Pagina 4 di 9
Re: Informazioni chiare esistono?
Inviato: 18/03/2017, 20:10
di roby70
Franz, scusa ma facciamo un attimo il punto perchè mi sto perdendo:
filtro
lo hai messo e non lo vorresti; lo hai riempito ma a modo tuo, ci dici cosa vuoi fare? Lasciarlo o toglierlo? Ho letto che non puoi toglierlo perchè c'è una sola presa per tutto; mai visto un acquario così ma comunque se lo lasci è meglio e magari dicci come l'hai riempito.
acquario
un metro lo hai? bene misura l'acquario e dicci le misure così almeno sappiamo di che litraggio stiamo parlando con certezza.
biocondizionatore e batteri
Non servono ma se vuoi comprarli e metterli fai pure. Il consiglio che ti possiamo dare è di non spendere soldi per quelli ed aspettare il mese di maturazione.
luci
Adesso hai 18 watt e con quelli non ci coltivi niente; almeno fai ripartire il secondo neon.
piante
le rosse che hai messo vogliono luce e CO
2; tu non hai nessuna delle due.
Come piante quelle che ti ha consigliato Stefano vanno benissimo e sopportano le normali temperature che abbiamo in Italia . A togliere la lanetta ci vogliono 5 minuti sotto l'acqua.
Prendere ancora quelle che hai già serve a poco, ti servono piante rapide e che assorbano gli inquinanti.
temperatura
compra un termostato nuovo; 29 gradi sono tanti. Poi tienili intorno ai 26°C per la maturazione, in seguito in base ai pesci si potrà vedere che temperatura tenere.
fertilizzazione
Se vuoi le piante in salute dovrai usarla.
acqua
Cerca di recuperare le analisi complete della tua acqua di rete; è difficile così sapere com'è e se ci sono problemi.
test
hai per caso anche i test per l'acquario? Se non li hai tieni conto che qualcuno serve, chiedi se hai bisogno di consigli.
forbici e pinze
Ti hanno già detto che le trovi online a pochi euro. Oppure guarda questo
Attrezzi fai da te per acquario
FranzLiszt ha scritto:il mio computer non sara' un jet ma secondo me la grafica o altro di sto sito mi sta facendo impallare il pc..
Strano perchè sono tanti che lo usano; se pensi che ci sia un problema apri una segnalazione per vedere se si trova il problema ma opterei per qualcosa sul tuo pc.
Re: Informazioni chiare esistono?
Inviato: 18/03/2017, 20:28
di FranzLiszt
roby70 ha scritto:Franz, scusa ma facciamo un attimo il punto perchè mi sto perdendo:
filtro
lo hai messo e non lo vorresti; lo hai riempito ma a modo tuo, ci dici cosa vuoi fare? Lasciarlo o toglierlo? Ho letto che non puoi toglierlo perchè c'è una sola presa per tutto; mai visto un acquario così ma comunque se lo lasci è meglio e magari dicci come l'hai riempito.
acquario
un metro lo hai? bene misura l'acquario e dicci le misure così almeno sappiamo di che litraggio stiamo parlando con certezza.
biocondizionatore e batteri
Non servono ma se vuoi comprarli e metterli fai pure. Il consiglio che ti possiamo dare è di non spendere soldi per quelli ed aspettare il mese di maturazione.
luci
Adesso hai 18 watt e con quelli non ci coltivi niente; almeno fai ripartire il secondo neon.
piante
le rosse che hai messo vogliono luce e CO
2; tu non hai nessuna delle due.
Come piante quelle che ti ha consigliato Stefano vanno benissimo e sopportano le normali temperature che abbiamo in Italia . A togliere la lanetta ci vogliono 5 minuti sotto l'acqua.
Prendere ancora quelle che hai già serve a poco, ti servono piante rapide e che assorbano gli inquinanti.
temperatura
compra un termostato nuovo; 29 gradi sono tanti. Poi tienili intorno ai 26°C per la maturazione, in seguito in base ai pesci si potrà vedere che temperatura tenere.
fertilizzazione
Se vuoi le piante in salute dovrai usarla.
acqua
Cerca di recuperare le analisi complete della tua acqua di rete; è difficile così sapere com'è e se ci sono problemi.
test
hai per caso anche i test per l'acquario? Se non li hai tieni conto che qualcuno serve, chiedi se hai bisogno di consigli.
forbici e pinze
Ti hanno già detto che le trovi online a pochi euro. Oppure guarda questo
Attrezzi fai da te per acquario
FranzLiszt ha scritto:il mio computer non sara' un jet ma secondo me la grafica o altro di sto sito mi sta facendo impallare il pc..
Strano perchè sono tanti che lo usano; se pensi che ci sia un problema apri una segnalazione per vedere se si trova il problema ma opterei per qualcosa sul tuo pc.
-
La premessa e' che non sono esperto, quindi posso usare parole improprie senza volerlo. Filtro? allora che cos'e', dovrei chiederti. Io parto da questo fatto, sempre che non sia una balla: che tra piante, pesci e lumache che mangiano per depurare e batteri si puo' sostituire cio' che ho letto come ''filtro'' (mi chiederei di sfuggita cosa pensare del depuratore). Se mi sbaglio e serve obbligatoriamente altro, allora spiegami per favore cosa. Non ho messo ne personalizzato niente. C'era solo una vasca con cannolicchi e spugna, e bella grande, e vorrei non usarla. Tutto qua.
Le misure sono quelle piu' o meno. So solo con certezza che sono 100 litri. Ma come detto, non sapro' mai quanti ne metto, perche' non ci sono tipo le stanghette disegnate che mim dicono quando li raggiungo. Senza contare che il materiale che metto aumenta il volume, e allora fare i precisi serve fino a un certo punto.
Credo che sia morta quella lampada. A sto punto dovrei aprire una ennesima parentesi per capire quali usare.
Allora prendo solo altre piante e il fertilizzante, se capisco quale. Il neon mi lascia molto irretito, dato che le lampade che ho visto ieri costavano 50/60 euro.
grazie
Re: Informazioni chiare esistono?
Inviato: 18/03/2017, 20:37
di stefano94
Il filtro è il coso di plastica con spugne cannolicchi e pompa di ricircolo. Se ne può fare a meno sfruttando le capacità depurative delle piante, non è una cosa che si consiglia solitamente ai neofiti filtro che il filtro ti pare di più da eventuali errori, ma sinceramente non credo sia affatto difficile portare avanti un senza filtro se si ha pazienza e sfrutti bene il forum.
Non ci servono stanghette o litraggi precisi, però se prendendo le misure dei vetri ti esce un 120 litri lordi, in linea di massima ci staranno 100 litri netti, quindi sarebbe utile sapere le misure.
Le lampade per acquari non sono essenziali come ti ha detto cicerchia, basta prendere un osram o un Philips modello 865 (li trovi online, al Brico, in qualunque negozio di illuminotecnica...), E il prezzo per un 18 watt (devi prenderlo di potenza uguale a quelli che hai ora) sarà intorno ai 3€. Comunque anche prendendo dei neon appositi per acquari, non credo spendere stiamo più di 10-15€ a neon, dove li hai visti a 50-60 €?
Le piante ovviamente scegli le tra quelle elencate da me prima, hai messo foto delle piante che hai comprato? Il fertilizzante lo puoi prendere a che dopo, prima bisogna vedere che piante inserirai di preciso
Re: Informazioni chiare esistono?
Inviato: 18/03/2017, 20:38
di stefano94
Ho visto le foto delle piante. Quelle a stelo sono di due tipi mi pare. Limnophila sessiliflora e ceratophillum, confermi?
Re: Informazioni chiare esistono?
Inviato: 18/03/2017, 20:44
di trotasalmonata
Ti do una mano per i litri. Misuri in cm lunghezza, profondità e altezza dell'acqua con un metro. Lo moltiplichi tra di loro è dividi per 1000. Il risultato sono i litri lordi del tuo acquario. Per i netti devi togliere il volume degli arredi e quello lo si fa ad occhio. Basta una foto del tuo acquario così si può vedere cosa hai messo dentro...
Re: Informazioni chiare esistono?
Inviato: 18/03/2017, 20:45
di FranzLiszt
cicerchia80 ha scritto:FranzLiszt ha scritto:hm questo e' un problema, dato che costano cifre improponibili.
lo dici tu...puoi mettere tranquillamente delle lampade da ferramenta da 2.50€ ...
Paky mi sembra ti abbia linkato gli articoli base...c'è pure questo
Lampade fluorescenti in acquario
FranzLiszt ha scritto:il mio computer non sara' un jet ma secondo me la grafica o altro di sto sito mi sta facendo impallare il pc..

...prima ti ho risposto con un PIV 2400

Io uso Crome
FranzLiszt ha scritto:lo farei guarda. ma la cosa antipatica e' che il genio assoluto che ha progettato l-=acqurio ha voluto mettere una presa unica per tutto: filtro, pompa, luci.
sicuramente ci sono i vollegamenti da qualche parte...
FranzLiszt ha scritto:ok, allora compro quelle verdi che ho gia', che sono le piu famose e che crescono pure piu rapidamente
foto?
Ma cos'e' allora, un lucro assurdo e spudorato vendere a 50 cio che c'e' a 20 volte meno?...
certo mi dovrei chiedere dove le attacco quelle li'...
sar' sicuro, ma non ci sono collegamenti se non nell impianto che contiene tutto. devo solo tagliare, pensa tu che kazzata assurda.
cmq sia, dato che arriva l'estate, penso che il problema permarra'. Se in casa arrivano anche 30 gradi non vedo come possa rimanere l'acquario al di sotto.
Re: Informazioni chiare esistono?
Inviato: 18/03/2017, 20:49
di FranzLiszt
stefano94 ha scritto:Il filtro è il coso di plastica con spugne cannolicchi e pompa di ricircolo. Se ne può fare a meno sfruttando le capacità depurative delle piante, non è una cosa che si consiglia solitamente ai neofiti filtro che il filtro ti pare di più da eventuali errori, ma sinceramente non credo sia affatto difficile portare avanti un senza filtro se si ha pazienza e sfrutti bene il forum.
Non ci servono stanghette o litraggi precisi, però se prendendo le misure dei vetri ti esce un 120 litri lordi, in linea di massima ci staranno 100 litri netti, quindi sarebbe utile sapere le misure.
Le lampade per acquari non sono essenziali come ti ha detto cicerchia, basta prendere un osram o un Philips modello 865 (li trovi online, al Brico, in qualunque negozio di illuminotecnica...), E il prezzo per un 18 watt (devi prenderlo di potenza uguale a quelli che hai ora) sarà intorno ai 3€. Comunque anche prendendo dei neon appositi per acquari, non credo spendere stiamo più di 10-15€ a neon, dove li hai visti a 50-60 €?
Le piante ovviamente scegli le tra quelle elencate da me prima, hai messo foto delle piante che hai comprato? Il fertilizzante lo puoi prendere a che dopo, prima bisogna vedere che piante inserirai di preciso
NON sono essenziali?! ma come?!
per assurdo ora sto avendo lo stesso problema di prima, anche se per inverso! sto ricevendo talmente tante risposte che mi sto perdendo!
beh se i prezzi sono quelli ci sta ovviamente. Sara' un negozio di ladri, non so che dire. Quelle piante le ho pagate 5 euro l-una, spero che non mi abbiano fregato anche li!
voglio ora risottolineare il problma temperatura legato all-aumento naturale che ci sara' man mano che viene la bella stagione
Re: Informazioni chiare esistono?
Inviato: 18/03/2017, 20:52
di cicerchia80
FranzLiszt ha scritto:Ma cos'e' allora, un lucro assurdo e spudorato vendere a 50 cio che c'e' a 20 volte meno?...
.....non lo dire a nessuno ma fertilizziamo con chiodi e prodotti da giardino
FranzLiszt ha scritto:sar' sicuro, ma non ci sono collegamenti se non nell impianto che contiene tutto.
vabbhè ma un topic in bricolage e vediamo come fare...
FranzLiszt ha scritto:Se in casa arrivano anche 30 gradi non vedo come possa rimanere l'acquario al di sotto.
ed anche quì ci ingegnamo...c'è chi usa le ventole da pc....chi usa bottiglie ghiacciate,borse termiche
Io abito in montagna quindi il problema non mi é mai capitato
Re: Informazioni chiare esistono?
Inviato: 18/03/2017, 20:55
di FranzLiszt
Mi dai per favore qualche modello in piu per le lampade, nel caso non trovassi quella?
o perlomeno quali criteri devo tenere in considerazione, anche tenendo conto delal temperatura dell'acqua.. o devo decidere ora pensando ai pesci?
devo dire che tutto cio' sta cominciando a demoralizzarmi. Solo per la questione delle variabili. C'e' veramente troppo. Tutto riguardo alle piante, pesci, mo' alle lampade, e cercare di incastrare tutto... mi sembra solo cosa da andare fuori di matto. Sarei verfamente propenso a farmi dire tutto, dalla A alla Z, da qualcuno, e io posso al massimo proporre. Se devo stare a farmi tutti sti calcoli la vita mi si complica inutilmente, e allora vanificherei cio' che quest'acquario mi potrebbe dare (se devo stressarmi piu' per farlo)
Re: Informazioni chiare esistono?
Inviato: 18/03/2017, 20:58
di cicerchia80
Franz...la risposta è una...scegli pesce o pianta che sia e si crea l'acquario attorno ad esso....non è il contrarii
FranzLiszt ha scritto:Mi dai per favore qualche modello in piu per le lampade
se leggi l'articolo è scritto tutto...ma é facile,se prendi le lampade standard basta che trovi la sigla 865 6500K