Pagina 4 di 6

Re: Test potassio e PMDD.

Inviato: 05/01/2017, 22:38
di Marol
Vero... non a caso le meno veloci tipo Bacopa, Hygrophila e simili hanno anche un apparato radicale piuttosto sviluppato.
La mia però aveva sotto il fondo fertile Dennerle anche se vecchio di un anno e per questo era anche impasticcata di stick ma non è servito :-??

Re: Test potassio e PMDD.

Inviato: 06/01/2017, 0:20
di alessio0504
Riprendendo le parole di Lucazio secondo me se hai gli elementi sbilanciato tra loro magari si ostacolano. Qualche pianta riesce a ovviare. Altre più "delicate" se hanno sbilanciamenti assorbono male e vengon brutte. Credo il problema sia questo, non vedo probabile carenza da competizione alimentare se i nutrienti abbondano.

Non a caso in gestioni spinte si cerca di dare lo stretto necessario e ben bilanciato, non a dosare copiosamente a casaccio, per prevenire le alghe. Avoglia a competizione ma se la roba "avanza" ne approfittano tutti! :)

Re: Test potassio e PMDD.

Inviato: 06/01/2017, 10:48
di cicerchia80
alessio0504 ha scritto:Non a caso in gestioni spinte si cerca di dare lo stretto necessario e ben bilanciato, non a dosare copiosamente a casaccio, per prevenire le alghe. Avoglia a competizione ma se la roba "avanza" ne approfittano tutti!
bhe ...poi fare cambi dal 30 al 50% per ridurri gli eccessi,stretto necessario non mi sembra :)

per non parlare del mio preferito...l'Extimative index,che prevede cambi del 90% :x ...piuttosto uso la vasca come é stata usata per 8 anni.....ci metto i barattoli di pomodori

Re: Test potassio e PMDD.

Inviato: 06/01/2017, 12:03
di lucazio00
L'E.I. ti fa consumare un botto di acqua e concimi ~x( @-) non hai un 300 litri Cicè???
Se hai delle piantagioni da fertirrigare allora OK!!!
Però dà dei bei risultati @-)

Comunque 10mg/l di potassio non sono affatto pochi per le piante acquatiche...magari Marol hai troppo calcio che ostacola l'assorbimento di potassio, oppure magnesio o peggio ancora sodio... :-q

Re: Test potassio e PMDD.

Inviato: 06/01/2017, 13:00
di Marol
lucazio00 ha scritto:Comunque 10mg/l di potassio non sono affatto pochi per le piante acquatiche...magari Marol hai troppo calcio che ostacola l'assorbimento di potassio, oppure magnesio o peggio ancora sodio...
Non so che dirti, più o meno i valori di calcio e magnesio sono quelli dall'inizio e sodio, se non per colpa del depoint mix Dennerle ma dubito, non ne ho mai introdotto in questa vasca inoltre conducibilità sempre sotto 500µS.

Concordo che 10mg/l possano essere sufficienti ma nel mio caso non mi garantivano la piena salute dell'Hygrophila. Forse c'erano cause che esulavano dal solo potassio ma alzandolo migliorava :-??

Re: Test potassio e PMDD.

Inviato: 06/01/2017, 13:19
di cicerchia80
lucazio00 ha scritto:L'E.I. ti fa consumare un botto di acqua e concimi non hai un 300 litri Cicè???
infatti ero ironico :D :D :D

Re: Test potassio e PMDD.

Inviato: 06/01/2017, 16:22
di alessio0504
Vabbè come sai i cambi non sono fatti solo perché butti "troppo" (il che aiuta ad avere un maggior assorbimento) ma anche per eliminare precipitati.

Cooomunque io sto sempre a k 40 e NO3- 30 credo.
Dopo o domani misuro. Spero che inviano non tornino e che questi valori ora "decenti" (mica tanto) rientrino un po'!

Re: Test potassio e PMDD.

Inviato: 06/01/2017, 22:53
di lucazio00
A 40mg/l di potassio non si parla più di concimazione...
► Mostra testo

Re: Test potassio e PMDD.

Inviato: 07/01/2017, 1:04
di alessio0504
E che devo fa senza test ho valutato male e so schizzato coi ciano morti a 90! Vado via 2 settimane spero di trovarlo calato e non vedere alghe! x_x

Re: Test potassio e PMDD.

Inviato: 07/01/2017, 1:14
di Fulldynamix
Rientro anch' io in questa combricola. Dopo aver comprato il K test della JBL avevo il potassio fuori scala. Diluendolo con l'acqua osmotica ho calcolato fosse sui 30-32mg/l. (22/08/2016). Nel frattempo ho acquistato l'impianto per l'osmosi, che uso per i rabbocchi e ho cambiato un paio di volte l'acqua a 1/20 del totale. Ora finalmente sto a 18mg/l. #:-s
Io guardo le piante..ma senza i test non ne sono capace. Oramai ho il test per il Fe, K, Mg,(della JBL) ovviamente per i PO43- (easylife) ed gli altri soliti (striscette).
Devo dire che ho imparato più con i test che guardando le piante :( .
Il metodo PMDD è il miglior modo per la fertilizzazione però induce a sovradosaggi. La gente NON fa i cambi d'acqua (come se fosse una bestemmia) ed i valori salgono. Io dico che i cambi dovrebbero essere fatti con frequenza e si dovrebbe fare calcoli + precisi nel introdurre i fertilizzanti.