Pagina 4 di 5
Re: Troppo sodio?
Inviato: 24/02/2017, 19:48
di mario.savio
cicerchia80 ha scritto:Meglio l'osso di seppia che il guscio d'uovo
Per quale motivo? Il guscio d'uovo è piú facilmente reperibile e il carbonato di calcio sotto forma di calcite dovrebbe avere dei legami piú deboli dell'aragonite o sbaglio?
Re: Troppo sodio?
Inviato: 24/02/2017, 20:04
di cicerchia80
mario.savio ha scritto:Per quale motivo? Il guscio d'uovo è piú facilmente reperibile e il carbonato di calcio sotto forma di calcite dovrebbe avere dei legami piú deboli dell'aragonite o sbaglio?
la calcite è più stabile dell'aragonite
Come dire....dissolve meglio dell'aragonite facendo meno depositi
Re: Troppo sodio?
Inviato: 24/02/2017, 21:39
di Gery
Hai poi trovato l'acqua in bottiglia da utilizzare per i cambi?
Se posti i valori facciamo due calcoli par capire quanto e come fare i cambi per sistemare la tua vasca.

Re: Troppo sodio?
Inviato: 25/02/2017, 1:23
di mario.savio
Avevo pensato alla Lete, ricchissima di calcio e bicarbonato e povera di sodio oltrechè facilmente reperibile.
I suoi valori sono
Calcio 305
Bicarbonato 960
Magnesio14,4
Sodio 5
Diluendola al 10% e aggiungendo 1 ml/lt di MgSo4 60Gr in 0,4lt otterrei
Calcio 30
Bicarbonato 96
Magnesio 16
Zolfo 19
Sodio 0,5
Avrei un KH 4,4 GH 7,9
Con tre cambi del 30% porterei il sodio sotto la soglia critica di 10mg/lt a 8,4
Dite che va bene? Come dosi sono molto semplici, due bottiglie di Lete nella tanica da 30lt che ho piú 30ml di due bustine di sale inglese in 400ml di acqua.
Re: Troppo sodio?
Inviato: 25/02/2017, 1:33
di Gery
mario.savio ha scritto:Avevo pensato alla Lete, ricchissima di calcio e bicarbonato e povera di sodio oltrechè facilmente reperibile.
Se ricordo bene l'acqua Lete è effervescente, cioè ha valori molto alti di CO
2 disciolta (mi sembra 1000 mg/l) e di conducibilità.
Almeno che tu non voglia far fare il ruttino ai tuoi pesci

Re: Troppo sodio?
Inviato: 25/02/2017, 1:57
di mario.savio
Nella Lete:
Conduttività a 25°C (µS/cm): 1335
Anidride carbonica libera (mg/l): 1900
Sarebbe comunque al 10% e darei una shakerata alle due bottiglie prima di inserirle nella tanica, aspetterei in oltre alcune ore per portarla a temperatura. Dici che non si disperde? Magari oltre al GH e al KH misuro anche il pH prima di metterla in vasca per vedere se c'è troppa CO2.
Il resto è ok?
Re: Troppo sodio?
Inviato: 25/02/2017, 11:07
di cicerchia80
Gery ha scritto:mario.savio ha scritto:Avevo pensato alla Lete, ricchissima di calcio e bicarbonato e povera di sodio oltrechè facilmente reperibile.
Se ricordo bene l'acqua Lete è effervescente, cioè ha valori molto alti di CO
2 disciolta (mi sembra 1000 mg/l) e di conducibilità.
Almeno che tu non voglia far fare il ruttino ai tuoi pesci

ma poi sgasa ....
La deve comunque usare per tagliare l'osmosi al posto dei sali
Io non la vedo malvagia come idea
Re: Troppo sodio?
Inviato: 25/02/2017, 17:42
di Gery
cicerchia80 ha scritto:Io non la vedo malvagia come idea
mario.savio ha scritto:Nella Lete:
Conduttività a 25°C (µS/cm): 1335
Anidride carbonica libera (mg/l): 1900
mario.savio ha scritto:Calcio 96
Bicarbonato 30
Magnesio 16
Zolfo 19
Sodio 0,5
bhe tentar non nuoce, può provare a sgasare una bottiglia e a tagliarla con OS e poi verificare i valori
Re: Troppo sodio?
Inviato: 25/02/2017, 18:13
di mario.savio
Scusate avevo invertito bicarbonato e calcio nel riassunto per voi.
Ho fatto la mia ricetta ma non corrispondeva alla prova dei test liquidi. Ho dovuto aggiungere in totale 3 bottiglie di Lete e 50 ml di solfato di magnesio per raggiungere KH 4,5 e GH 8
Ora mi sorge il dubbio che la ricetta sia giusta e il risultato dei test aquili sbagliato. Il pH è molto basso, aspetteró la nottata e rimisureró.
Grazie per l'aiuto e la pazienza. Trovata la ricetta per l'acqua inizierò a rompere le scatole con il pmdd

Re: Troppo sodio?
Inviato: 25/02/2017, 18:18
di cicerchia80
mario.savio ha scritto:Scusate avevo invertito bicarbonato e calcio nel riassunto per voi.
Ho fatto la mia ricetta ma non corrispondeva alla prova dei test liquidi. Ho dovuto aggiungere in totale 3 bottiglie di Lete e 50 ml di solfato di magnesio per raggiungere KH 4,5 e GH 8
Ora mi sorge il dubbio che la ricetta sia giusta e il risultato dei test aquili sbagliato. Il pH è molto basso, aspetteró la nottata e rimisureró.
Grazie per l'aiuto e la pazienza. Trovata la ricetta per l'acqua inizierò a rompere le scatole con il pmdd

aspetta....hai ancora i gusci d'uovo? O l'osso di seppia..meglio?