Pagina 4 di 7
Re: La mia guppyna ha la coda dimezzata
Inviato: 13/03/2017, 22:22
di Moonluna
fernando89 ha scritto:Moonluna ha scritto:So che l'isolamento è necessario in queste condizioni...ma credo che tutto questo stress li faccia morire prima

sembra brutto dirlo ma sempre meglio che trasferire malattie agli altri
Verissimo!
...ma penso a loro che già non stanno bene e devono subire anche altro stress (è solo uno sfogo, so che è giusto così!)...
Allora ieri prima somministrazione di flagyl 25mg/lt. Quando ho sciolto la compressa in un po' d'acqua tiepida, ho messo insieme qualche fiocco di cibo nella speranza che lo mangiasse), dopo 24 ore cambio del 30% dell'acqua (sale 3g/lt) e stessa somministrazione di ieri (sul 30 %).
Re: La mia guppyna ha la coda dimezzata
Inviato: 14/03/2017, 10:14
di Moonluna
La mia guppyna fortunatamente è ancora viva ma la sua coda continua a consumarsi...rimarrà senza coda...
Se questa corrosione è dovuta ad un attacco batterico come posso fermarla? Posso usare un altro antibiotico?
Ho anche l'endler che è rimasto senza coda...Sembra sempre lo stesso iter: prima cominciano ad avere tipo lanugine e poi piano piano le pinne si consumano...vi prego aiutatemi! Che devo fareeee???

Re: La mia guppyna ha la coda dimezzata
Inviato: 14/03/2017, 12:15
di fernando89
Moonluna ha scritto:La mia guppyna fortunatamente è ancora viva ma la sua coda continua a consumarsi...rimarrà senza coda...
Se questa corrosione è dovuta ad un attacco batterico come posso fermarla? Posso usare un altro antibiotico?
Ho anche l'endler che è rimasto senza coda...Sembra sempre lo stesso iter: prima cominciano ad avere tipo lanugine e poi piano piano le pinne si consumano...vi prego aiutatemi! Che devo fareeee???

il flagyl è già un antibiotico, ma hanno ancora lanugine nella coda?

Re: La mia guppyna ha la coda dimezzata
Inviato: 14/03/2017, 12:22
di Moonluna
Io sto curando solo la guppyna con il flagyl, nonostante questo la coda continua a consumarsi, nella vaschetta ho messo il filtro senza carboni ma con le spugne...ho fatto male? Oggi ho messo anche l'endler con lei, quindi anche lui comincerà la cura.
Le pinne corrose è come se si "accartocciassero" su se stesse, hai presente quando provi a bruciare il bordo di un foglio di plastica?
Poi ho anche un'altra guppyna con le pinne che cominciano a consumarsi ed è pure incinta...
Ed un'altra ancora che ha solo qualche piccola mancanza sulla coda...
Posso metterli tutti insieme in quarantena?
Re: La mia guppyna ha la coda dimezzata
Inviato: 14/03/2017, 12:57
di fernando89
Moonluna ha scritto:Io sto curando solo la guppyna con il flagyl, nonostante questo la coda continua a consumarsi, nella vaschetta ho messo il filtro senza carboni ma con le spugne...ho fatto male? Oggi ho messo anche l'endler con lei, quindi anche lui comincerà la cura.
Le pinne corrose è come se si "accartocciassero" su se stesse, hai presente quando provi a bruciare il bordo di un foglio di plastica?
Poi ho anche un'altra guppyna con le pinne che cominciano a consumarsi ed è pure incinta...
Ed un'altra ancora che ha solo qualche piccola mancanza sulla coda...
Posso metterli tutti insieme in quarantena?
togli la pompa col filtro, non va bene, al massimo un aeratore
Una foto delle code la fai?
Re: La mia guppyna ha la coda dimezzata
Inviato: 14/03/2017, 12:59
di Moonluna
Non ho l'aeratore. Vado a comprarlo oggi!
@fernando89 non so se si riesce a vedere bene (perdona il colore della foto, ma era l'unico modo per evidenziare la coda).
Re: La mia guppyna ha la coda dimezzata
Inviato: 14/03/2017, 20:06
di fernando89
Moonluna ha scritto:Non ho l'aeratore. Vado a comprarlo oggi!
@fernando89 non so se si riesce a vedere bene (perdona il colore della foto, ma era l'unico modo per evidenziare la coda).
Io direi di andare di minociclina o claritromicina
@Jovy1985 che ne pensi?
Re: La mia guppyna ha la coda dimezzata
Inviato: 14/03/2017, 21:06
di Moonluna
L'endler è morto...
Ecco invece le altre guppyne malate.
Adesso che le ho osservate meglio mi sono accorta che la lanugine compare dopo che la pinna si è lacerata...
...non è possibile che ci sia qualche guppy più irrequieto che le morde e poi sulla ferita proliferano i batteri?...non so più che pensare...

Re: La mia guppyna ha la coda dimezzata
Inviato: 15/03/2017, 0:25
di fernando89
Moonluna ha scritto:L'endler è morto...
Ecco invece le altre guppyne malate.
Adesso che le ho osservate meglio mi sono accorta che la lanugine compare dopo che la pinna si è lacerata...
...non è possibile che ci sia qualche guppy più irrequieto che le morde e poi sulla ferita proliferano i batteri?...non so più che pensare...

se qualcuno morde le code puoi dircelo solo tu
Quella muffetta ch vedi è saprolegnosi..e compare dopo la corrosione..il punto è che secondo me la corrosione è batterica
Re: La mia guppyna ha la coda dimezzata
Inviato: 15/03/2017, 0:53
di Jovy1985
Facciamo cosi

prendi una bella bacinella, e ci sciogli 15 grammi di sale su litro.
Fai quindi ai pesci (TUTTI) (sono tutti guppy vero?) un bagno di mezz'ora.
Dobbiamo capire però PERCHÉ ai tuoi pesci accade questa corrosione....stai sbagliando qualcosa nell allevamento.
Valori?