Pagina 4 di 5
Re: Collante per incollare piante e muschi
Inviato: 06/03/2017, 12:44
di Nijk
Belli ha scritto:attack gel
Io ho usato questo, ma va bene anche l'attack normale.
Il lavoro comunque per farlo bene conviene sempre farlo fuori dalla vasca, in ogni caso anche con la colla specifica seachem, ne uscirà in questo modo un qualcosa di pulito e fatto bene.
Volendolo fare in vasca conviene prima mettere qualche punto di colla sulla pianta ( muschio o rizoma che sia ) e poi velocemente andarla ad attaccare sul tronco/pietra, 3/4 secondi di "pressione" e la pianta resta lì.
Re: Collante per incollare piante e muschi
Inviato: 06/03/2017, 16:23
di matrix5
GiovAcquaPazza ha scritto:matrix5 ha scritto:Rispolvero questo post perché devo incollare dei legni.. va bene l'attack normale o ci vuole l'attack gel?
con l'attack gel (che è identico alla fluorish glue) puoi lavorare anche sott'acqua, con l'attack normale penso che faresti fatica ad incollare delle superfici porose come il legno.
In alternativa esistono delle colle per coralli innocue per pesci e invertebrati, dipende dalla superfici che devi incollare
Le colle per coralli le ho perché mi sono avanzate dal marino che ho dismesso.. ho la milliput bicomponente ma mi sa che si veda troppo..
Re: Collante per incollare piante e muschi
Inviato: 06/03/2017, 16:26
di GiovAcquaPazza
matrix5 ha scritto: ho la milliput
dipende da che parte dei legni devi incollare, se dovessi unire dei legni dalla radice per formare una composizione solida, userei la milliput, perchè è davvero resistente e comunque sarebbe facilmente ricoperta dal fondo o dalla vegetazione, per unire invece gli apici di rametti userei l'attack gel
Re: Collante per incollare piante e muschi
Inviato: 06/03/2017, 18:50
di matrix5
GiovAcquaPazza ha scritto:matrix5 ha scritto: ho la milliput
dipende da che parte dei legni devi incollare, se dovessi unire dei legni dalla radice per formare una composizione solida, userei la milliput, perchè è davvero resistente e comunque sarebbe facilmente ricoperta dal fondo o dalla vegetazione, per unire invece gli apici di rametti userei l'attack gel
devo unire due legni uno sull'altro.. forse posso provare a metterla in modo che non si veda

Re: Collante per incollare piante e muschi
Inviato: 08/03/2017, 10:33
di Nijk
matrix5 ha scritto:devo unire due legni uno sull'altro.. forse posso provare a metterla in modo che non si veda
Utilizza delle fascette da elettricista, e poi se non riesci a farlo in modo che non si veda nulla, vai ad incollare una pianta o un muschio sulla parte "a vista".
Re: Collante per incollare piante e muschi
Inviato: 08/03/2017, 13:27
di matrix5
Nijk ha scritto:matrix5 ha scritto:devo unire due legni uno sull'altro.. forse posso provare a metterla in modo che non si veda
Utilizza delle fascette da elettricista, e poi se non riesci a farlo in modo che non si veda nulla, vai ad incollare una pianta o un muschio sulla parte "a vista".
con le fascette non ci riuscirei..
Re: Collante per incollare piante e muschi
Inviato: 09/03/2017, 14:17
di GiovAcquaPazza
matrix5 ha scritto:con le fascette non ci riuscirei..
usa la milliput, poi quello che non viene interrato lo ricopri con il muschio
Re: Collante per incollare piante e muschi
Inviato: 09/03/2017, 14:18
di Nijk
Ma che legni sono?
Fai qualche foto.
Re: Collante per incollare piante e muschi
Inviato: 10/03/2017, 11:06
di exacting
matrix5 ha scritto:con le fascette non ci riuscirei..

Re: Collante per incollare piante e muschi
Inviato: 13/03/2017, 13:07
di matrix5
Nijk ha scritto:Ma che legni sono?
Fai qualche foto.
Foto 02-03-17, 19 45 51.jpg
Comunque dovrei aver risolto con la milliput