Pagina 4 di 8
Re: Prova con LED a 2700 K
Inviato: 09/02/2017, 15:29
di GiuseppeA
Quando avevo iniziato la mia avventura, per un errore, avevo preso due CFL 24W da 2700K. Qualche alga era comparsa ( avevo un sacco di luce e vasca non ancora matura quindi...) ma chi ne risentiva di più erano i pesci..era come se fossero allucinati, restavano sempre all'ombra.
Ora, se non ricordo male, qui dentro hai le caridina...come si comportano?
Che differenza c'è, se c'è, tra una CFL e i LED da 2700K?
Re: Prova con LED a 2700 K
Inviato: 09/02/2017, 15:30
di Diego
GiuseppeA ha scritto:come si comportano?
Normalmente, mi sembra.
GiuseppeA ha scritto:Che differenza c'è, se c'è, tra una CFL e i LED da 2700K?
Lo spettro è completamente diverso, quindi di differenza ce n'è eccome!
Re: Prova con LED a 2700 K
Inviato: 09/02/2017, 15:41
di GiuseppeA
Diego ha scritto:
Lo spettro è completamente diverso, quindi di differenza ce n'è eccome!
Immaginavo..ma essendo capra chiedo per conferma.

Re: Prova con LED a 2700 K
Inviato: 09/02/2017, 15:59
di Diego
C'è l'articolo sui LED:
LED in acquario
Re: Prova con LED a 2700 K
Inviato: 09/02/2017, 16:20
di GiuseppeA
Letto tempo fa... Dovrò ripassare. :ymblushing:
Re: Prova con LED a 2700 K
Inviato: 15/02/2017, 19:21
di Diego
Aggiornamento!
Le piante crescono benone, di alghe nemmeno una traccia.
Re: Prova con LED a 2700 K
Inviato: 15/02/2017, 19:26
di pantera
Uso un neon a 2700k e mi sembra guardando le piante che abbia una minore penetrazione in acqua rispetto a gradazioni superiori,lo ritengo più utile per piante meno esigenti o emerse,e la colorazione rossa nelle piante é più accentuata
Re: Prova con LED a 2700 K
Inviato: 15/02/2017, 19:28
di Diego
pantera ha scritto:Uso un neon a 2700k e mi sembra guardando le piante che abbia una minore penetrazione in acqua rispetto a gradazioni superiori,lo ritengo più utile per piante meno esigenti o emerse
Infatti la prova è con i LED.
La penetrazione delle fluorescenti a bassa temperatura di colore è modesta perché hanno poca componente blu e verde.
Al contrario, i LED, anche quelli a bassa temperatura di colore, hanno buone componenti blu e verde.
Re: Prova con LED a 2700 K
Inviato: 15/02/2017, 21:41
di Marinescu
Una curiosità, ci sono differenze tra le piante che sono sotto la luce diretta e quelle che sono più in ombra?
Re: Prova con LED a 2700 K
Inviato: 15/02/2017, 21:43
di Diego
Marinescu ha scritto:Una curiosità, ci sono differenze tra le piante che sono sotto la luce diretta e quelle che sono più in ombra?
Ovviamente quelle più in ombra crescono un po' più lentamente; ma ciò si verificherebbe con qualunque fonte luminosa.