E adesso ci regoliamo con questa che hai e vediamo come e se si muoveaisha.nicolella ha scritto:i fertilizzare,quindi sapeva la conduttività iniziale ,io no
Fertilizzare di nuovo dopo cambi?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare di nuovo dopo cambi?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare di nuovo dopo cambi?
Come dice Giampy tu puoi regolarti anche con la conducibilità attuale. Da ora sai quanto si alza dopo la concimazione con potassio o con magnesio e cerchi di ridosare questi concimi solo quando tinsei ancora avvicinato a quella iniziale.
Torba "non attiva" io non so che voglia dire. Tutte le torbe hanno alta capacità di scambio cationico e pertanto fungono spesso come delle spugne di nutrienti che si equilibrano con la soluzione.
Quindi vai sereno e per i primi tempi cerchiamo di imparare cosa ti dicono le piante confrontando i dati dei test con la loro salute.
Torba "non attiva" io non so che voglia dire. Tutte le torbe hanno alta capacità di scambio cationico e pertanto fungono spesso come delle spugne di nutrienti che si equilibrano con la soluzione.
Quindi vai sereno e per i primi tempi cerchiamo di imparare cosa ti dicono le piante confrontando i dati dei test con la loro salute.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare di nuovo dopo cambi?
Ps: io in vasca ho terriccio da giardinaggio e non ho mai avuto problemi se non le filamentose iniziali tipiche un po' di tutti gli acquari in avvio. 
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- aisha.nicolella

- Messaggi: 375
- Iscritto il: 11/01/17, 11:37
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare di nuovo dopo cambi?
ok ,Cambia qualcosa se non uso la CO2? devo ancora vedere come controllarla al meglio.
Poi se faccio un piccolo cambio di 5 ml per abbassare un pochino la durezza così facilita la torba? perchè so che più è dura l'acqua più la torba ha difficoltà ad abbassare il pH,anche perchè è una settimana che ce l'ho e non ancora si è abbassato
Poi se faccio un piccolo cambio di 5 ml per abbassare un pochino la durezza così facilita la torba? perchè so che più è dura l'acqua più la torba ha difficoltà ad abbassare il pH,anche perchè è una settimana che ce l'ho e non ancora si è abbassato
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare di nuovo dopo cambi?
Aisha siamo un goccio fuori tema rispetto al titolo. In ogni caso ogni torba ha le sue caratteristiche. Quelle che usano normalmente per abbassare il pH se non erro sono torbe bionde, che generalmente non hanno quasi ioni legati al complesso di scambio e sono molto acide. Per questo acidificano l'acqua, perché assorbono una valanga di ioni positivi. Però se in acqua c'è molto calcio la torba di solito non basta a compensarlo.
Puoi fare qualche cambio parziale con acqua di osmosi in modo da diminuire il pH e il calcio, ma io penserei a questa cosa solo dopo aver superato le prime fasi di stabilizzazione della vasca. Altrimenti rischi che partano filamentose a bomba e poi cose ben peggiori.
Hai fretta di mettere i pesci o puoi aspettare di conoscere e imparare a concimare prima? Perché se la risposta è la seconda... Abbi pazienza ed eviterai problemi, spreco di soldi (e vite dei pesci) e magari sarai diventato molto più esperto nel gestire il tutto. Io te lo raccomanderei. Per ora studia le piante e la concimazione. Quando hai passato le filamentose parliamo di correggere l'acqua e di pensare ai pesci. Ti va?
La CO2 acidifica, io non la ho ma se vuoi metterla puoi ed è di notevole aiuto per le piante.
Puoi fare qualche cambio parziale con acqua di osmosi in modo da diminuire il pH e il calcio, ma io penserei a questa cosa solo dopo aver superato le prime fasi di stabilizzazione della vasca. Altrimenti rischi che partano filamentose a bomba e poi cose ben peggiori.
Hai fretta di mettere i pesci o puoi aspettare di conoscere e imparare a concimare prima? Perché se la risposta è la seconda... Abbi pazienza ed eviterai problemi, spreco di soldi (e vite dei pesci) e magari sarai diventato molto più esperto nel gestire il tutto. Io te lo raccomanderei. Per ora studia le piante e la concimazione. Quando hai passato le filamentose parliamo di correggere l'acqua e di pensare ai pesci. Ti va?
La CO2 acidifica, io non la ho ma se vuoi metterla puoi ed è di notevole aiuto per le piante.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- aisha.nicolella

- Messaggi: 375
- Iscritto il: 11/01/17, 11:37
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare di nuovo dopo cambi?
Sto facendo un casino con i messaggi....
Ultima modifica di aisha.nicolella il 12/03/2017, 15:08, modificato 1 volta in totale.
- aisha.nicolella

- Messaggi: 375
- Iscritto il: 11/01/17, 11:37
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare di nuovo dopo cambi?
aisha.nicolella ha scritto:Guarda che è quasi due mesi che è avviato l'acquario,i pesci già li ho e cosa intendi per filamintosa?Io intendevo se non si ha la CO2 cambia qualcosa per il PMDDArtic1 ha scritto:Aisha siamo un goccio fuori tema rispetto al titolo. In ogni caso ogni torba ha le sue caratteristiche. Quelle che usano normalmente per abbassare il pH se non erro sono torbe bionde, che generalmente non hanno quasi ioni legati al complesso di scambio e sono molto acide. Per questo acidificano l'acqua, perché assorbono una valanga di ioni positivi. Però se in acqua c'è molto calcio la torba di solito non basta a compensarlo.
Puoi fare qualche cambio parziale con acqua di osmosi in modo da diminuire il pH e il calcio, ma io penserei a questa cosa solo dopo aver superato le prime fasi di stabilizzazione della vasca. Altrimenti rischi che partano filamentose a bomba e poi cose ben peggiori.
Hai fretta di mettere i pesci o puoi aspettare di conoscere e imparare a concimare prima? Perché se la risposta è la seconda... Abbi pazienza ed eviterai problemi, spreco di soldi (e vite dei pesci) e magari sarai diventato molto più esperto nel gestire il tutto. Io te lo raccomanderei. Per ora studia le piante e la concimazione. Quando hai passato le filamentose parliamo di correggere l'acqua e di pensare ai pesci. Ti va?![]()
La CO2 acidifica, io non la ho ma se vuoi metterla puoi ed è di notevole aiuto per le piante.
- aisha.nicolella

- Messaggi: 375
- Iscritto il: 11/01/17, 11:37
-
Profilo Completo
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare di nuovo dopo cambi?
Due mesi di acquario avviato è poco.
Le filamentose sono le tipiche alghe che colonizzano la vasca nei primi mesi.
I pesci mi spiace non avvo capito che già li avevi. In ogni caso più lentamente fai le variazioni meglio è!
Le filamentose sono le tipiche alghe che colonizzano la vasca nei primi mesi.
I pesci mi spiace non avvo capito che già li avevi. In ogni caso più lentamente fai le variazioni meglio è!
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare di nuovo dopo cambi?
Ah... E per la CO2 l'unica cosa che cambia per il PMDD è la velocità con cui le piante si sviluppano e assorbono, quindi se non la hai (come me) ci vuole più tempo per le piante per assorbire i nutrienti e tutto va a ritmo più tranquillo. Nulla di più 
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Baidu [Spider] e 11 ospiti

