Pagina 4 di 5
uso alternativo delle piante d'acquario.
Inviato: 30/03/2017, 15:26
di FrancescoFabbri
Alessandro1386 ha scritto: ↑30/03/2017, 14:43
Tornando seri se ci fate caso o chi ha esperienza quante volte vi è capitato di vedere i pesci mangiare le piante,se ci pensate bene solo un determinato tipo di piante, quindi se impariamo ad osservare loro potremmo capire molte cose...soprattutto quelle commestibili e quelle no...
Sinceramente non credo che sia una buonissima idea, in fin dei conti non è scontato il fatto che tutto ciò che digeriscono loro, sia commestibile per noi

uso alternativo delle piante d'acquario.
Inviato: 30/03/2017, 15:47
di Alessandro1386
Secondo me si...e che non sono mai stati fatti studi...avresti mai detto che c è gente che mangia vermi, cavallette e cose varie...e ci sono cose che nonostante siano velenose le mangiamo tutti i giorni in maniera inconsapevole...
uso alternativo delle piante d'acquario.
Inviato: 30/03/2017, 17:35
di Diego
Per i pesci il rame è una fra le cose più tossiche che esistano, noi esseri umani ci cuciniamo le cose dentro

uso alternativo delle piante d'acquario.
Inviato: 30/03/2017, 17:47
di trotasalmonata
I pesci mangiano le uova di barbo e per noi sono velenose.
uso alternativo delle piante d'acquario.
Inviato: 30/03/2017, 18:55
di mario.savio
Mi vengono in mente per uso alimentare principalmente i fiori e i tuberi del loto e i frutti della castagna d'acqua
uso alternativo delle piante d'acquario.
Inviato: 30/03/2017, 19:04
di mario.savio
Diego ha scritto: ↑30/03/2017, 17:35
Per i pesci il rame è una fra le cose più tossiche che esistano, noi esseri umani ci cuciniamo le cose dentro
Mi raccomando mai cucinare con pentole di rame non stagnato alimenti a oh acido

uso alternativo delle piante d'acquario.
Inviato: 30/03/2017, 19:42
di cicerchia80
Non ditemi che non conoscete il risotto all'Alternanthera?
uso alternativo delle piante d'acquario.
Inviato: 07/04/2017, 11:23
di kumuvenisikunta
lucazio00 ha scritto: ↑26/03/2017, 19:40
A quale pianta terrestre somiglia l'odore dell'
Hydrocotyle leucocephala???
L'Hydrocotyle Tripartita (japan) fa odore di carote

uso alternativo delle piante d'acquario.
Inviato: 07/04/2017, 18:00
di lucazio00
Alessandro1386 ha scritto: ↑30/03/2017, 14:43
Tornando seri se ci fate caso o chi ha esperienza quante volte vi è capitato di vedere i pesci mangiare le piante,se ci pensate bene solo un determinato tipo di piante, quindi se impariamo ad osservare loro potremmo capire molte cose...soprattutto quelle commestibili e quelle no...
Mi è capitato coi
Mesonauta festivum (con
Potamogeton perfoliatus e
Heteranthera zosterifolia),
Hyphessobrycon anisitsi (con
Cabomba caroliniana) e
Pethia conchonius (con
Ceratophyllum demersum,
Najas guadalupensis ed
Heteranthera zosterifolia)
Forse odora di carote pure la
H. leucocephala!
uso alternativo delle piante d'acquario.
Inviato: 07/04/2017, 19:03
di Pizza
No quella sa di limone. Sembra l'erba Luisa