Pagina 4 di 12

Re: Prima covata scalare

Inviato: 05/01/2017, 21:35
di Marlin_anziano
FedericoF ha scritto:Guarda se han ancora il sacco vitellino
per forza, sono ancora attaccati alla foglia mentre le varie codine sventolano ...

Re: Prima covata scalare

Inviato: 05/01/2017, 22:10
di FedericoF
Marlin_anziano ha scritto:
FedericoF ha scritto:Guarda se han ancora il sacco vitellino
per forza, sono ancora attaccati alla foglia mentre le varie codine sventolano ...
Okok, chiedevo per sicurezza, finché han il sacco non serve loro mangiare. Dopo devi far loro la panciotta piena, deve essere arancione (colore dell'artemia)

Re: Prima covata scalare

Inviato: 05/01/2017, 22:19
di Marlin_anziano
Nella peggiore delle ipotesi il pescivendolo mi ha dato dei campioni di estratto di cisti di artemia in polvere ......... così ...... giusto per tamponare rimane una riserva ....

Re: Prima covata scalare

Inviato: 05/01/2017, 22:53
di FedericoF
Marlin_anziano ha scritto:Nella peggiore delle ipotesi il pescivendolo mi ha dato dei campioni di estratto di cisti di artemia in polvere ......... così ...... giusto per tamponare rimane una riserva ....
Sì anch'io le usavo. Però è secco. Cioè morto. Vedrai che gli scalare ignorano il secco. Nulla ti vieta di provare, se funziona hai fortuna e risolto il problema.
Cisti di artemia decapsulate si chiamano. Le fa la shg, la ocean e non ricordo chi altri..
C'è anche il secco della Hikari per avannotti che non è male. Ma il problema rimane sempre quello: lo ignorano

Re: Prima covata scalare

Inviato: 06/01/2017, 22:23
di Marlin_anziano
Si muovono da un punto all'altro ma sempre attaccati alla foglia, secondo voi hanno ancora il sacco vitellino ?


[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Re: Prima covata scalare

Inviato: 07/01/2017, 9:54
di FedericoF
Secondo me sì. Ma ancora per poco

Re: Prima covata scalare

Inviato: 08/01/2017, 12:02
di Marlin_anziano
Non so se è unamia impressione ma mi sembra si muovano di meno ...... :-?

[BBvideo 560,340][/BBvideo]

alcuni si staccano e vanno sulla plastica in basso della sala parto.

Ma, quand'è il momento delle artemie ?

Qualcuna è pronta ....

Re: Prima covata scalare

Inviato: 08/01/2017, 12:25
di FedericoF
Vai di artemie dal video mi sembra abbiano finito il sacco vitellino!

Almeno 3 volte al giorno a distanza di almeno 3 ore una dall'altra.
Di notte non dovrebbe servire.

Re: Prima covata scalare

Inviato: 08/01/2017, 13:26
di Marlin_anziano
Brutta situazione:

Gli P. scalare grandi sono vicini alla rete della sala parto e cercano di mangiare gli avannotti che nuotano e si attaccano sul fondo ~x( X( X(

Gli avannotti sono leggermente più grandi delle maglie della rete ma con le oro beccate potrebbero danneggiarli ...
Avann_3.jpg
Inoltre la storia delle artemie non sta funzionando granchè ..... difficili da lavare (non ho il colino adatto) ed ho mischiato 10 ml di acqua salata in un litro di acqua di osmosi e poi essendo difficili da prelevare ho inserito il litro comprensivo di poche artemie nella sala parto.
Ho dato del cibo in polvere.

Ha ragione @GiovAcquaPazza, serve un'altra vasca ...... :-s :( ~x(

Re: Prima covata scalare

Inviato: 08/01/2017, 14:12
di FedericoF
Eh sì se vuoi crescerli serve una seconda vasca ;)
Marlin_anziano ha scritto:difficili da lavare (non ho il colino adatto) ed ho mischiato 10 ml di acqua salata in un litro di acqua di osmosi e poi essendo difficili da prelevare ho inserito il litro comprensivo di poche artemie nella sala parto.
Il colino per cucina non va bene?