Pagina 4 di 6
Re: Ricominciamo vasca 100lt
Inviato: 28/01/2017, 17:17
di cicerchia80
GiovanniGalasso ha scritto:per quanto riguarda la fertilizzazione ieri ho acquistato 5 bustine di sale inglese, solo che oggi non sono arrivato ad acquistare il riverdente il nitrato e il ferro all'agrochimica....era già chiusa
nel frattempo procedo nella realizzazione della CO
2 con acido e bicarbonato
...procedi e aggiorna
Posta un 'etichetta dell'acqua
Re: Ricominciamo vasca 100lt
Inviato: 28/01/2017, 17:52
di GiovanniGalasso
minerale.jpg
che te ne pare cicerchia?
Pensi possa essere buona per sistemare la quantità di sodio della mia acqua di rubinetto?
devo solo capire che quantità utilizzarne, devo aspettare l'arrivo del conduttivimetro? o pensi che possa procede?
Re: Ricominciamo vasca 100lt
Inviato: 28/01/2017, 18:01
di roby70
GiovanniGalasso ha scritto:Pensi possa essere buona per sistemare la quantità di sodio della mia acqua di rubinetto?
Quell'acqua ha 13mg/l di sodio. Se ti serve per abbassare questo non va bene.. dovresti cercarcla con molto meno sodio (intorno ai 2/4 mg/lper intenderci).
Re: Ricominciamo vasca 100lt
Inviato: 29/01/2017, 12:38
di GiovanniGalasso
Vorra dire che questa me la bevo....

che dite vado di levissima che se non ricordo male e al 1, 6 o 1, 9 come densità di sodio??
Re: Ricominciamo vasca 100lt
Inviato: 29/01/2017, 13:09
di roby70
GiovanniGalasso ha scritto:Vorra dire che questa me la bevo....

che dite vado di levissima che se non ricordo male e al 1, 6 o 1, 9 come densità di sodio??
Guarda anche gli altri valori per evitare di cambiare troppo le durezze
Re: Ricominciamo vasca 100lt
Inviato: 29/01/2017, 17:47
di cicerchia80
roby70 ha scritto:GiovanniGalasso ha scritto:Vorra dire che questa me la bevo....

che dite vado di levissima che se non ricordo male e al 1, 6 o 1, 9 come densità di sodio??
Guarda anche gli altri valori per evitare di cambiare troppo le durezze
fai 2 foto di nascosto e postale

se te sgamano di che c'hai problemi
Re: Ricominciamo vasca 100lt
Inviato: 29/01/2017, 17:53
di roby70
cicerchia80 ha scritto:roby70 ha scritto:GiovanniGalasso ha scritto:Vorra dire che questa me la bevo....

che dite vado di levissima che se non ricordo male e al 1, 6 o 1, 9 come densità di sodio??
Guarda anche gli altri valori per evitare di cambiare troppo le durezze
fai 2 foto di nascosto e postale

se te sgamano di che c'hai problemi
La scusa mia moglie vuole controllare l'acqua che compro perché non si fida funziona

quando la cercavo giravo a fare foto e poi con calma la sera mi facevo i conti..
Re: Ricominciamo vasca 100lt
Inviato: 30/01/2017, 16:10
di GiovanniGalasso

fantastico...
Controllavo in giro per il forum, ma non riesco a trovare la soluzione alla mia domanda, ho finito di costruire l'impianto di CO
2 ad acido cidrico(devo comprare solo il contabolle in farmacia) ma per diffonderla nel mio askoll pure che sistema mi consigliate ho trovato questo
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... l?showall= ma sgnifivherebbe inserire una altra pompa all'interno della vasca...sapete se qualcuno a provato questa o qualcos'altro??
Re: Ricominciamo vasca 100lt
Inviato: 30/01/2017, 16:15
di GiovanniGalasso
con il sistema venturi in questa tipologia di vasca con questo filtro credo che non si possa intervenire. non so come continuare
Re: Ricominciamo vasca 100lt
Inviato: 30/01/2017, 17:47
di roby70
Con quella vasca senza aggiungere un'altra pompa l'unica è utilizzare un normale diffusore di CO
2 da posizionare nell'angolo davanti a sinistra o destra; sarebbe anche utile limitare la cascatella per limitare al massimo il movimento superficiale (qui un esempio a pag. 10
http://www.acquariofiliafacile.it/propo ... %20cir2015)