Pagina 4 di 5

Re: Quando fertilizzare con fondo unico akadama

Inviato: 18/05/2014, 17:03
di Rox
salvoml81 ha scritto:Visto che ho i nitriti a 0 da 2 giorni e NO3- a 40 stabili da parecchio ti chiedo faccio un cambio del 30 % con acqua RO?
Prova con il cambio, se vuoi, ma secondo me non risolvi niente.

Hai una quantità enorme di piante rapide o rapidissime, sotto una luce da astronave e con CO2 abbondante.
Il loro metabolismo va come un caccia F-35; la competizione alimentare è altissima.
I primi indiziati sono ferro e fosforo, ma ci dobbiamo aspettare una lotta agguerrita per qualsiasi nutriente, micro o macro.

Come se non bastasse, sei impaziente di vedere risultati come se accendessi un interruttore, mentre il loro riadattamento prevede tempi lunghi.

Oltr a ferro e fosforo, dopo il cambio puoi provare ad aumetare il potassio, visti i sintomi che segnali.
Ma qualcuna non ce la farà comunque, è semplice selezione naturale.
Hai una biodiversità che in natura richiederebbe 10 km di fiume, mentre li da te stanno in 200 litri d'acqua.

Re: Quando fertilizzare con fondo unico akadama

Inviato: 18/05/2014, 19:27
di salvoml81
Rox ha scritto:Hai una quantità enorme di piante rapide o rapidissime, sotto una luce da astronave e con CO2 abbondante.
be attualmente siamo a 112 W e se passo a 192 W sbaglio?
Che pianta dovrei togliere per creare un biotopo più omogeneo.
Scusa per la fretta , mi fermo e mi taglio le mani :D :D :D :D :D
Se tu mi consigli di aspettare , aspetto.
Il mio sogno è di mettere la rotala macrandra e ludwigia arcuata, sia l' Alternanthera cardinalis e la cabomba furcuata, dimmi tu cosa togliere e cosa mettere per non creare troppi sfaceli all'attuale composizione e con quello che ho in mente.
Ho dimenticato che ho pure la Ceratopteris siliquosa ora aggiorno.
Certi regole della natura so che si devono rispettare, quindi ti chiedo quale sia la composizione più omogenea e se cambiare illuminazione come abbiamo parlato nell'altro topic.

Re: Quando fertilizzare con fondo unico akadama

Inviato: 18/05/2014, 20:03
di Rox
salvoml81 ha scritto:Che pianta dovrei togliere
Io lascerei decidere a loro. Selezione darwiniana.
Tanto è impossibile tenere tutte quelle piante in un solo acquario, dovresti averne 5 o 6.

Tra l'altro, anche se io me ne frego dell'aquascaping, a forza di leggere gli esperti qualcosina ho imparato anche su quello.
La pianta rossa tende ad attirare lo sguardo, pertanto non dovrebbero mai essere più di due.

Parliamo di 200 litri, ovviamente.
In piccoli acquari se ne mette una sola.

Re: Quando fertilizzare con fondo unico akadama

Inviato: 18/05/2014, 20:10
di salvoml81
Rox ha scritto:Tanto è impossibile tenere tutte quelle piante in un solo acquario, dovresti averne 5 o 6.

Tra l'altro, anche se io me ne frego dell'aquascaping, a forza di leggere gli esperti qualcosina ho imparato anche su quello.
La pianta rossa tende ad attirare lo sguardo, pertanto non dovrebbero mai essere più di due.

Parliamo di 200 litri, ovviamente.
In piccoli acquari se ne mette una sola
Rox questa composizione l'ho da mesi , tutte cresciute, anche l'arcuata , di colore verde ma cresciuta, ora ti dico tu cosa faresti se dovresti scegliere tra 5 o 6 piante ? cambieresti illuminazione? punteresti alla rotala macrandra?

Re: Quando fertilizzare con fondo unico akadama

Inviato: 18/05/2014, 20:16
di salvoml81
Scusa se ti tormento ma voglio fare ordine e basta sperimentazioni da neofita, ti seguo da tempo e da quando ascolto i tuoi consigli mi sono trovato bene e sono passato a PMDD ed Akadama (in molti lo sconsigliano l' akadama ma io seguo i tuoi consigli) .

Re: Quando fertilizzare con fondo unico akadama

Inviato: 19/05/2014, 11:40
di Rox
salvoml81 ha scritto: tu cosa faresti se dovresti scegliere tra 5 o 6 piante ?
Io non parlavo di 5 o 6 piante, ma di 5 o 6 acquari per tenerle tutte. :D
All'inizio cresce sempre tutto. Le piante hanno riserve, le allelopatie non hanno effetti, il fondo è nuovo...
Poi, quando cominciano le carenze, comincia anche la competizione.

Per questo ti dico di lasciar fare alla selezione naturale.
Se qualche specie non ce la fa, concentrati su quelle che restano.
Avendo mescolato piante di tutto il pianeta, potresti anche avere fenomeni allelopatici non ancora "ufficializzati".

Quelli già conosciuti li trovi nell'articolo sull'Allelopatia, ma non sembra che qualcuno riguardi il tuo acquario

Re: Quando fertilizzare con fondo unico akadama

Inviato: 19/05/2014, 11:45
di salvoml81
Rox ha scritto:
salvoml81 ha scritto: tu cosa faresti se dovresti scegliere tra 5 o 6 piante ?
Io non parlavo di 5 o 6 piante, ma di 5 o 6 acquari per tenerle tutte. :D
All'inizio cresce sempre tutto. Le piante hanno riserve, le allelopatie non hanno effetti, il fondo è nuovo...
Poi, quando cominciano le carenze, comincia anche la competizione.

Per questo ti dico di lasciar fare alla selezione naturale.
Se qualche specie non ce la fa, concentrati su quelle che restano.
Avendo mescolato piante di tutto il pianeta, potresti anche avere fenomeni allelopatici non ancora "ufficializzati".

Quelli già conosciuti li trovi nell'articolo sull'Allelopatia, ma non sembra che qualcuno riguardi il tuo acquario
infatti ieri mi sono letto molti tuoi articoli. E forse mi converebbe un biotipo asiatico ma ho P. scalare e cadinali e rasbore ~x( ~x( ~x( ~x(

Re: Quando fertilizzare con fondo unico akadama

Inviato: 19/05/2014, 15:39
di salvoml81
Rox ha scritto:Se qualche specie non ce la fa, concentrati su quelle che restano
se volessi scegliere il biotipo amazzonico tranne rotala dovrei togliere tutto?
quante piante devo mettere per un amazzonico? o eventualmente un asiatico?
Io sapevo che in un acquario più piante ci sono meglio è ~x( ~x( ~x( ~x( ~x(

Re: Quando fertilizzare con fondo unico akadama

Inviato: 19/05/2014, 18:18
di Rox
salvoml81 ha scritto:se volessi scegliere il biotipo amazzonico
Si chiama "biòtopo", il biotipo è un altra cosa.
Sull'argomento abbiamo un articolo, da cui ti linko un ritaglio:

Immagine

Comunque, è un po' tardi per buttarsi sul biotopo.
Troppe scelte da rifare.
salvoml81 ha scritto:quante piante devo mettere per un amazzonico?
Non si tratta di "quante".
Una Limnophila può assorbire nutrienti come una spugna, oppure essere lenta quanto un Microsorum.
E' tutta una serie di situazioni, che producono una particolare esigenza.
A pH 6 assorbe più ferro, a pH 7,5 si divora il potassio. E poi c'è la luce, il fondo, la temperatura...
salvoml81 ha scritto:Io sapevo che in un acquario più piante ci sono meglio è
Sì... è un luogo comune che deriva dal motto degli acquariofili: "Meglio una pianta in più ed un pesce in meno."

Quella frase si riferisce ad una vecchia abitudine dei principianti; consiste nel riempire l'acquario di pesci, considerando le piante solo come arredamento (talvolta di plastica).
Tu sei finito all'eccesso opposto.

Re: Quando fertilizzare con fondo unico akadama

Inviato: 19/05/2014, 18:38
di salvoml81
Rox ha scritto:Troppe scelte da rifare.
prima che faccia altre sciocchezze , se ho capito bene per una amazzonico dovrei mettere bacopa caroliniana o quella che già ho la furcuata, Heteranthera zosterifolia , Myriophyllum matogrossense e la Alternanthera cardinalis e forse la ludwigia glandulosa e il resto venderlo o regalarlo giusto? e in questo caso non avrei bisogno di aumentare l'illuminazione , se hai alternative dimmi pure