Impianto osmosi: consigli per l'acquisto

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Impianto osmosi

Messaggio di giosu2003 » 09/02/2017, 17:42

20170209_174105.jpg
20170209_174008.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Impianto osmosi

Messaggio di Diego » 09/02/2017, 18:15

Prova col rubinetto della lavatrice (chiudi il rubinetto, sviti il tubo della lavatrice e provi a mettere quello dell'impianto RO). Per collegarsi ai rubinetti del bagno serve un adattatore.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Impianto osmosi

Messaggio di giosu2003 » 09/02/2017, 19:28

Diego ha scritto:Per collegarsi ai rubinetti del bagno serve un adattatore.
Per esempio? Ne ho trovati di diverse misure ma non so quale sia quello giusto. Dove posso trovarlo?
Certo a saperlo prima...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Impianto osmosi

Messaggio di Diego » 09/02/2017, 19:29

Di idraulica so zero. So che il mio impianto RO si attacca al rubinetto della lavatrice :D
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Impianto osmosi

Messaggio di giosu2003 » 09/02/2017, 20:06

Almeno la cartuccia è messa bene?
Attaccarlo al rubinetto della lavatrice sarà un'impresa. È giusto un po' sudicio... :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Impianto osmosi

Messaggio di cicerchia80 » 09/02/2017, 20:08

Ma il babbo come se la cava in idraulica?
Stand by

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Impianto osmosi

Messaggio di giosu2003 » 09/02/2017, 20:35

cicerchia80 ha scritto:Ma il babbo come se la cava in idraulica?
=)) =)) =)) male.
Il filtro anticalcare può essere un problema?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Impianto osmosi

Messaggio di cicerchia80 » 09/02/2017, 20:38

giosu2003 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Ma il babbo come se la cava in idraulica?
=)) =)) =)) male.
Il filtro anticalcare può essere un problema?
penso di no....cavolo,non ha un amico che gli può avvitare un tubo?

Vedi se il tuo bidè ha i flessibili collegati al muro intanto
Stand by

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Impianto osmosi

Messaggio di Fulldynamix » 09/02/2017, 20:38

giosu2003 ha scritto:
Diego ha scritto:Per collegarsi ai rubinetti del bagno serve un adattatore.
Per esempio? Ne ho trovati di diverse misure ma non so quale sia quello giusto. Dove posso trovarlo?
Certo a saperlo prima...
Prima di tutto dipende dove userai l' impianto RO. Non lo userai ogni giorno e non deve essere d' intralcio nei posti di ogni giorno (come il bagno) Io lo tengo nel ripostiglio dove c'è la lavatrice in fatti l'attacco è propio quello. Se invece vuoi usare nel levadino del bagno compri l' adattatore come consigliato. Sviti il perlinatore del rubinetto, smonti l' attacco del impianto RO e vai in un negozio d' idraulica o ferramenta o fai da te. Dgli che devi attacare al lavandino l'attacco.

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Impianto osmosi

Messaggio di Fulldynamix » 09/02/2017, 20:43

cicerchia80 ha scritto:Vedi se il tuo bidè ha i flessibili collegati al muro intanto
No sono di un'altro passo (1/2 pollice o meno). Quello sull'impianto e di 3/4 di pollice come la lavatrice. Meglio non attaccarlo dopo il filtro anticalcare. Lavora con i silicati e resine!!!
Una cosa importantissima I primi 10 litri d'acqua fai passare attraverso i primi 2 filtri, per spurgarli e non intasare il filtro a membrana. (la prima acqua uscirà nera per via del filtro a carboni. Quando l'acqua esce limpida collegalo all' ultimo filtro e fai spurgare almeno 5/10 litri di acqua RO. Poi sarà utilizzabile l'acqua.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: banco349, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti