato a diventare verdi spesso,come l'ultima volta che ho avuto questi problemi,solo che questa volta i vetri sono sporchi ma non viscidi come l'altra volta,più secco e polveroso! Che faccio?????
Questi i valori:
Ph6,2 kh2,5 gh7 NO3- 10-20 PO43- 0,2 conducibilità 630! Posto due foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Problema ciano

Messaggio di GiuseppeA » 24/01/2017, 8:06

Sospendi il rinverdente e dai una bella dose di ferro.

Il Myrio cresce bene?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Problema ciano

Messaggio di niko79 » 24/01/2017, 9:27

Il rinverdente è da prima di Natale che non lo metto!
Il mirio è esploso 10 giorni fa,potato e ora è un po' fermo ma bello,ho i fosfati bassi infatti ieri ne ho messo 1,5ml!(l'ho ridotto un bel po' perché era veramente esagerato)
Ferro ne ho messo in due settimane 20ml controllando l'arrossamento dell'acqua e non sono mai arrivato ad un arrossamento esagerato!
Che siano i LED?
P.S.
Ho notato che il problema ha iniziato a manifestarsi da quando la ludwigia ha iniziato a virare il colore da verde a rosso!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Problema ciano

Messaggio di GiuseppeA » 24/01/2017, 10:28

niko79 ha scritto:Ho notato che il problema ha iniziato a manifestarsi da quando la ludwigia ha iniziato a virare il colore da verde a rosso!
:-? Non credo sia questo il problema.
niko79 ha scritto:Il mirio è esploso 10 giorni fa,potato e ora è un po' fermo ma bello,ho i fosfati bassi infatti ieri ne ho messo 1,5ml!(l'ho ridotto un bel po' perché era veramente esagerato)
Era il caso di aspettare un pò...e magari non ridurlo drasticamente tutto in un colpo.
niko79 ha scritto:Che siano i LED?
Per verificare se possono essere una causa ti consiglio un topic in tecnica per verificarne l'efficacia..io non ci capisco na mazza di LED. ;)



Hai fatto cambi in questo periodo?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Problema ciano

Messaggio di niko79 » 24/01/2017, 11:53

Ho fatto un cambio di 20 litri x abbassare là conducibilità circa 2 settimane fa,e sifonato leggermente il fondo perché dopo la terapia del buio le piante hanno perso un po' di foglie in basso,quindi il fondo era una cosa indecente! Per il resto solo rabbocchi settimanali di 20litri solo con acqua demineralizzata o di osmosi da adesso perché mi sono preso l'impianto!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 3 ospiti