Pagina 4 di 10
Re: Quale refrigeratore
Inviato: 18/05/2014, 22:36
di salvoml81
shiningdemix ha scritto:ottenere un buon raffreddamento anche perchè quelle per acquari aperti sono fatte in modo di mandare l'aria sull'acqua mentre a te serve togliere la condensa e l'umidità dal coperchio stavo vedendo quelle della grotech a 6 ventole sempre su acquariumline che dice: Direzione regolabile dell'aria per tutti i tipi di acquario forse ha un sistema che inverte la polarità e le fa girare al contrario, oltretutto costa anche di meno e ti sarà comodo quando scoperchierai la vasca per mettere le plafoniere
interessante come soluzione quando gradi potrei togliere con questo sistema?
Re: Quale refrigeratore
Inviato: 18/05/2014, 22:44
di WilliamWollace
Mi ero informato con la convinzione che i prezzi fossero simili ai riscaldatori....
Per poco non svenivo....ho guardato poco fa e un refrigeratore per un acquario da 100 a 200 litri costa 330 euro.
Io al momento sto facendo crescere dei girini di rospo comune (
Bufo bufo per i fans dei nomi scientifici

) e ho risolto il problema dell'acqua fredda che chiedono mettendo la vaschetta all'aperto in un luogo all'ombra. Con un acquario però non si può fare.
Re: R: Quale refrigeratore
Inviato: 18/05/2014, 22:51
di Uthopya
interessante come soluzione quando gradi potrei togliere con questo sistema?
Questo dipende dall'umidità relativa dell'ambiente, dalla temperatura iniziale e da mille altri fattori ma un differenziale sull'ordine di 3 gradi circa si dovrebbe ottenere
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: Quale refrigeratore
Inviato: 18/05/2014, 23:13
di salvoml81
Uthopya ha scritto:Questo dipende dall'umidità relativa dell'ambiente, dalla temperatura iniziale e da mille altri fattori ma un differenziale sull'ordine di 3 gradi circa si dovrebbe ottenere
Diciamo che quando va bene siamo a 48 % di umidità ambientale , nelle giornate afose possiamo toccare pure 90% di umidità con 35 gradi o 37 gradi, ti lascio immaginare, questo per 2 settimane di fila almeno per 3 volte durante l'estate quindi vi do una idea. Infatti qui o andiamo a mare la mattina e la sera in montagna oppure andiamo nei centri commerciali. Per chi lavora è durissima e mi è capitato di lavorare al centro del sole e sotto il sole sembra un forno aperto
Re: Quale refrigeratore
Inviato: 19/05/2014, 3:22
di pantera
io andrei di ventole e se proprio non dovessero bastare ci metto qualche siberino,poi in assenza per ferie credo che le ventole riusciranno comunque a mantenere una temperatura accettabile
io essendo troppo "genovese" ho optato per una soluzione ancora più economica evitanto alcuni pesci...
Re: Quale refrigeratore
Inviato: 19/05/2014, 6:41
di Uthopya
Salvo le alte temperature generalmente sono molto più dannose per le piante (sono poche quelle che prediligono 30 gradi) piuttosto che non i pesci (se rimaniamo su allestimenti "tropicali") e con le ventole nella maggioranza dei casi si riesce a superare il periodo critico.
Questo non significa che ti sconsiglio assolutamente un refrigeratore (benché sia "genovese" acquisito

) perché se vuoi spendere dei soldi e puoi non ci sono controindicazioni tecniche nel loro utilizzo a parte rumore e consumo elettrico ma credo che la soluzione sia più a portata di mano e a buon mercato.
Poi come si suol dire soldi ed acquario sono tuoi ed hai tutto il diritto di farne ciò che credi ma se chiedi "a me" ti propongo le ventole
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: Quale refrigeratore
Inviato: 19/05/2014, 10:38
di salvoml81
Ragazzi non c'entra essere spendaccioni o risparmiatori o essere genovesi , napoletani o siciliani, qui ho chiesto cosa sia meglio, tenendo conto dei costi benefici , se conviene veramente un refrigeratore oppure lasciare perdere.Attualmente mi avete convinto , portandomi tanti esempi a provare con le ventole. Credo di prendere quelle a 6 ventole inclinabili alla fine costano poco

ovviamente se saranno insufficienti lo scopriremo a giorni perché qui a fine settimana si parla di 30 gradi , speriamo bene
Re: Quale refrigeratore
Inviato: 19/05/2014, 18:22
di gibogi
Salvo, come ti ha già detto Uthopya, con un sistema a ventole, abbassi di circa 3 gradi la temperatura dell'acqua.
Questo è dovuto all'evaporazione dell'acqua, infatti per evaporare l'acqua ha bisogno di energia che assorbe dalla vasca sotto forma di calore.
Più acqua evapora, maggior calore assorbe dalla vasca e di conseguenza si abbassa la temperatura.
In un acquario chiuso, nella parte alta, si forma del vapore, quando questo ne è saturo, si ha una riduzione dell'evaporazione.
Per questo si apre il coperchio dell'acquario, per permettere al vapore di non saturare l'ambiente tra acqua e coperchio.
Si possono usare le ventole che hanno lo scopo di spiazzare l'aria satura di vapore con aria ambiente che ha un tasso di umidità inferiore, favorendo così il processo di evaporazione e relativo abbassamento di temperatura.
Il volume d'aria sotto il coperchio, non è elevato, quindi una o due ventole sono sufficienti a questo lavoro, un numero maggiore comporta solo un aumento delle spese e non si ha beneficio in termini di temperatura.
Se arrivi ad avere aria ambiente con alte concentrazioni di umidità, 90% o più, anche le ventole riducono la loro efficacia, in quanto spostano aria satura di umidità con altra che è già fortemente carica, e quindi l'evaporazione è poca.
Tutto questo per spiegarti lo scopo delle ventole.
Anche io la penso come molti qui, prima parto con la spesa minima, poi se non basta si fa sempre ora a fare acquisti consistenti.
Re: Quale refrigeratore
Inviato: 19/05/2014, 18:45
di salvoml81
Re: Quale refrigeratore
Inviato: 19/05/2014, 21:44
di Tafazzi
Oh ma tranquilli era una battuta evidentemente infelice