Pagina 4 di 11
Re: stick NPK
Inviato: 29/06/2014, 10:32
di Rox
Simo63 ha scritto:Sbaglio qualcosa?
Secondo me, sbagli l'interpretazione...
Non dovresi prenderli come consigli, ma come opportunità.
Adesso che conosci un'altra strada, per la stessa mèta, devi decidere quale ti sembra più comoda, o più adattabile, o semplicemente più facile da gestire.
Io, per esempio, continuo a preferire gli stick.
Il rilascio può essere regolato in base a come li sbricioli, inoltre possono essere interrati per le piante che si nutrono dal fondo.
Questi vantaggi, per me, sono sufficienti a farmeli preferire, ma è una mia scelta personale; non un consiglio.
Re: stick NPK
Inviato: 29/06/2014, 12:36
di lucazio00
Non uso gli stick solo perché contengono fosforo, che ho già in abbondanza!
Per il resto sono comodissimi e molto economici rispetto ai prodotti da acquario!
Re: stick NPK
Inviato: 07/07/2014, 13:14
di Jack of all trades
Dalla Leroy Merlin ieri ho visto questi
Geolia 5-5-7
Geolia 5-5-7 fronte.jpg
Geolia 5-5-7 retro.jpg
Sono sbilanciati verso il potassio,
ma non capisco se quell'azoto organico possa essere un punto a sfavore o a favore.
Re: R: stick NPK
Inviato: 07/07/2014, 13:26
di lucazio00
Di sicuro contengono un botto di carbonio, peró polvere di piume, borlanda, canna da zucchero...per l'acquario non mi piace. Io ho quelli Fiorand che hanno piú N, P e K ma soprattutto non hanno quelle cose che ti fanno aumentare i batteri e diminuire l'ossigeno. Quindi faccio il Rudy Zerbi di X factor. Per me é no!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Re: stick NPK
Inviato: 07/07/2014, 13:36
di cuttlebone
Rox ha scritto:Simo63 ha scritto:Sbaglio qualcosa?
Secondo me, sbagli l'interpretazione...
Non dovresi prenderli come consigli, ma come opportunità.
Adesso che conosci un'altra strada, per la stessa mèta, devi decidere quale ti sembra più comoda, o più adattabile, o semplicemente più facile da gestire.
Io, per esempio, continuo a preferire gli stick.
Il rilascio può essere regolato in base a come li sbricioli, inoltre possono essere interrati per le piante che si nutrono dal fondo.
Questi vantaggi, per me, sono sufficienti a farmeli preferire, ma è una mia scelta personale; non un consiglio.
Quindi, tu usi SOLO gli stick, o ANCHE gli stick in abbinamento al PMDD?
Re: stick NPK
Inviato: 07/07/2014, 14:13
di Specy
Secondo me sono gli stessi che ho postato in 1°pagina (quelli biologici) che hanno pressoché gli stessi elementi.
Penso che i colori sono universali.
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Re: stick NPK
Inviato: 07/07/2014, 14:23
di Rox
cuttlebone ha scritto:Quindi, tu usi SOLO gli stick
Da quando uso il mangime
New Era, ci sono costretto.
I 4 prodotti del PMDD li sto usando solo come integratori, se vedo carenze di ferro, potassio, ecc.
Con quei mangimi devo comportarmi come se avessi un olandese, perché il carico organico... è come se non ci fosse.
A dirla tutta...

sono anche un po' stanco di combattere con 'sti maledetti nitrati
a zero.
All'inizio ero felice di aver scoperto quella marca; un mangime che non inquina l'acqua dovrebbe essere il sogno di qualunque acquariofilo...
...Almeno, così si insegna da decenni.
Tuttavia, quelli che per abitudine chiamiamo "inquinanti"... non lo sono affatto!
Quei mangimi vanno bene per acquari decorativi, allestiti ad Anubias e Cladophora; oppure i Malawi, o magari certi biotopi di acque nere, senza piante perché a pH 5...
Ma se ci metti i
Myriophyllum e le
Cabomba, poi sei costretto ad "inquinare" artificialmente.
stick NPK
Inviato: 07/07/2014, 14:53
di cuttlebone
Rox ha scritto:cuttlebone ha scritto:Quindi, tu usi SOLO gli stick
Da quando uso il mangime
New Era, ci sono costretto.
I 4 prodotti del PMDD li sto usando solo come integratori, se vedo carenze di ferro, potassio, ecc.
Con quei mangimi devo comportarmi come se avessi un olandese, perché il carico organico... è come se non ci fosse.
A dirla tutta...

sono anche un po' stanco di combattere con 'sti maledetti nitrati
a zero.
All'inizio ero felice di aver scoperto quella marca; un mangime che non inquina l'acqua dovrebbe essere il sogno di qualunque acquariofilo...
...Almeno, così si insegna da decenni.
Tuttavia, quelli che per abitudine chiamiamo "inquinanti"... non lo sono affatto!
Quei mangimi vanno bene per acquari decorativi, allestiti ad Anubias e Cladophora; oppure i Malawi, o magari certi biotopi di acque nere, senza piante perché a pH 5...
Ma se ci metti i
Myriophyllum e le
Cabomba, poi sei costretto ad "inquinare" artificialmente.
Io uso mangime Sera più zucchine lesse, quindi normalmente inquinante, ma vorrei sperimentare anch'io questo metodo:
porzione di stick (ora sto usando le Florenette A) in corrispondenza delle piante "bisognose" (un po' tutte le mie) e uno stick (o porzione di esso) nel filtro per avere un cessione vagamente protratta nel tempo, riservando l'integrazione degli altri elementi in funzione delle singole carenze.
Credo che, da in punto di vista della dispersione dei componenti, un buon stick sia meglio del PMDD, a meno di somministrare la pozione magica come faccio io ora su base giornaliera...ma non sempre di riesce ad essere costanti...
Re: R: stick NPK
Inviato: 07/07/2014, 14:54
di lucazio00
Allora puoi integrare la dieta dei pesci con un altro mangime...o fare come il sottoscritto che ci mette il nitrato di ammonio e magnesio!!! XD
A parte gli scherzi, l'idea di una fertilizzazione a base di stick piú eventuale integrazione con le soluzioni del PMDD é molto semplificante!!! Genio di Rox!!!
Che tipo di stick usi?
Quanti?
Dove li metti? Io pensavo dentro il gabbiotto del tubo di aspirazione del filtro.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Re: stick NPK
Inviato: 07/07/2014, 15:29
di Jack of all trades
lucazio00 ha scritto:Di sicuro contengono un botto di carbonio, peró polvere di piume, borlanda, canna da zucchero...per l'acquario non mi piace. Io ho quelli Fiorand che hanno piú N, P e K ma soprattutto non hanno quelle cose che ti fanno aumentare i batteri e diminuire l'ossigeno. Quindi faccio il Rudy Zerbi di X factor. Per me é no!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Per il carbonio non credevo, almeno, pensavo dovessero indicarlo! Comunque basta il secondo punto per evitarli!
