Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 11/02/2017, 15:26
Ragazzi
Il problema (se si può definire tale) è che userà acqua in bottiglia,quindi più cambi più acqua
Poi tra l'altro non ha nemmeno pesci,quindi
se si dovessero alzare i nitriti aspetta una settimana in più ad inserirli

Nel mio 80 litri ho cambiato tutto il fondo e 40 litri di acqua e avevo una trentina di pesci dentro e non è successo nulla
Nella sua specifica circostanza,io non mi creerei troppo il problema

Alessandro
kumuvenisikunta
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 11/02/2017, 15:42
No si stavamo generalizzando un po' il concetto di cambio grosso o cambietti piccoli.
Io ho fatto 2 del 50% solo per le dimensioni importanti della vasca!
Daje che la tua vasca è piccola e disabitata. È una passeggiata. Sceglila bene l'acqua con cui riempire cumpà!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
fabrizio88

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/10/16, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 24
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 4000 & 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Egeria Densa
Cryptocoryne nevelli
Hygrophila polysperma
Myriophyllum Mattogrossense
Myriophyllum Tuberculatum
Phyllanthus Fluitans
Riccia Fluitans
Lobelia Cardinalis
Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia
Ludwigia Glandulosa
Eleocharis Acicularis
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Physa
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fabrizio88 » 11/02/2017, 16:09
Sto procedendo al cambio sostanzioso.
Questa è l'acqua che sto togliendo!
acqua.jpg
Un po rossa c'è direi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fabrizio88
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 11/02/2017, 16:30
alessio0504 ha scritto:No si stavamo generalizzando un po' il concetto di cambio grosso o cambietti piccoli.
Una curiosità
Ma se riduce il fotoperiodo?le piante si riadattano pian piano,o sto dicendo una fesseria?
Alessandro
kumuvenisikunta
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 11/02/2017, 16:50
Secondo me vi state facendo un sacco di problemi per nulla. Le piante si adattano bene e in fretta se i valori sono idonei e i fertilizzanti non mancano. Senza luce le mandi ancor di più in crisi, secondo me senza motivo. Se poi c'è paura delle alghe unì potrebbe pensarci, ma mi sembra un arma a doppio taglio!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
fabrizio88

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/10/16, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 24
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 4000 & 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Egeria Densa
Cryptocoryne nevelli
Hygrophila polysperma
Myriophyllum Mattogrossense
Myriophyllum Tuberculatum
Phyllanthus Fluitans
Riccia Fluitans
Lobelia Cardinalis
Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia
Ludwigia Glandulosa
Eleocharis Acicularis
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Physa
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fabrizio88 » 12/02/2017, 15:31
Cambio Fatto ieri sera. Alla fine ho immesso 19,5 litri di acqua nuova. Per non muovere il fondo ho usato un tubicino sia per immettere che per togliere.
Oggi i valori dell'acqua sono i seguenti:
- GH = 5;
- KH = 5;
- NO
2- = 0; (ho messo un pizzico di cibo vediamo che succede tra qualche ora)
- NO
3- = 10;
- PO
43- = 0,05;
- Fe = 0,1;
- pH = 7,5;
- Ec = 240;
Praticamente valori uguali a quanto ho avviato la vasca. Apro un altro topic in fertilizzazione per ricominciare ad immettere fertilizzanti.
Grazie a tutti

fabrizio88
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti