Piante per amazzonico

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Piante per amazzonico

Messaggio di Rox » 17/05/2014, 22:52

niko79 ha scritto:Ma da cosa capisco se non basta e ce n'è vuole altro?
Dal valore dei nitrati, se tornano di nuovo a zero.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Piante per amazzonico

Messaggio di niko79 » 24/05/2014, 21:02

Sto pian piano inserendo le piante,oggi fatto controllo acqua,ho notato una conducibilità sui 1000us,mi dicono che potrei avere qualche problema con le piante,che si possono bloccare,ma fino a maturazione del filtro niente cambi [-x ! Che mi consigliate? Diciamo che la maturazione è a buon punto,sto per iniziare la quarta settimana,il picco dei NO2- sembra stia passando,oggi erano a 1! Avrei una certa fretta visto che devo spostare i pesci di un altro acquario dove i nitrati sono alle stelle e le prime vittime sono arrivate :( :-s

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Piante per amazzonico

Messaggio di Rox » 25/05/2014, 0:26

niko79 ha scritto:Che mi consigliate?
Guarda Egeria e Cabomba. Sono le tue specie più rapide.
Se crescono rapide e rigogliose, sei davvero a buon punto.

Tra qualche giorno i nitriti scenderanno a zero, ma finché non ci saranno arrivati non fare cambi d'acqua.
niko79 ha scritto:Avrei una certa fretta
La parola "fretta" non esiste, nel vocabolario dell'acquariofilia. :-bd
Se nell'altro acquario hai i nitrati a 2000, cambia l'acqua in quello; ma non è un buon motivo per mettere i pesci in un ambiente ancora inadatto.

Oltretutto, vanno introdotti gradualmente, a cominciare dai più piccoli.
In base a quanti sono, possono volerci settimane prima portarceli tutti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Piante per amazzonico

Messaggio di niko79 » 27/05/2014, 16:19

Ok,i nitriti sono andati a 0,oggi ho cambiato 5 litri di acqua per iniziare ad abbassare la durezza. le piante crescono,però con la cabomba ho sempre il solito problema che ha gli internodi lunghi.....non ho ancora iniziato a concimare,solo oggi ho aggiunto un altro pezzetto di bastoncino NPK per alzare un pochino i nitrati che erano a 10.......inizio anche a concimare?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Piante per amazzonico

Messaggio di gibogi » 27/05/2014, 18:29

niko79 ha scritto:con la cabomba ho sempre il solito problema che ha gli internodi lunghi
Questo mi fa pensare al solito potassio carente.
niko79 ha scritto:oggi ho aggiunto un altro pezzetto di bastoncino NPK per alzare un pochino i nitrati che erano a 10..
:-bd Dovresti prendere 2 piccioni con una fava
niko79 ha scritto:.inizio anche a concimare?
Se vedi che il bastoncino NPK non sortisce risultati, puoi pensare di iniziare una leggera fertilizzazione in colonna.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
Rox (27/05/2014, 19:56)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Piante per amazzonico

Messaggio di niko79 » 28/05/2014, 18:38

La conducibilità sta scendendo,ora è a 800us! Gh18 KH 10! Ma non capisco una cosa sulla cabomba e L'egeria,crescono velocemente,però gli internodi della cabomba sono lunghi,è solo mancanza di potassio? E comunque anche con i bastoncini NPK i nitrati stentano a salire,aveva ragione Rox quando in un altro topic,dove parlavamo di un problema nitrati alti,diceva che non erano di sicuro i bastoncini la causa dei NO3- alle stelle,si parlava di valori oltre i 150mg/l! :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Piante per amazzonico

Messaggio di Rox » 28/05/2014, 19:06

niko79 ha scritto:gli internodi della cabomba sono lunghi,è solo mancanza di potassio?
No... c'è un sacco di roba in quell'acqua, che la Cabomba sfrutta per raggiungere il suo scopo: la superficie.
Fa così anche in natura.
Il problema si può risolvere con CO2 a palla, luce forte e parecchio potassio, ma l'acqua deve essere più tenera.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Piante per amazzonico

Messaggio di niko79 » 28/05/2014, 20:43

Sto cambiando 5l. Di acqua al giorno x diminuire la durezza!

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Piante per amazzonico

Messaggio di niko79 » 07/06/2014, 22:21

Finalmente le piante sembrano germogliare bene,oggi prima potatura cabomba ed egeria,però ho una domanda,perché sia la cabomba che L'egeria quando le poto,pur seguendo le vostre indicazioni in che punto potare,dopo difficilmente rigermogliano le vecchie piante? Restano il monche!! Questo problema lo sempre avuto! Cosa sbaglio?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Piante per amazzonico

Messaggio di Rox » 08/06/2014, 0:34

niko79 ha scritto:Cosa sbaglio?
Non sei tu che sbagli.
Nemmeno a farlo apposta, hai preso due tra le pochissime piante che tollerano male la potatura.

- L'Egeria di solito ricresce, spesso lo fa proprio dall'ultimo nodo, ma comunque si vede chiaramente la "spezzata" in quel punto dello stelo.
Altre volte riparte da un nodo più in bassolasciando il moncherino laterale.

- La Cabomba, invece, non riparte più.
Ma se ci sono ancora delle foglie, sulla parte rimanente, spesso vedi spuntare un nuovo getto dal terreno, sempre dalle stesse radici.

Entrambe si potano sempre "dal basso", togliendo la parte vecchia e ripiantando la potatura.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti