Io li ho tenuti. E in una vasca mi son anche morti.enkuz ha scritto:Se non avete mai avuto esperienze con i cianobatteri non ve le auguro di certo... li pulisci (rimuovendo manualmente e meticolosamente) e dopo un paio di giorni sono ancora li... a me hanno davvero ammazzato le piante più veloci del pianeta (si fa per dire) comprese alcune galleggianti.
I ciano col myriophyllum aquaticum non esistono. Non sopravvivono.
Hai fatto dei cambi? Evidentemente hai eliminato l'effetto non la causa.enkuz ha scritto:Dopo la recente terapia del buio sono spariti.... per DUE GIORNI !!! Poi eccoli di nuovo in ogni dove
L'unica è provare. Meglio chemiclean che acqua ossigenataenkuz ha scritto:Insomma, a questo punto della storia passo al prodotto chimico, chemiclean o acqua ossigenata che sia... ora decido...
Non mi interessa nulla... ne eventuali controindicazioni (che a quanto pare comunque NON ci sono).
Però devi capire perché son arrivati.enkuz ha scritto:Agisco perchè in questo modo non ha più senso avere un'acquario... piuttosto ''dismetto'' tutto quanto, giuro!
Il chemiclean non dovrebbe attaccare i batteri nitrificanti. E stando alle esperienze che si leggono sembra sia un miscuglio di composti cianogenici, ma non si sa con sicurezza.pantera ha scritto:Hai ucciso i ciano ma la vasca risulta pulita da qualsiasi alga o come spesso succede sono stati sostituiti da filamentose?Yellowstone1977 ha scritto:Io i fosfati li ho tendenzialmente a zero e fatico a tirarli su . Le ho provate tutte e l'unica soluzione è stata "chemickean" preso su rapshop . A distanza di un mese e mezzo non ho visto effetti collaterali .