Limnophila ingiallita

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Limnophilia ingiallita

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/02/2017, 21:26

lucazio00 ha scritto:E' di varietà verde o la classica che diventa rosa salmone in condizioni ottimali?
Comunque credo di aver letto da qualche parte (negli articoli o nel forum) che le piante che "si arrossano" in presenza di un'acqua molto ricca di nitrati tendono invece a restare verdi perché non hanno bisogno di produrre carotenoidi sotto la luce... Magari è verde per quello ;)

Poi certo, può essere una varietà verde :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Limnophilia ingiallita

Messaggio di trono » 28/02/2017, 21:48

FrancescoFabbri ha scritto:ma hai messo il KH giusto? hai spuntato il quadratino del pH shakerato?
Quindi e il pH shakerato che conta, adesso aumento un filo.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Limnophilia ingiallita

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/02/2017, 21:51

trono ha scritto:Quindi e il pH shakerato che conta, adesso aumento un filo.
:-bd

Non aver furia di controllare la variazione di pH, ripeto, meglio se rimisuri domani a metà fotoperiodo ;)

Il pH shakerato è la base del pH in relazione all'effetto tampone del KH se tu avessi un areatore acceso ad esempio (cioè con CO2 pari a 0 ppm), perciò più quello non-shakerato si abbassa, più CO2 è disciolta in acqua :)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
trono (28/02/2017, 22:14)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Limnophilia ingiallita

Messaggio di trono » 28/02/2017, 22:13

lucazio00 ha scritto:Aumentando fosfati e magnesio vediamo se la situazione migliora
A fosfati sto a 0,8 devo ancora aumentare??
Per quanto riguarda il magnesio l'ingiallimento dell' hydrocotyle leucocephala me ne da conferma e non solo quello anche il KH e il GH mi danno la conferma.
Adesso metto 2ml di magnesio.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Limnophilia ingiallita

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/02/2017, 22:51

Trono adesso mi arrendo e non dico più nulla qui [-x

Però ti seguo perché che ho ancora troppo da imparare ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Limnophilia ingiallita

Messaggio di trono » 01/03/2017, 8:03

Mi fai vedere una foto della tua Rotola
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Limnophilia ingiallita

Messaggio di lucazio00 » 01/03/2017, 9:23

FrancescoFabbri ha scritto:Quello sì, comunque come vedi avevo un po' paura a prendere una strada e dare dei consigli perché ho paura di dire castronerie :-??

Da che cosa hai capito che è magnesio? Proprio dalle foglie ingiallite e non necrotiche?
Che ci stanno a fare i moderatori? :D

Potrebbe essere magnesio perchè le piante lo riciclano dalle foglie vecchie a favore di quelle nuove, inoltre la morte (=necrosi) delle foglie vecchie è più rara rispetto alla carenza di potassio. Con l'Hydrocotyle leucocephala, nelle foglie vecchie si forma un bordo bianco che si allarga verso il centro...la morte della foglia avviene solo negli stadi avanzati! Ovviamente ho risolto col solfato di magnesio, ma per le foglie danneggiate non ho potuto fare che rimuoverle!

Come le Bacopa mi hanno dimostrato, la carenza di potassio causa una marcescenza della foglia a partire dalla punta per poi andare in direzione del fusto,
il tutto a partire dalle foglie basse per poi salire lungo il fusto. Se la carenza persiste, alcune porzioni di fusto si rammolliscono e la pianta si stacca dal fondo.
Una volta ridosato il potassio, la pianta cessa di marcire e fa nuovi germogli, di solito si mantiene anche il germoglio principale, ma le foglie perse non verranno sostituite dalle stesse uguali...quindi non resta che tagliare la base del fusto rimasta senza foglie, rimuovere eventuali foglie marce e aspettare nuovi germogli per fare nuove piante; entro 2 settimane il recupero è ben visibile!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
FrancescoFabbri (01/03/2017, 9:41) • trono (01/03/2017, 10:22)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Limnophilia ingiallita

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/03/2017, 9:42

lucazio00 ha scritto:Che ci stanno a fare i moderatori?
Grazie davvero :x

Con questa occasione poi mi sono oltretutto aperto un topic a riguardo in"fertilizzazione" e ho scoperto che sono palesemente in carenza di magnesio :D

=)) =))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Limnophilia ingiallita

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/03/2017, 9:43

trono ha scritto:Mi fai vedere una foto della tua Rotola
A chi dici? :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Limnophilia ingiallita

Messaggio di trono » 01/03/2017, 9:57

FrancescoFabbri ha scritto:
trono ha scritto:Mi fai vedere una foto della tua Rotola
A chi dici? :)
A te
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti