Pagina 4 di 7

Re: acqua rabbocchi, cambi, come procedere

Inviato: 31/01/2017, 16:03
di zedda
allora facciamo una cosa... che sali devo comprare per tagliare dell'acqua demineralizzata e fare cambi dell'acqua per eliminare il sodio?

Re: acqua rabbocchi, cambi, come procedere

Inviato: 31/01/2017, 16:31
di valerio.a
qui credo che quasi nessuno usi sali per tagliare la demineralizzata, piuttosto tagliano l'acqua di rubinetto con la demineralizzata o osmosi (come nel mio caso) oppure utilizzano acqua in bottiglia che abbia un basso contenuto di sodio, un contenuto bilanciato degli altri elementi e sopratutto un costo contenuto!
qui puoi trovare un esempio di acqua che potrebbe essere sfruttata evitando l'acquisto dei sali proposto da @lucazio00
Sodio alto? Acqua Fonte essenziale!

Re: acqua rabbocchi, cambi, come procedere

Inviato: 31/01/2017, 17:09
di zedda
insomma facile da trovare come la rocchetta :) mi organizzo

Re: acqua rabbocchi, cambi, come procedere

Inviato: 01/02/2017, 8:45
di valerio.a
non mi ricordo quando hai allestito la vasca... potresti ricordarcelo e scriverlo nel profilo almeno possiamo leggerlo li direttamente? se hai allestito da poco e sei ancora in fase di maturazione potrebbe essere conveniente evitare di fare un altro cambio di acqua, aspettare un po' che la vasca sia matura e poi procedere a 1 o 2 cambi abbastanza corposi... a mio parere con il sodio a 40 un cambio da 10 litri su 100 non fa molto... e ricorda che sui valori dell'acqua 5 cambi da 10 litri non equivalgono a 1 cambio unico da 50 litri... :)

Re: acqua rabbocchi, cambi, come procedere

Inviato: 01/02/2017, 9:15
di zedda
la vasca è avviatissima,
ho un problema con la CO2 artigianale, oltre questo le piante germogliano alla grande, tranne la echinodorus un po sbiancata e un paio di anubias che si sono disintegrate, e un altro paio di piantine che forse abbiamo messo troppo presto e hanno sofferto la mancanza di azoto e non hanno attecchito...

percio io penso che il problema è tutto sommato risolto...

se faccio un cambio di una quarantina con essenziale e demineralizzata?

Re: acqua rabbocchi, cambi, come procedere

Inviato: 01/02/2017, 11:44
di valerio.a
si... penso che potrebbe essere un modo per liberarti di un po' di sodio e fare un reset di tutti i valori per poi ripartire con le idee un po' più chiare!
come dice lucazio nel post che ti ho linkato non devi per forza usare l'essenziale!
lucazio00 ha scritto:Ovviamente sono valide altre acque minerali, purchè siano ricche di calcio e magnesio e al tempo stesse povere di sodio:
per esempio:
San Silvestro
Gaudianello Monticchio
Lavaredo
Marzia
in un altro post ho letto che hai fatto già 2 cambi da 10 e 30 litri... con cosa li hai fatti?

Re: acqua rabbocchi, cambi, come procedere

Inviato: 01/02/2017, 12:48
di zedda
primo cambio 10 litri con dell'acqua demineralizzata del mauris... segnava 350us/cm... pensavo fosse un problema del conduttivimetro...
quindi non so cosa ho integrato...

secondo cambio ho tolto 25 e ho aggiunto 30 di demineralizzata vera che misurava 25us/cm

poi mi sono fermato...

al secondo cambio ho notato:
la vallisneria con buchi
l'echinodorus sbiancata
la staurogyne repens con buchi e foglie perse
la hygrophila polysperma con buchi e foglie perse...

poi ho riconcimato con 10 cc di hyperflora della sicce e si sono riprese tutte tranne l'echinodorus bleheri che presenta ancora foglie biancastre

Re: acqua rabbocchi, cambi, come procedere

Inviato: 01/02/2017, 13:06
di valerio.a
ok, io andrei di cambio di 50 litri... partivi da 38, con il cambio da 10 litri facciamo finta che non è successo niente, con quello da 25 sarai sceso intorno a 30 o giu di li... se cambi altri 50 dovresti portarti dalle parti di 15... hai già un po' di respiro e puoi iniziare a stabilizzare un po' la vasca... poi più avanti fai un altro cambio simile e cerchi di portarti sotto i 10!
Magari il primo periodo dovrai fare qualche cambio ma poi una volta che l'acqua avrà i valori corretti se inizierai a seguire il "metodo AF" dovrai farne molto meno di frequente!

Re: acqua rabbocchi, cambi, come procedere

Inviato: 01/02/2017, 13:24
di zedda
quindi 5 litri di fonte essenziale? e 45 di demineralizzata?

Re: acqua rabbocchi, cambi, come procedere

Inviato: 01/02/2017, 13:47
di valerio.a
si... segui la "ricetta" di @lucazio00 dovrebbe venirti fuori con sodio 1 almeno gli dai una bella botta e ti porti a valori più ragionevoli!