Pagina 4 di 9

Re: Chemiclean bye bye ciano

Inviato: 02/03/2017, 15:11
di Sini
Forcellone ha scritto: Hai i cianobatteri in vasca?
Non vedo tuoi post in merito. :-??
Lo apri questo?

fertilizzazione-in-acquario-f21/nitrati ... co#p426671

Re: Chemiclean bye bye ciano

Inviato: 02/03/2017, 15:12
di Sini
Codek ha scritto: Si, sono un paio di settimane che uso l'acqua ossigenata,pero' adesso mi sono quasi stancato :-!!!
Ok, fai una prova... Il Chemiclean sei sempre in tempo ad usarlo...

Re: Chemiclean bye bye ciano

Inviato: 02/03/2017, 15:15
di Codek
Sini ha scritto:
Codek ha scritto: Si, sono un paio di settimane che uso l'acqua ossigenata,pero' adesso mi sono quasi stancato :-!!!
Ok, fai una prova... Il Chemiclean sei sempre in tempo ad usarlo...
Grazie mille, sto vedendo se puo' far male ai piccoletti ;)

Re: Chemiclean bye bye ciano

Inviato: 02/03/2017, 15:15
di Forcellone
Seguo la questione. ;)

Sini, il dosaggio è nel post che hai indicato, il fatto dei piccoli P. scalare si accerterà, ma come trattamento è come quello indicato nel prodotto in quesitone, il chemiclean?
Si inserisce in vasca e si aspetta qualche giorno? :-?

Re: Chemiclean bye bye ciano

Inviato: 02/03/2017, 16:22
di Sini
Forcellone ha scritto:come trattamento è come quello indicato nel prodotto in quesitone, il chemiclean?
Si inserisce in vasca e si aspetta qualche giorno? :-?
Per quanto ne so... si! :-??

Ma è un esperimento... voglio verificare a) se funziona e b) il dosaggio.

Re: Chemiclean bye bye ciano

Inviato: 02/03/2017, 17:01
di famadeje
Non sò se può servire a qualcuno..non dico nulla che non sappiate, anzi..però io ho risolto il mio problema con i ciano mettendo in pratica i metodi canonici ma nello stesso momento.
Mi spiego meglio, avevo una infestazione tra vetro e ghiaietto sul vetro davanti nella zona centrale, i maledetti sono cresciuti poi sul fondo verso centro vasca e inoltre avevano iniziato ad attaccarmi il muschio sul ramo lì vicino..( ho la vasca vicino alla finestra ) :-s
Ho voluto provare a fare così:
1° giorno acqua ossigentata sul muschio, tra ghiaietto e vetro e sui maledetti a filtro spento..aspetto un ora, poi cambio 20% acqua.
Copro il fondo con stagnola e sul davanti del vetro copro con cartoncino alto come una busta ed attaccato al vetro da fuori.
2°-3° giorno non faccio nulla
4° giorno tolgo copertura ( i ciano sembrano deceduti..ma io rifaccio trattamento con acqua ossigenata ( solo metà dose) e di nuovo dopo un ora cambio acqua al 10%.
Per ora non si sono ripresentati e sembra tutto ok...
Le piante crescono na bellezza...
La mia idea? forse tra vetro e ghiaietto ci vanno sia l' ossigenata che il buio insieme?
Scusate se mi sono permessa di dire la mia... :-h :-h

Re: Chemiclean bye bye ciano

Inviato: 02/03/2017, 17:11
di giampy77
famadeje ha scritto:Scusate se mi sono permessa di dire la mia...
perché?
Si parla di ciano e hai dato la tua esperienza, quindi direi che il ruo post e utile ed OT, anzi grazie.

Poi posso dirti che i ciano vengono per qualche problema, non perché si ha la vasca vicino alla dinestra o cose del genere.
A me sono arrivati per un'eccesso diventato poi carenza, ma tra il vetro e ghiaietto mai, pur avendo la vasca vicino ad una portafinestra :D

Re: Chemiclean bye bye ciano

Inviato: 02/03/2017, 17:37
di famadeje
Grazie, si hai ragione ma in pratica io quando sono iniziate avevo solo fertilizzazione con macro, nessuna CO2, e le diatomee proprio in quel preciso punto...ero in maturazione...ora sembra che le cose vadano meglio...ma da qui a dire che è tutto a posto..ce ne va!
Vedremo se il tutto è stato ben fatto e soprattutto gli effetti... :-h

Re: Chemiclean bye bye ciano

Inviato: 02/03/2017, 17:39
di Sini
famadeje ha scritto:ma da qui a dire che è tutto a posto..ce ne va!
Ne hai ancora??? :D :D :D

Re: Chemiclean bye bye ciano

Inviato: 02/03/2017, 17:39
di alessio0504
Stiamo divagando pesantemente.

Comunque volevo far notare che comprare l'acqua ossigenata e averla nel mobile o comprare il chemiclean e averlo nel mobile sono la stessa cosa. Sbagliata o giusta che sia! Io personalmente se si compra qualcosa magari non glielo consiglio ma neanche lo giudico. Faccia come si sente.
La stessa cosa sono anche trattare i ciano con acqua ossigenata o con il chemiclean. La differenza è che per quanto ne ho visto personalmente la prima richiede più sforzi e non è efficacie al 100% (magari facciamo confusione con le dosi e sbaglio noi chissà..). Il secondo non crea pensieri ed è mostruoso nella sua funzione.

Sul discorso di capire le cause i due metodi si equivalgono e non hanno nulla a che vedere sulla coscienza dell'acquariofilo. Quello è un discorso a parte!
Secondo me se uno vuole spendere 29€ e buttar dentro quel prodotto e basta, o se vuole spendere 3€ e star dietro ai ciano qualche giorno facendo i cambi del caso non cambia niente. Scelta sua!!!
E soprattutto non capisco perché si dovrebbe dire "prima prova l'acqua ossigenata e poi nel peggiore dei casi prova questo prodotto"! Che c'è qualcosa di male a usarlo subito? Me la dovete spiegare questa, gentilmente. Se si parlasse di buio capisco: non metto elementi estranei in vasca. Ma se devo agire invasivamente secondo me un prodotto vale l'altr e ognuno sceglie quel che ritiene opportuno. Personalmente l'acqua ossigenata per I ciano non la userò mai più. Questo è certo.
Non capisco sto prodotto che funziona eccellentemente che v'abbia fatto di male per ritrovarci a pagina 4 a suggerire metodi alternativi in un semplice topic che voleva solo essere un feedback che parla di un prodotto! :-??